Sky
Sky si adegua alla tariffazione mensile: ecco i nuovi prezzi dell'intero listino
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Gennaio 2018, alle 16:01 nel canale TLC e Mobile
Anche Sky torna alla tariffazione mensile dopo l'approvazione della Legge 172/17 e lo fa adottando i propri tariffari ai rinnovi ogni mese e non più ogni 28 giorni. Ecco tutte le novità.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDue anni fa ad esempio l'offerta che mi hanno fatto è stata un po' meno vantaggiosa (se ricordo bene eravamo sui 32 €/mese per gli stessi pacchetti), l'anno scorso è stato un mix di due differenti promozioni, una più vantaggiosa per i primi sei mesi più una seconda un po' meno per la restante metà dell'anno.
Probabilmente dipende anche dal commerciale che becchi nel centro Sky, se è un semplice impiegato che smaltisce le disdette e i riallacci si limiterà a farti un'offerta mediamente buona (sicuramente più vantaggiosa di quelle telefoniche di Sky), se invece si tratta di un commerciale informato su tutte le promozioni è più facile beccare un'offerta molto più vantaggiosa.
Un consiglio che mi diede il commerciale anni fa è comunque quello di attendere sempre una settimana o 10 gg dall'interruzione del segnale per riconsegnare il decoder, sosteneva che lo sconto applicato per il riallaccio se si riconsegna subito il decoder è limitato, mentre aspettando almeno una settimana si matura uno sconto più sostanzioso.
Chiaramente non ho dati per dimostrare tutto questo non avendo accesso ai listini o alla scontistica di un fornitore Sky, facendo in questo modo però la mia esperienza è stata più che positiva.
Due anni fa ad esempio l'offerta che mi hanno fatto è stata un po' meno vantaggiosa (se ricordo bene eravamo sui 32 €/mese per gli stessi pacchetti), l'anno scorso è stato un mix di due differenti promozioni, una più vantaggiosa per i primi sei mesi più una seconda un po' meno per la restante metà dell'anno.
Probabilmente dipende anche dal commerciale che becchi nel centro Sky, se è un semplice impiegato che smaltisce le disdette e i riallacci si limiterà a farti un'offerta mediamente buona (sicuramente più vantaggiosa di quelle telefoniche di Sky), se invece si tratta di un commerciale informato su tutte le promozioni è più facile beccare un'offerta molto più vantaggiosa.
Un consiglio che mi diede il commerciale anni fa è comunque quello di attendere sempre una settimana o 10 gg dall'interruzione del segnale per riconsegnare il decoder, sosteneva che lo sconto applicato per il riallaccio se si riconsegna subito il decoder è limitato, mentre aspettando almeno una settimana si matura uno sconto più sostanzioso.
Chiaramente non ho dati per dimostrare tutto questo non avendo accesso ai listini o alla scontistica di un fornitore Sky, facendo in questo modo però la mia esperienza è stata più che positiva.
Ottime Info ne farò tesoro ;-)
grazie
Per lo meno la RAI qualche contenuto di qualità lo sforna anche, così su due piedi ogni cosa condotta da Corrado Augias, piuttosto che Max Bernardini, Paolo Mieli, in passato Philippe Daverio, gli eventi sportivi commentati da Bragagna e altro sui canali secondari di cui molta gente non conosce nemmeno l'esistenza, alla faccia delle tante polemiche da "pratone di Pontida" sulla tv pubblica e canone che fanno molto "piove, governo ladro"
Ti quoto sul fatto che pagare quelle cifre per Sky sia inaccettabile, la colpa però è anche di noi utenti pigri e che una volta tanto ci dobbiamo dare una svegliata.
Io sono ormai 5 anni che rinnovo Sky sempre nello stesso modo:
[LIST=1]
[*]Abbonamento
[*]Raccomandata AR di disdetta un mese prima della scadenza (spedita da casa comodamente con il servizio online di Poste)
[*]Solite offerte di circostanza "che non si possono rifiutare" o "in via del tutto eccezionale solo per lei"
[*]Interruzione del segnale
[*]Attesa di 7/10 gg
[*]Riconsegna del decoder al centro Sky più vicino che offre la migliore offerta possibile per rientrare senza costi aggiuntivi
[/LIST]
In questo modo ogni anno ho speso una cifra che mediamente si aggira attorno alla metà del prezzo di listino, qualche anno di pochi € superiore, altri inferiore (questo in base alle offerte del momento).
Durante l'anno appena trascorso ho speso una media di 26 € al mese per base + calcio + sport, incluso HD con decoder MySKY e Sky Go (personalmente trascurabile), prezzo di listino 54 € al mese.
Il prossimo 31/01/2018 mi toglieranno il segnale e ripeterò la procedura.
Io che sono pigro ogni anno mi faccio togliere tutti i pacchetti che vengono poi riofferti a metà prezzo, in pratica per base+famiglia+sport+cinema+myskyhd invece di 60€ ne spendo 40.
Devo iniziare anche io a fare disdetta riportando il decoder....
A loro piace così, basta adeguarsi.
Dopo 6 anni di abbonamento ho mandato disdetta e pur di tenermi come cliente sono arrivati ad offrirmi le stesse cose a 19.90 euro al mese per sempre invece che 47 quanto ho sempre pagato.
Alla scadenza del vincolo (meta' anno prossimo) chiudero' tutto ma non per avere nuove promozioni ... semplicemente perche' mi sonos tancato di Sky visto che si puo' avere di piu' e meglio (a mio parere) con molto meno.
Sky sta spremendo gli utenti fino all'ultimo momento possibile (in alcuni casi anche vincolandoli in modi non chiari) proponendo un'offerta vecchia, programmi e serie che si ripetono da anni sempre nello stesso modo e con gli stessi contenuti mentre Amazon o Netflix investono massicciamene nelle produzioni originali.
Per il momento ho svuotato il contratto lasciando solo TV e Famiglia (ma mi sa che Famiglia salta a breve visto che I documentari praticamente non esistono piu') ed aspetto la fine del vincolo ..
bye
Netflix ha solo alcune serie che voglio e pochi film avendo perso alcuni accordi importanti.. infinity tv idem..
Non ho trovato una singola soluzione è non voglio abbonarmi a mille.. inoltre la qualità in streaming è pure peggiore dell'hd di Sky.. e la cosa è triste.. quando guardiamo Amazon TV il 4k non funziona bene e anche il fullhd spesso cede qualità..
pur troppo non c'è un servizio di qualità da nessuna parte ma solo tanti compromessi..
Non capisco quelli che dicono di pagare la metà con disdetta, a me offerte del genere non sono mai capitate e di disdette ne ho fatte a valanghe in 15 anni
PS.
Assolutamente VERGOGNOSO il far pagare ancora l'opzione "HD" nel 2018...
ma secondo me una bella letterina da una associazione consumatori o da un legale gli fa passare tutta la voglia di fare quello che gli pare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".