Stop alla Tassa su abbonamenti cellulari: OdG di Lega Nord batte il Governo
di Nino Grasso pubblicata il 07 Agosto 2013, alle 10:21 nel canale TLC e Mobile
Il Governo è stato battuto sull'OdG di Lega Nord riguardo all'abolizione della TCG, la Tassa di Concessione Governativa che grava su ogni abbonamento della telefonia mobile
Lega Nord si è battuta con un OdG relativo al decreto legge del "Fare" riguardo all'abolizione della Tassa di Concessione Governativa, la TLC che grava su ogni abbonamento di telefonia mobile applicato su utenza sia di tipologia business che privata. Nel primo caso l'esborso mensile è di 12,91€, mentre nel secondo caso si passa a 5,16€.
L'OdG è passato al Senato nel corso della giornata di ieri con 143 voti favorevoli, 118 contrari e 10 astenuti, battendo di fatto il Governo. I partiti a favore dell'abolizione della TLC sono stati, oltre alla Lega Nord, il Popolo della Libertà e Grandi Autonomie e Libertà, gruppo di dieci senatori del centrodestra fra cui ex esponenti di PdL, Lega Nord, MpA e Grande Sud. ''L'impegno ad abolire la tassa sui telefonini e' una grande vittoria della Lega Nord e una sconfitta per il governo Letta, che ha dato parere contrario alla cancellazione di questa odiosa imposta", si legge sull'Ansa la dichiarazione di Jonny Crosio, senatore di Lega Nord. "Quella sui cellulari e' una tassa assurda nata negli anni '90 come imposta di lusso, mentre oggi i telefonini sono uno strumento di lavoro e un bene di largo consumo." La Tassa di Concessione Governativa (nota più comunemente con l'acronimo TCG) è richiesta dallo stato a chi beneficia di provvedimenti amministrativi come licenze, autorizzazioni e, nello specifico, anche abbonamenti di telefonia mobile. Questo comporta l'obbligo del pagamento della tassa a cadenza mensile a tutti coloro che sottoscrivono un abbonamento con un qualsiasi operatore telefonico.Questi ultimi hanno ultimamente agevolato gli utenti riducendo le spese relative alla TCG incorporandole nelle varie offerte proposte, tuttavia l'onere della tassa continua a gravare in alcuni casi sull'utente ed in questi ultimi casi sulle varie aziende di telefonia mobile.
L'iter per l'approvazione dell'OdG è ancora lungo dal momento che l'emendamento deve riuscire a passare in entrambe le Camere. La TCG quindi al momento è ancora attiva e richiesta da parte dello Stato, tuttavia le novità di oggi rappresentano un primo elemento che potrebbe condurre ben presto all'eliminazione della Tassa dopo il vaglio da parte del Governo, dichiaratosi in un primo momento contrario per "un problema di coperture" e non per pregiudizi ideologici.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon hai ancora capito che hwupgrade non ha un editore ne un redattore degni di questo nome? Chiaramente qualcuno ha interesse a pubblicizzare questa notizia. Rimane il fatto che questo è un forum di tecnologia e non di politica.
sono costretto ad avere un abbonamento con ricaricabile? i più fanno così per non buttare soldi...ma se mi è comodo un abbonamento allora devo regalare soldi allo Stato senza motivo? perché è inspiegabile come tassa.
gli operatori abbassano per forza i prezzi, se vedi la mia bolletta fastweb c'è chiaramente scritto quanto pago a loro e quanto pago di tassa governativa.
Dici che potrebbero aumentare il prezzo base dell'abbonamento per rifarsi? ma rifarsi di cosa se quei soldi non vanno all'operatore ma allo Stato?
sono costretto ad avere un abbonamento con ricaricabile? i più fanno così per non buttare soldi...ma se mi è comodo un abbonamento allora devo regalare soldi allo Stato senza motivo? perché è inspiegabile come tassa.
gli operatori abbassano per forza i prezzi, se vedi la mia bolletta fastweb c'è chiaramente scritto quanto pago a loro e quanto pago di tassa governativa.
Dici che potrebbero aumentare il prezzo base dell'abbonamento per rifarsi? ma rifarsi di cosa se quei soldi non vanno all'operatore ma allo Stato?
PER RIFARSI? per guadagnare di piu! Pensi che se togliessero da un giorno all'altro le accise sulle benzine il prezzo alla pompa sarebbe lo stesso di prima senza le tasse? il 90% di chi ha un abbonamento non sa nemmeno che esista sta tassa e non sa nemmeno che la toglieranno (forse) gli operatori che faranno? ora paghi 15: 10 + 5 di tasse poi pagherai 13. 13 + 0 di tasse. così ci guadagna chi? il cliente? non ci pensare nemmeno. soldi e soldi che dalle tasse (anzi imposte) che servono alla collettivtà si riversano nelle casse delle aziende. come al solito chi è ricco vuole diventare ancora più ricco alle spalle di chi è più povero: la collettività, il popolo, i plebei. Ripeto: roboanti annunci fatti da facoceri eletti da altri microcefali e nessuno controlla che l'azienda non FRODI l'utente alzando i prezzi in maniera ingiustificata.
detto ciò me ne esco dalla discussione. l'Italia non si salva ed io me ne sto ben lontano dal tornarci e dal tentare di far ragionare chi vive con le fette di salame sugli occhi. Come amo ripetere: il rpoblema dell'italia è uno solo: gli italiani.
Vai a dirlo a Bersani e senti cosa ti risponde, lui la sa lunga su quella cosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".