Surface per le aziende: nuovo approccio anche per il mercato italiano
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Agosto 2013, alle 10:01 nel canale TLC e Mobile
Microsoft avvia in 17 nuove nazioni, Italia compresa, il proprio nuovo approccio commerciale per i tablet della famiglia Surface specificamente rivolto alle esigenze delle aziende
A inizio Luglio, ne avevamo parlato con questa notizia, Microsoft aveva annunciato l'intenzione di promuovere in modo specifico l'utilizzo del proprio tablet Surface per i clienti professionali. L'implicazione diretta è la possibilità, per le aziende, di acquistare Surface attraverso canali che non siano quello diretto con Microsoft. Quest'ultimo è maggiormente orientato a trattare con i consumatori privati o con i professionisti, mentre per le aziende il canale commerciale passa attraverso distributori che possono fornire una serie di servizi avanzati specifici per le aziende.
Il programma è stato inizialmente introdotto per il solo territorio del Nord America, rimarcando tuttavia come nel corso dell'anno tale iniziativa commerciale sarebbe stata estesa anche in altre nazioni.
Nella giornata di ieri Microsoft ha ufficializzato un primo passaggio annunciando l'aggiunta di 17 nuove nazioni all'interno di questo programma. Nello specifico si tratta di Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Italia.
La direzione verso la quale si sta spostando Microsoft è quindi quella di proporre i tablet Surface, tanto il modello Surface RT come quello Surface Pro, sempre più indirizzandosi verso le esigenze di un pubblicoche è quello tipico d'azienda. In prospettiva l'azienda di Seattle punta a proporre un approccio di questo tipo in un numero ancora più ampio di nazioni, pertanto annunci simili a questo sono attesi nel corso delle prossime settimane.
Rimane in ogni caso ancora da capire quale sarà la strategia dell'azienda americana con la prossima generazione di tablet Surface, chiamata al non semplice compito di guadagnare oltre all'interesse degli operatori di settore e di parte dei consumatori anche una buona quota di mercato. A questo risultato i tablet Surface ora disponibili, soprattutto la versione Surface RT, si può dire che non siano proprio giunti.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSon proprio di coccio
surface pro.Felice possesore
Se non si ha, non puoi amarlo. Ormai da un mese uso solo il surface pro, sia per lavoro che per svago...Son proprio di coccio
cioè per promuovere un proprio prodotto bisogna essere di "coccio"?
la notizia per le aziende è molto interessanto visto che anche la mia prima di questa decisione aveva problemi nel reperire i tablet pro sul mercato per esigenze specifiche.
Ora magari ne prenderemo un centinaio (per iniziare) se ci fanno un buon prezzo.
Che vuol dire..
Felice utilizzatore di OSX se non si ha non si può amarlo..
Si può applicare ad ogni campo, secondo esigenze e gusti. Il fatto è che ms haa vuto un approccio sbagliato e non ha attirato neanche una briciola di utenza PRO, Prosumer e consumer.
per ora vedo solo portatili xp (o win7) che per quello che devono fare vanno benone
la notizia per le aziende è molto interessanto visto che anche la mia prima di questa decisione aveva problemi nel reperire i tablet pro sul mercato per esigenze specifiche.
Ora magari ne prenderemo un centinaio (per iniziare) se ci fanno un buon prezzo.
Sui Pro niente da dire se non sul prezzo sempre troppo alto, ma immagino che cambi tutto per le aziende considerando anche il discorso dell'iva.
Ora magari ne prenderemo un centinaio (per iniziare) se ci fanno un buon prezzo.
Nella mia azienda RT non entrerà mai (non che ci sia pericolo, la dirigenza vuole solo iPad).
Magari qualche pro per giocarci se lo vendono a 500 euro max ci può stare.
Non che mi aspetti intelligenza e professionalità dalla dirigenza di una azienda italiana, quindi capisco la loro preferenza di ipad rispetto a un computer serio, ma dire che prendereste Surface solo per giocarci e ipad per "lavorare" è da sedia elettrica e avanti qualcuno che sappia fare 2+2.
Per quanto sia insensato proporre RT alle aziende, ma tanto a loro non costa niente metterlo in listino. Tanto se ci sono polli come i vostri dirigenti, troveranno anche polli che li aiuteranno a svuotare quel magazzino.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".