Quanti Giga di traffico internet, chiamate e messaggi SMS si consumano in Italia?
di Nino Grasso pubblicata il 21 Marzo 2017, alle 18:31 nel canale TLC e Mobile
SosTariffe ha realizzato uno studio per capire quali sono le esigenze degli italiani in merito alla connettività in movimento, con le analisi suddivise per regioni
Quante chiamate, GB e traffico dati si consumano in Italia? A questa domanda cerca di rispondere un nuovo studio di SosTariffe, il portale di comparazione per le offerte di telefonia mobile degli operatori italiani, realizzato sulla base delle ricerche compiute sul sito. In questo modo l'analisi ha permesso di differenziare le ricerche cercando di individuare cosa vogliono gli italiani e, soprattutto, i cittadini delle singole regioni che popolano lo Stivale.
Dai dati raccolti dal portale di comparazione prezzi sono emersi alcuni spunti interessanti: la regione che richiede un maggior numero di minuti di chiamata è ad esempio l'Abruzzo, mentre la Valle d'Aosta è quella più affamata di Giga per quanto concerne il traffico dati via internet. La media del paese si attesta invece in: 544 minuti di chiamate, 165 SMS e 2,41 GB di traffico internet, valore in costante aumento anche grazie alle nuove strategie degli operatori.
A differenza di quanto avveniva qualche anno fa, le tariffe da 1 GB al mese appartengono per fortuna ormai quasi del tutto al passato, con i provider che hanno finalmente capito il percorso che sta compiendo il mercato e, soprattutto, le esigenze dei propri clienti. La regione più interessata ai minuti gratuiti è l'Abruzzo, che in media ne vorrebbe 683 mensili, mentre in Valle d'Aosta c'è una grande richiesta di SMS (280 SMS al mese contro i 97 richiesti, ad esempio, dalla Basilicata).
I più attenti all'andamento del mercato sono i lombardi e i laziali, che sono le regioni che hanno utilizzato più spesso il portale e hanno effettuato un numero maggiore di confronti. Oltre il 30% dei confronti fatti su SosTariffe, inoltre, provengono tutti dalla Lombardia, seguita da Lazio (19,6%) ed Emilia Romagna. Valle d'Aosta, Puglia e Sardegna sono le regioni che richiedono più Giga, con il 40% degli abitanti valdostani che richiedono almeno 4GB di traffico internet al mese.
Nel Trentino si consumano più Giga di traffico internet al mese rispetto alle altre regioni italiane, con la media misurata da SosTariffe che si attesta a 2,72 GB. Il Trentino viene seguito dal Lazio (2,59 GB) e dalla Puglia (2,57GB). Di contro è la Basilicata la regione meno interessata alla connessione internet in mobilità, l'unica a non aver raggiunto i 2GB all'interno delle analisi compiute dal portale di comparazione prezzi.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
165 SMS di media al mese? Nel 2017? Stante un consumo di dati così elevato? Non l'avrei mai detto.
Non è attendibile di quanto consumano gli italiani regione per regione.
2.4GB a testa, ma se la maggior parte della GGente ha 1GB e bastano e avanzano.
Dovrei pagare meno di 1€
io penso di non averli mandati in vita mia 165 sms
La gente pensa "ah io voglio la tariffa con 1000 minuti 1000sms e 4GB" e fa la ricerca. Poi quando hanno aderito di tutto ciò ne usano un decimo... sopratutto gli SMS
La gente pensa "ah io voglio la tariffa con 1000 minuti 1000sms e 4GB" e fa la ricerca. Poi quando hanno aderito di tutto ciò ne usano un decimo... sopratutto gli SMS
infatti il titolo è fuorviante
dopotutto anche io nel dubbio cercherei una tariffa con tanti sms perché "non si sa mai" poi all'atto pratico ne ho una con 1000 minuti, 1 SMS di numero (che mando a mesi alterni...) e 3GB
quando le cercavo però stavo su tagli più alti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".