Panasonic Toughbook CF-19 con Intel Core i5-540UM
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Maggio 2010, alle 14:01 nel canale TLC e Mobile
Panasonic aggiorna il tablet Toughbook CF-19 introducendo la cpu Intel Core i5-540UM
Pochi giorni fa abbiamo riportato la notizia relativa al nuovo Toughbook CF-31 presentandone novità e dettagli anche con un video dedicato. Il più consistente aggiornamento fatto sul CF-31 riguarda il passaggio alle più recenti cpu Intel Core i5 e altri dettagli relativi alle porte di espansione.
Panasonic comunica oggi la disponibilità di un nuovo CF-19, forse il prodotto di punta della gamma Toughbook più estrema. Il nuovo Tablet mantiene il display da 10,4 pollici e integra il recente processore Intel Core i5-540UM caratterizzato da una frequenza di clock di 1,2GHz, un'architetura dual core con tecnologia Hyperthreading (qui altri dettagli). Per questo componente realizzato con processo produttivo a 32nm (45nm per la gpu integrata) è interessante notare il TDP di soli 18W.
Come per il modello CF-31 anche l'aggiornamento del CF-19 porta con sè un ulteriore miglioramento delle caratteristiche meccaniche del prodotto. il CF-19 ha migliorato la propria resistenza. Testato secondo le normative MIL-STD contro cadute da 180cm, con una protezione ampliata contro acqua, polvere, vibrazioni e temperature estreme, il CF-19 ha ottenuto la certificazione IP65, MIL STD 810G.
Panasonic segnala il mantenimento della compatibilità con gli accessori per la precedente versione e per il modello CF-18.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio sto scrivendo con un toughbook
il CF-T2.Sono ottimi portatili!
non l'abbiamo mai provato prima... spero che sia all'altezza della sua brochure.
@bfisher... sarà pure orrendo.... ma in certi casi, la protezione di un toughbook è una necessità... e l'aspetto è secondario.
Meno male che aveva solo 3100 ore circa di utilizzo totale (figata questa info nel bios
Ma ha qualche problemino con Windows 7 (soprattutto lo sclero coi driver) e ora mi spunta questa nuova versione...
Potevano chiamarlo anche CF-20, cosi' scleravo meno...
Prezzo all'incirca?
@bfisher: con un commento cosi' significa che non hai la minima idea di quello che hai visto (perche' nemmeno avrai letto) e si sta parlando in questa news...
Sono opinioni. Io lo trovo meraviglioso, sembra un Hummer H1.
Meno male che aveva solo 3100 ore circa di utilizzo totale (figata questa info nel bios
Ma ha qualche problemino con Windows 7 (soprattutto lo sclero coi driver) e ora mi spunta questa nuova versione...
Potevano chiamarlo anche CF-20, cosi' scleravo meno...
Prezzo all'incirca?
Se sei riuscito a prendere un CF-19 quasi nuovo a sole mille euro direi che non hai diritto di lamentarti :-P
Il nuovo CF-19 è in vendita negli USA a partire da 1800 euro, qui con IVA e tutto supererà abbondantemente i 2000. Insomma, lo stesso prezzo del "vecchio" CF-19 con Core 2 Duo.
Il nuovo CF-19 è in vendita negli USA a partire da 1800 euro, qui con IVA e tutto supererà abbondantemente i 2000. Insomma, lo stesso prezzo del "vecchio" CF-19 con Core 2 Duo.
Vero, pero'...
Con Windows 7 e' stranamente lento (il Flybook V5 suo... sorello, ha un U7600 da 1,20GHz sempre con GMA945 e discommer*a da 1,8" @4200rpm (spero, se non di meno) da 60GB e funziona liscio come l'olio...) e mi devasta la batteria... Ho comunque tenuto i ghost del disco con XP (appena arrivato) e con 7. Ora c'e' su Ubuntu 10.
C'e' da dire che non l'ho testato in acqua e giu' dalla finestra
Ora che e' uscito questo... Sbav pero'... Core i5... Pensavo uscissero piu' avanti, non cosi' "presto"...
non l'abbiamo mai provato prima... spero che sia all'altezza della sua brochure.
@bfisher... sarà pure orrendo.... ma in certi casi, la protezione di un toughbook è una necessità... e l'aspetto è secondario.
scomodo pesa un fottio è altissimo ma è robusto, il nostro vecchio panasonic ha fatto almeno 3 voli da un paio di metri se non di più e ancora non ci ha abbadonato
Meno male che aveva solo 3100 ore circa di utilizzo totale (figata questa info nel bios
Ma ha qualche problemino con Windows 7 (soprattutto lo sclero coi driver) e ora mi spunta questa nuova versione...
Potevano chiamarlo anche CF-20, cosi' scleravo meno...
Prezzo all'incirca?
@bfisher: con un commento cosi' significa che non hai la minima idea di quello che hai visto (perche' nemmeno avrai letto) e si sta parlando in questa news...
_____________________________________________________
Ciao,io ho un cf-19 mk1 da 2 anni e non ho mai avuto problemi,e ho provato ad usarlo anche in acqua.Con windows 7 ho avuto i tuoi stessi problemi e quindi ho installato leopard,cambiando la scheda wifi e ho un Itoughbook perfettamente funzionante.Volevo chiederti se puoi passarmi le immagini di xp che io non trovo più.Grazie e ciao a tutti.
Ah, per me... Pero' e' in inglese e con tutti i software installati sopra. Il problema e' dove e come ti hosto un file GHO (ghost) da 1,67GB...
No un OS Apple lungi da me a metterlo in casa mia, pero' ho messo l'ultima release di ubuntu e gira bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".