In Svizzera banda larga per tutti

di pubblicata il , alle 17:27 nel canale TLC e Mobile In Svizzera banda larga per tutti

Swisscom obbligata a coprire con internet a banda larga tutto il territorio nazionale per vedersi rinnovare la concessione

 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fibo26 Giugno 2007, 22:49 #71
Originariamente inviato da: stefalo
c'era bisogno di caricare quell'utente in quel modo solo perche ha sbagliato a fare un calcolo insignificante??


Proprio insignificante non direi, siamo in un luogo pubblico e quindi quando uno scrive una inesattezza è compito degli altri utenti riprenderlo, quando questa inesattezza viene scritta a caratteri cubitali come ad eleggersi a maestro la ripresa deve essere fatta con la stessa forza.

Cmq la "frase incriminata" non è codesta, ma quella quotata.
Lucas Malor27 Giugno 2007, 11:52 #72
Originariamente inviato da: ScIEnzY
Ma poi basta con queste storie degli altri paesi, ogni stato ha la sua realtà i suoi prezzi e le sue connessioni.


Beh, come volevasi dimostrare....

Ma quindi se in Italia c'è la mafia è perché è un paese con la sua realtà, i suoi picciotti e le sue connessioni con la politica? :PPP
Criceto27 Giugno 2007, 12:18 #73
Il fatto è che in Italia hanno REGALATO un MONOPOLIO ai soliti "amici degli amici". E quindi ci ritroviamo nella situazione di terzo mondo in cui siamo.

Il fatto che la SIP fosse un monopolio di stato aveva un senso proprio perché, essendo la telefonia considerata al pari dell'acqua, gas e luce un SERVIZIO ESSENZIALE per la comunità, era obbligata a fornirlo al 100% della popolazione.

Ovviamente un privato, se non obbligato, se ne guarda bene a farlo, perchè un conto è portare cavi nel centro di una metropoli e l'altro al casolare in campagna o in cima ad una montagna.

Hanno regalato la Telecom, ma non l'hanno obbligata a continuare a fornire il suo servizio al 100% della popolazione, nè tanto meno gli hanno tolto il monopolio delle infrastrutture.

Tipica mafia italiana...........
Glide27 Giugno 2007, 13:12 #74
fortunatamente vivo a roma per studio ma al mio paesino in provincia di Avellino l'adsl è ancira un'utopia
qualche mese fa un tecnico telecom mi disse che ci volevano almeno altri 2-3 anni
e alcuni paesi vicini ce l'hanno l'adsl, solo che lì c'è più gente che l'ha attivata
e telecom quindi ha fatto lo sforzo
Vas.ko!27 Giugno 2007, 13:27 #75
che poi swisscom non è che brilli come efficienza dei servizi......a casa ho l'adsl con loro, e l'anno scorso ci è arrivata l'email che avrebbero aggiornato le tariffe: chi pagava 30 euro (io) avrebbe avuto le prestazioni della 40...peccato che il nostro paese non aveva le linee abbastanza moderne, così se vogliamo mantenere gli stessi servizi dobbiamo cmq pagare 30...bella inculata....
per fortuna in svizzera tedesca le cose sono diverse: per gli studenti a zurigo la cablecom offre la 10'000 kbit / 1000 kbit a 30 euro invece di 40.... spettacolo!
Lucas Malor28 Giugno 2007, 11:25 #76
Originariamente inviato da: Criceto
Il fatto che la SIP fosse un monopolio di stato aveva un senso proprio perché, essendo la telefonia considerata al pari dell'acqua, gas e luce un SERVIZIO ESSENZIALE per la comunità, era obbligata a fornirlo al 100% della popolazione.


E aveva senso soprattutto perché si tratta di un servizio cruciale per la privacy del cittadino e la sicurezza nazionale...

Con Poste Italiane hanno avuto il buon senso di mantenere il controllo, con la Telecom probabilmente le cifre in gioco erano molto alte.

E si', son proprio "realtà diverse"... direi diverse come la merda e la cioccolata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^