QualcommHuawei

LTE Cat.11 da 600Mbps nel prossimo futuro, e piani dati esauribili in 30 secondi

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale TLC e Mobile LTE Cat.11 da 600Mbps nel prossimo futuro, e piani dati esauribili in 30 secondi

Huawei e Qualcomm hanno annunciato il completamento dei test sui primi dispositivi LTE Cat.11, raggiungendo una velocità massima teorica di 600Mbps in mobilità

 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
litocat25 Maggio 2015, 21:00 #31
.
Drio26 Maggio 2015, 10:37 #32
Originariamente inviato da: Domenik73
Ha poco senso aumentare a dismisura la velocità, lasciando inalterato il traffico disponibile mensile... è come se ti danno una ferrari col serbatoio da 1 litro.


Questo è il punto, il resto sono chiacchiere...

2GB che su questa discussione sembrano essere sufficienti, per molti non lo sono, me compreso (infatti ne ho 4...). Non credo di usare l smartphone in modo compulsivo, ho un lavoro una morosa e vari hobby, ma con tutte le possibilità che offre un telefonino è semplice consumare dati... tanto per fare un esempio tutti i giorni guardo gli ultimi 5km del giro d Italia con l app della Rai, sono dai 200 ai 300 mb ogni giorno...
Diobrando_2126 Maggio 2015, 11:07 #33
Originariamente inviato da: Drio
Questo è il punto, il resto sono chiacchiere...

2GB che su questa discussione sembrano essere sufficienti, per molti non lo sono, me compreso (infatti ne ho 4...). Non credo di usare l smartphone in modo compulsivo, ho un lavoro una morosa e vari hobby, ma con tutte le possibilità che offre un telefonino è semplice consumare dati... tanto per fare un esempio tutti i giorni guardo gli ultimi 5km del giro d Italia con l app della Rai, sono dai 200 ai 300 mb ogni giorno...


Io invece vedo che non è proprio chiaro il punto della questione. Qui non si sta discutendo sul fatto che 2gb siano sufficienti o meno...non lo sono, non lo sono neanche per me che ne ho 20gb. Qui si sta discutendo sul fatto che se sotto 3g possono bastare sotto LTE no...e non è assolutamente vero.
Quando tu guardi il giro d'Italia consumando quei 300Mb poco importa sotto che rete stai, sempre quella quantità di dati avrai consumato ma in compenso sotto LTE avrai usufruito di un servizio che ha funzionato meglio senza problemi di buffering. Vorresti tu o chiunque altro affermare il contrario? Io penso che su questo ci sia poco da discutere perché non si tratta del mio punto di vista ma è un dato di fatto. È così che funziona il consumo di dati.
litocat26 Maggio 2015, 13:41 #34
Originariamente inviato da: Diobrando_21
Io invece vedo che non è proprio chiaro il punto della questione. Qui non si sta discutendo sul fatto che 2gb siano sufficienti o meno...non lo sono, non lo sono neanche per me che ne ho 20gb. Qui si sta discutendo sul fatto che se sotto 3g possono bastare sotto LTE no...e non è assolutamente vero.
Quando tu guardi il giro d'Italia consumando quei 300Mb poco importa sotto che rete stai, sempre quella quantità di dati avrai consumato ma in compenso sotto LTE avrai usufruito di un servizio che ha funzionato meglio senza problemi di buffering. Vorresti tu o chiunque altro affermare il contrario? Io penso che su questo ci sia poco da discutere perché non si tratta del mio punto di vista ma è un dato di fatto. È così che funziona il consumo di dati.

Se ti serve l'LTE perchè hai problemi di buffering, significa che il video supera i 6mbps che secondo i recenti test dell'agcom fornisce in media una connessione 3g italiana. Questo a sua volta significa che 2gb al mese vengono fatti fuori in 45 minuti, bastano per guardare in media poco più di 1 minuto di video al giorno. L'esigenza di una banda più veloce è necessariamente legata all'esigenza di pacchetti dati più grandi.
Diobrando_2126 Maggio 2015, 13:54 #35
Originariamente inviato da: litocat
Se ti serve l'LTE perchè hai problemi di buffering, significa che il video supera i 6mbps che secondo i recenti test dell'agcom fornisce in media una connessione 3g italiana. Questo a sua volta significa che 2gb al mese vengono fatti fuori in 45 minuti, bastano per guardare in media poco più di 1 minuto di video al giorno. L'esigenza di una banda più veloce è necessariamente legata all'esigenza di pacchetti dati più grandi.


E con ciò? 2gb vengono fatti fuori se li consumi...in LTE ci vorranno 45 min in 3g di più e allora? Questo esempio non prova nulla...sennò che a parità di tempo, in una connessione continua e alla max velocità in LTE si consumano più dati. E vorrei vedere...ma a parità di utilizzo? È quello che conta, è quello lo scenario reale giornaliero.
litocat26 Maggio 2015, 14:12 #36
Originariamente inviato da: Diobrando_21
E con ciò? 2gb vengono fatti fuori se li consumi...in LTE ci vorranno 45 min in 3g di più e allora? Questo esempio non prova nulla...sennò che a parità di tempo, in una connessione continua e alla max velocità in LTE si consumano più dati. E vorrei vedere...ma a parità di utilizzo? È quello che conta, è quello lo scenario reale giornaliero.

Quell'esempio mostra che se lo scenario reale giornaliero è uno per cui ti serve l'LTE, ti servono anche più dati. Se invece lo scenario reale giornaliero è uno in cui cui non ti servono più dati, non ti serve nemmeno l'LTE.
Diobrando_2126 Maggio 2015, 14:51 #37
Originariamente inviato da: litocat
Quell'esempio mostra che se lo scenario reale giornaliero è uno per cui ti serve l'LTE, ti servono anche più dati. Se invece lo scenario reale giornaliero è uno in cui cui non ti servono più dati, non ti serve nemmeno l'LTE.


A parte che le variabili che portano al buffering sono diverse poi si parlava di consumi non mischiamo cose tanto per ed infine quindi secondo te l'LTE serve solo per guardare video senza buffering...aaaaah andiamo bene...e cmq a parità di utilizzo (ed è questo lo scenario di cui tener conto in un test) il consumo è lo stesso. Apri un video in 3g e poi riapri lo stesso video in 4g, chi ha consumato di più?

Tra l'altro...allora com'è possibile che io non necessito di LTE ma di più dati si? Dove verrei collocato secondo il tuo ragionamento?
litocat26 Maggio 2015, 15:09 #38
Originariamente inviato da: Diobrando_21
Ma proprio no perché le variabili che portano al buffering sono diverse e cmq si parlava di consumi non immischiamo cose tanto per...e a parità di utilizzo (ed è questo lo scenario di cui tener conto in un test) il consumo è lo stesso. Apri un video in 3g e poi riapri lo stesso video in 4g, chi ha consumato di più?

E' ovvio che a parità di utilizzo 3g e 4g consumano uguale, ma è lo scenario di utilizzo che cambia tra il caso in cui basta il 3g e quello in cui serve il 4g. Se normalmente usi lo smartphone per usufruire di contenuti ad alta definizione, ti serve l'LTE ma ti serve anche un pacchetto dati più grandi. Se non guardi quasi mai filmati ad alta definizione perchè usi la connessione dati più che altro per postare messaggi su facebook, allora non ti serve un pacchetto dati più grande... però a quel punto se anche 3g o 4g consumeresti uguale, il 4g non sarebbe necessario in questo scenario di utilizzo.
Diobrando_2126 Maggio 2015, 15:50 #39
Originariamente inviato da: litocat
E' ovvio che a parità di utilizzo 3g e 4g consumano uguale, ma è lo scenario di utilizzo che cambia tra il caso in cui basta il 3g e quello in cui serve il 4g. Se normalmente usi lo smartphone per usufruire di contenuti ad alta definizione, ti serve l'LTE ma ti serve anche un pacchetto dati più grandi. Se non guardi quasi mai filmati ad alta definizione perchè usi la connessione dati più che altro per postare messaggi su facebook, allora non ti serve un pacchetto dati più grande... però a quel punto se anche 3g o 4g consumeresti uguale, il 4g non sarebbe necessario in questo scenario di utilizzo.


Ma alla fine è quello che ho detto in un post precedente. È cambiando lo scenario di utilizzo che cambia il consumo, non cambiando linea...tuttavia mi trovi d'accordo solo in parte nel senso che io guardo filmati in alta definizione, mi serve un pacchetto dati più grande eppure sto sotto 3g. Questo per dire che lo scenario di utilizzo non deve per forza cambiare a seconda della velocità delle linea o viceversa...ognuno ha il suo e se si continua sulla stessa linea il consumo rimarrà quello. Consumare 2gb in 30 sec è impossibile a meno che non si scarichi un file di 2gb alla max velocità, ma tu lo faresti mai essendo consapevole dei tuoi limiti di soglia? Tutto il resto mi sa tanto di finto allarmismo..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^