Nokia: risultati mediamente buoni, ma saranno cruciali i prossimi mesi
di Roberto Colombo pubblicata il 22 Aprile 2011, alle 17:03 nel canale TLC e Mobile
Nokia pubblica risultati in calo rispetto a Q4 2010, ma in crescita rispetto al primo trimestre dello scorso anno: in media il colosso finlandese non va male, ma sarà cruciale l'interregno tra Symbian e Windows Phone
Nokia nella giornata di ieri ha pubblicato i propri risultati finanziari relativi al Q1 2011 e nel contempo annunciato la sottoscrizione definitiva dell'accordo con Microsoft. Come sempre il primo trimestre dell'anno vede un calo delle vendite del Q4 dell'anno precedente, che beneficia del periodo natalizio e che storicamente è quello che fa segnare i risultati migliori. In questo senso non stupiscono il calo dei ricavi rispetto a Q4 2010 pari a -18% e il calo del numero di terminali venduti, -12%.
Analizzati rispetto ai dati dello stesso periodo dell'anno precedente i ricavi, pari a 10,4 miliardi di euro sono in risalita del 9% e il numero di cellulari immessi sul mercato è in crescita di un punto percentuale, con un valore assoluto pari a 108,5 milioni di telefoni, dei quali 24,2 milioni costituiti da smartphone e mobile computer. Meno positivo il dato relativo allo share di mercato, calato dal 31% al 26% rispetto al trimestre precedente.
In calo anche il prezzo medio di vendita dei terminali rispetto al trimestre precedente, sceso da 69 e 65 euro, segno di vendite più spostate su terminali ulteriormente di fascia bassa. Sarà interessante valutare i risultati dei prossimi trimestri, nel periodo di interregno tra Symbian e Windows Phone: se ci dovesse essere qualche ritardo nell'arrivo sul mercato con WP7, con Symbian già dato da molti per definitivamente spacciato, le quote di mercato del colosso finlandese potrebbero vedere nuove importanti erosioni. Sottolineiamo come Nokia però non sia solo telefonia mobile: per i prossimi mesi, ad esempio, il colosso finlandese si aspetta buoni risultati da parte di Nokia Siemens Networks.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNokia R.I.P.
Nokia rimarrai sempre nei nostri cuori........rest in peace.........Le stesse cose che si sentivano per Motorola lo scorso anno.
Non credo che si arrivi a tanto, ma c'è comunque il rischio che venga ridimensionata in modo brutale una volta che non avrà più qualcosa che la differenzi [U]davvero[/U] dalla concorrenza.
"Fare del buon hardware" non basta se anche la concorrenza può fare altrettanto e può proporre il tuo stesso software.
Soprattutto per chi ha un s60 5th come il 5800, 5230 avendo appreso che non supporteranno più Ovi Maps per questi touchscreens.
Soprattutto per chi ha un s60 5th come il 5800, 5230 avendo appreso che non supporteranno più Ovi Maps per questi touchscreens.
Cosa ?!?
Ma si limiteranno a non far uscire mappe aggiornate oppure non sarà più possibile installare Ovi Maps su questi smartphone ?
Ma si limiteranno a non far uscire mappe aggiornate oppure non sarà più possibile installare Ovi Maps su questi smartphone ?
bè è già installato, sarebbe difficile levarlo, credo che toglieranno solo il supporto,cioè gli aggiornamenti. il supporto maps è uno dei motivi che facevano acquistare nokia,se lo levano, per far cambiare terminale,non è detto che uno si prenda nokia...peggio per loro.
Certo nn sarà precisissimo però funziona.
Corro il rischio di nn potermi + connetere con il satellite gratuitamente????
Certo nn sarà precisissimo però funziona.
Corro il rischio di nn potermi + connetere con il satellite gratuitamente????
no questo non credo, semplicemente non faranno più gli aggiornamenti compatibili per queste versioni installate in questi smartphone
Io sto ancora aggiornando ad oggi le mappe sul mio N70 con Nokia Maps 2.0 senza problemi O.o
Perché fare terrorismo sul forum senza solide basi non è il massimo (vedi i post dopo al tuo, con gente molto preoccupata...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".