iSuppli prevede un rallentamento del mercato dei netbook
di Andrea Bai pubblicata il 04 Maggio 2009, alle 12:12 nel canale TLC e Mobile
Secondo la società che si occupa di analisi di mercato l'entusiasmo per i sistemi netbook andrà via via ad esaurirsi parallelamente alla ripresa della situazione economica globale
Da qualche giorno circolano alcune fredde impressioni a riguardo del segmento netbook, a partire dai risultati di consegne inferiori al previsto, passando dalle ipotesi di ridimensionamento della domanda di Atom. Ad aggiungersi a questo coro di voci è la pubblicazione dei risultati di un'analisi di mercato condotta da iSuppli.
L'analisi stima che nel giro di un anno circa l'entusiasmo per le soluzioni netbook andrà via via calando. iSuppli stima infatti che per il 2009 le consegne di soluzioni netbook andrà incontro ad una crescita del 68,5% rispetto alle consegne del 2008, ma già a partire dal 2010 la crescità si ridurrà al 39,6% ed entro il 2013 si fletterà progressivamente fino al 13,1%.
Secondo Matthew Wilkins, analista presso iSuppli, la motivazione è piuttosto semplice e legata alla attuale situazione economica internazionale: "Il pubblico acquista i netbook non perché siano piattaforme realmente desiderabili, ma quanto più per il fatto che sono pc a basso costo ed offrono un mix di buone caratteristiche ad un prezzo accettabile. Quando l'economia globale arresterà il suo periodo di rallentamento ed i consumatori potranno disporre di più liquidità, allora le vendite di sistemi netbook inizieranno a calare".
Sempre Wilkins, inoltre, lancia un monito ai produttori di netbook, sottolineando il diffondersi di una tendenza che potrebbe presto avere ricadute negative sul mercato di questi sistemi. Recentemente, infatti, si assiste alla proposta di netbook "high-end" che cercano di proporre funzionalità e prestazioni più avanzate rispetto ai netbook "tradizionali". In alcuni casi vi sono netbook che arrivano ad avere differenze di prezzo quasi trascurabili se messi a confronto con sistemi notebook di fascia bassa: secondo Wilkins questo aspetto potrebbe portare il consumatore ad orientarsi verso soluzioni notebook invece che seguire la strada dei netbook e pertanto i produttori di questi sistemi dovranno sempre prestare attenzione al contenimento del prezzo delle soluzioni netbook.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato per i danni irreparabili alla vista è alle articolazioni delle mani
ciau
troppo limitante la risoluzione, tastiera incricca dita, processore che fatica anche solo a visualizzare animazioni i flash.
è ormai stato relegato a muletto visto il consumo limitato.
troppo limitante la risoluzione, tastiera incricca dita, processore che fatica anche solo a visualizzare animazioni i flash.
è ormai stato relegato a muletto visto il consumo limitato.
Volevi usarlo come "pc principale"
IO lo uso solo per navigare, chattare con MSN e qualche ca....varia. Mi trovo benissimo e non vedo l'ora che viene l'estate. Me lo porto anche sulla spiaggia.....
IO lo uso solo per navigare, chattare con MSN e qualche ca....varia. Mi trovo benissimo e non vedo l'ora che viene l'estate. Me lo porto anche sulla spiaggia.....
macchè principale, anche solo a navigare mi fa venire i nervi...
e scrivere un e-mail / chattare non è affatto comodo.
Con l'Asus 901go devo ammettere che scrivere non è poi cosi comodo, ma dopo un po ci si fa l'abitudine.
Con l'Asus 901go devo ammettere che scrivere non è poi cosi comodo, ma dopo un po ci si fa l'abitudine.
ho un dell mini 9
che è uno di quelli con la tastiera con tasti + grandi... mi immagino gli altri...
Se rimane atom+gma950 a questo prezzo, nessuno lo compra semplicemente perchè chi lo vuole lo ha già preso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".