Oltre 80 milioni di smartphone venduti nel Q3 2010
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Novembre 2010, alle 12:14 nel canale TLC e Mobile
Cresce di quasi il 90% il mercato degli smartphone nel terzo trimestre 2010 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; tutti i produttori in segno positivo, ma alcuni più di altri
Il mercato delle soluzioni Smartphone ha registrato, nel corso del terzo trimestre, importanti tassi di crescita rispetto a quanto ottenuto nei 12 mesi precedenti. I dati forniti da IDC delineano una crescita, nel terzo trimestre 2010, pari all'89,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 81,1 milioni di dispositivi venduti contro 42,8 milioni.
Prendendo quale riferimento i primi 3 trimestri del 2010 evidenziamo un totale di 200,6 milioni di dispositivi smartphone che sono stati venduti a livello mondiale, con una crescita del 67,6% rispetto ai 119,6 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Rispetto alla crescita del totale delle soluzioni mobile il mercato degli smartphone ha registrato tassi superiori di 6 volte.
Le stime per la fine del 2010 prevedono che oltre il 20% dei dispositivi di telefonia mobile commercializzati al mondo saranno di tipo smartphone. La crescita di mercato delle soluzioni Smartphone è un fenomeno ben chiaro da tempo e che non deve sorprendere; quello che stupisce è il progressivo spostamento di numerosi produttori di dispositivi mobile verso questo mercato, con una riduzione nel numero complessivo di terminali prodotti ma un sensibile aumento di prezzo medio di vendita e margini. Un esempio diretto è la nuova strategia messa in atto da Motorola, che sta riscoprendo un nuovo successo con i propri terminali smartphone di recente presentazione sul mercato.
La tabella seguente sintetizza i risultati ottenuti dai principali produttori di dispositivi smartphone a livello globale:
Produttore |
Smartphone |
Quota mercato |
Smartphone |
Quota mercato |
Variazione |
Nokia | 26.5 |
32.7% |
16.4 |
38.3% |
61.6% |
Apple | 14.1 |
17.4% |
7.4 |
17.3% |
90.5% |
RIM | 12.4 |
15.3% |
8.5 |
19.9% |
45.9% |
Samsung | 7.2 |
8.9% |
1.3 |
3.0% |
453.8% |
HTC | 5.8 |
7.2% |
2.1 |
4.9% |
176.2% |
Others | 15.1 |
18.6% |
7.1 |
16.6% |
112.7% |
Total | 81.1 |
100.0% |
42.8 |
100.0% |
89.5% |
Fonte: IDC Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker, 4 November 2010.
Tutte le aziende hanno registrato importanti crescite in termini di volumi rispetto al 2009, ma con andamenti differenti. Nokia e Rim, ad esempio, sono quelle che hanno segnato i margini più ridotti registrando una crescita inferiore alla media di mercato. Risultato in linea con la media del settore per Apple, mentre stupisce Samsung che è stata capace di passare dal 3% dello scorso anno a poco meno del 9% ; dinamica simile anche per HTC, benché con una crescita complessiva meno sostenuta di Samsung, e altri produttori minori in grado di ritagliarsi una quota di mercato cumulata superiore al 18%.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDella serie "persona dalle ampie vedute".
Gli smartphone sono la più grande innovazione degli ultimi tempi.
Gli smartphone sono la più grande innovazione degli ultimi tempi.
Sono solo punti di vista, non dimenticatelo (entrambi)
diciamo che non hai tutti i torti. però, di questi tempi, gli utenti alla quale serve veramente(e quindi per lavoro) sono in continua crescita. se poi parliamo di polli(imho) che vanno prima dietro la moda "touch", ora dietro la parola "smart"...vabbè li mi faccio su una risata.
Effetto Galaxy S
avete notato il + 453.8% di Samnsung?ah ah tutti cercavano l'anti iphone ma non si sono resi conto che adesso bisogna cercare l'anti GalaxyS...
by by iPhone...
ah ah tutti cercavano l'anti iphone ma non si sono resi conto che adesso bisogna cercare l'anti GalaxyS...
by by iPhone...
Ma secondo me la crescita è dovuta più ai suoi smartphone entry level che a quelli top di gamma.
Comunque è interessante vedere come htc e samsung stiano rosicchiando le quote di RIM.
ah ah tutti cercavano l'anti iphone ma non si sono resi conto che adesso bisogna cercare l'anti GalaxyS...
by by iPhone...
non sono confrontabili xD imho
e poi se vuoi metterlo dal lato delle vendite, l'iphone vende più del galaxy s
ah ah tutti cercavano l'anti iphone ma non si sono resi conto che adesso bisogna cercare l'anti GalaxyS...
by by iPhone...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".