AndroidiOSApple

Smartphone e tablet i protagonisti del Natale tecnologico

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale TLC e Mobile Smartphone e tablet i protagonisti del Natale tecnologico

Oltre 17 milioni di attivazioni di nuovi dispositivi iOS ed Android nel solo giorno di Natale, con gli smartphone che costituiscono più della metà delle attivazioni complessive. Un 25 dicembre decisamente "mobile" per gli utenti di tutto il mondo

 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Doraneko31 Dicembre 2012, 13:50 #31
Originariamente inviato da: Eress
Secondo me non è solo una questione di moda, spesso lo è invero, ma non in questo caso. I tablet e gli ultimi smartphone sono indubbiamente anche una grande comodità, nelle più svariate situazioni. Questo non toglie che i pc classici restano il punto di riferimento in fatto di tecnologia informatica. Anche se con rapporti di utilizzo che sono cambiati e cambieranno ulteriormente in futuro.


Che i tablet siano comodi non lo metto in dubbio, ancor più comodi sono gli smartphone.Secondo me però lo smartphone sarà una costante, il tablet invece no.Certo, continueranno a circolare ma la gente non avrà tutta la smania di acquistarli che c'è invece adesso.
C'è in giro tanta disinformazione e la gente si affida più alla moda che al buon senso, ho avuto anche delle esperienze in prima persona.Mi sono sentito dire "fra un po' che devo cambiare computer prendo l'Ipad"...e io così
Alla mia domanda "Ma lo sai che non ha porte USB, che non ci puoi connettere la stampante, hard disk esterni,ecc...?" mi sento dire "Ma allora perchè lo compra tutta sta gente?"
infatti l'acquisto poi è stato un normalissimo notebook
I tablet sono delle comodità, non dei sostituti dei PC.
Ripeto, c'è gente che lo ha acquistato pensando di trovarsi tra le mani un PC tradizionale, solo un po' più figo.Queste persone sarà il notebook che cambieranno quando quest'ultimo dovesse avere problemi, il tablet invece verrà etichettato come "non indispensabile".

Ad esempio io non spenderei più di 100€ per un tablet, perchè quando va bene dal punto di vista della navigazione internet mi basta, per il resto c'è il PC.
lroby7431 Dicembre 2012, 18:47 #32

Che buffo

Che buffo leggere cose come "le tastiere virtuali sono lente per scrivere più di 2 parole" oppure "useranno le tastiere bt con relativa scomodità", quando ci sono ormai diversi modelli di tablet con tastiera fisica che rendono il tablet praticamente usabile come un netbook (anzi meglio perchè non c'è Windows a rallentarlo), c'è perfino uno smartphone che diventa tablet e netbook.. e sono perfino collegabili tramite cavetto hdmi ai tv moderni (riferito a quello che diceva che più di 10/11 pollici non possono fare).
Aenil31 Dicembre 2012, 19:15 #33
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Io non ne sono affatto convinto, il fatto poi che la stampa specializzata non faccia che ripetere tutto questo come una mantra non fa molta differenza, ormai sono anni che ha perso ogni credibilità, su carta come online.

L'attrazione verso i tablet c'è sicuramente, del resto sono i prodotti sulla cresta dell'onda modaiola, ma se consideriamo un utilizzo un tantino più interattivo del browsing o della lettura della posta (pensiamo ad un semplice foglio di calcolo domestico, home banking o anche la scrittura di una mail che vada oltre le due parole) il pc è e sarà anche in futuro uno strumento indispensabile.

Poi i fanatici dei tablet risponderanno che con un dispositivo del genere ci si fa di tutto... salvo poi ricorrere a tastiere bluetooth (e ritrovarsi un dispositivo meno comodo di un laptop) e arrampicate sui vetri da guinness dei primati.

Da possessore di iPad e tutte ste cose che vanno di moda adesso non posso che quotare, i tablet così come smartphone e cose del genere sono IMHO molto comodi, arrivi a casa la sera distrutto dal lavoro e non c'è cosa più comoda di un tablet.. Però il Pc resta il Pc come hai detto tu
Okiya01 Gennaio 2013, 06:52 #34
Il PC non può essere sostituito a breve termine, fisso o portatile che sia.

E' vero che i tablet sono comodi ed in certe situazioni permettono di svolgere le funzioni più comuni anche con maggiore semplicità, però è altrettanto vero che il vantaggio si tramuta in svantaggio appena le operazioni si complicano di un filo.

Credo sia impossibile pensare ad uffici ed aziende senza PC (non vedo particolari differenze tra desktop, laptop, ultrabook), ma anche per l'uso casalingo di chi ha sempre usufruito del PC sarà difficile farne a meno.

Personalmente ho un iPad che utilizzo con immensa soddisfazione in viaggio, in casa, a lavoro, sul divano, sul terrazzo e in piscina, ma non penserei nemmeno lontanamente di privarmi di uno strumento utile come il PC.

Che poi i tablet siano sovrapprezzati e sicuramente "di moda" non ci piove, del resto io stesso potrei vivere anche senza.

Tuttavia il punto principale credo che sia la frequenza con la quale i PC vengono sostituiti: è vero che ci sono e ci saranno sempre (almeno per qualche anno), ma è anche vero che a nessuno, a parte i gamers più incalliti - perchè gli altri sono passati alle più immediate console - interessa sostituire un PC perfettamente funzionante di 3 o 4, ma anche 6 o 7 anni fa.
Eress01 Gennaio 2013, 11:48 #35
Fino a qualche tempo fa i pc si ambiavano anche ogni 6 mesi, almeno per alcuni più fanatici modaioli o gamer, sicuramente adesso quei tempi sono finiti.
Doraneko01 Gennaio 2013, 15:39 #36
Originariamente inviato da: lroby74
Che buffo leggere cose come "le tastiere virtuali sono lente per scrivere più di 2 parole" oppure "useranno le tastiere bt con relativa scomodità", quando ci sono ormai diversi modelli di tablet con tastiera fisica che rendono il tablet praticamente usabile come un netbook (anzi meglio perchè non c'è Windows a rallentarlo), c'è perfino uno smartphone che diventa tablet e netbook.. e sono perfino collegabili tramite cavetto hdmi ai tv moderni (riferito a quello che diceva che più di 10/11 pollici non possono fare).


A che prezzo ste cose?
Perchè da quel che ho visto io sti "tablet con qualcosa in più" costano come un ultrabook e dovendo scegliere...
Tra l'altro un netbook costa solo 200€.
riporto02 Gennaio 2013, 11:12 #37
"...irrinunciabili Skype ed Instagram."
Ma per chi? Passi Skype che ormai è diventato un buon programma con il quale si possono fare piuttosto bene due cose (chat e telefono) ma instagram cos'è? A che serve??? Di irrinunciabile nel Play Store secondo me c'è ben altro.

Tornando al discorso tablet/pc/smartphone io ho trovato la "pace dei sensi" con uno di quei nuovi smartphone che gli invidiosetti chiamano "padelle" perchè dotati di stupendo display da 4,8" che sostituisce egregiamente qualsiasi inutile tablet in mobilità e a volte anche a casa. Per il resto a casa è, ovviamente, ancora il PC a farla da padrona.
lroby7402 Gennaio 2013, 17:12 #38
"A che prezzo ste cose?
Perchè da quel che ho visto io sti "tablet con qualcosa in più" costano come un ultrabook e dovendo scegliere...
Tra l'altro un netbook costa solo 200€"

1) i netbook sono destinati a sparire, visto che le ultime due case (Asus e acer) hanno annunciato che smettono la produzione
2) in giro i netbook che vedo io costano mediamente 260/300 euro..
con 300 euro mi prendo il Nexus 7 32gb 7G se proprio devo
3) non si è mai parlato di prezzi, ma del fatto che esistano tablet che permettono di fare queste cose..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^