Symbian guida ancora la classifica smartphone in Europa
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Settembre 2011, alle 12:24 nel canale TLC e Mobile
Nonostante in un anno abbia perso 16 punti percentuali della sua quota di mercato, Symbian guida ancora la classifica nel segmento smartphone dei cinque più importanti paesi d'Europa
In un anno la sua quota di mercato è scesa di 16 punti percentuali, ma nonostante ciò Symbian continua ad essere il primo in classifica tra i sistemi operativi per smartphone nei cinque più importanti paesi europei. In netta crescita è Android, che 16 punti percentuali di market share in un anno li ha invece guadagnati. I dati sono quelli pubblicati da ComScore.
In crescita di circa un punto e mezzo a testa Apple e RIM, in calo di quasi il 5% Microsoft, che esce dal podio e viene relegato in quinta posizione. Un anno fa Symbian deteneva più della metà del mercato, mentre ora i rivali più diretti (Android e iOS) sono molto più vicini, rispettivamente in seconda e terza posizione.
Dando uno sguardo in dettaglio alla fetta detenuta da Android si rileva come i due terzi del mercato EU Top 5 degli smartphone targati Google (19,7 milioni di pezzi a luglio) siano marchiati HTC e Samsung, con una leggera prevalenza del produttore taiwanese, 34,6% contro la quota detenuta da Samsung, pari al 31,7%. I terminali HTC sono di gran lunga i preferiti tra gli Android in UK, con situazione inversa in terra francese.
Sony Ericsson è il terzo player del mercato Android e si spartisce circa il 15% del mercato, tranne che nel nostro Paese, dove deve accontentarsi dell'8,3% di market share dei terminali targati Google. Più di un terzo degli androidiani italiani dà la sua preferenza a Samsung, mentre 1 su quattro compra HTC. Nel nostro Paese LG fa registrare il miglior risultato europeo (unico in cui si trova sul podio), con il 10% del mercato Android.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuida? Piuttosto si sta cappottando lungo una scarpata
questi numeri sono tutti figli dell'installato degli ultimi anni, in realtà è un tracollo vero e proprio, se poi si conta che praticamente ogni telefonino di medio livello (e non smartphone) nokia monta Symbian.Per quanto mi riguarda,dall'esperienza di un 5800 ed un N97, "risultato" meritato
Per l'Europa sarebbe ancora meglio conservare integra una delle pochissime aziende tecnologiche ancora rimaste nel continente.
L'attacco degli androidi ;)
Ho un Galaxy S2 da una settimana circa (mio primo smartphone)....sono completamente "rapito" da questo "affare", non mi entusiasmavo così per un sistema operativo dai tempi di Windows 3.1 (quindi capite bene che non sono neanche più un ragazzino).Fino a poco tempo fa snobbavo questi aggeggi come giocattoli per bambini viziati o fighetti figli di papà ma ora capisco la reale portata di questa rivoluzione tecnologica.
La cosa che più mi piace di tutto questo è che il software degli attori principali non è Microsoft....intendiamoci, sono cresciuto con DOS e Windows e non mi piace sputare sul piatto in cui ho mangiato per una vita ma mi rendo anche conto che la situazione stava pericolosamente stagnando (Linux non ha mai rappresentato una reale alternativa per il semplice fatto che non ha forza economica).
Ora è tutta da giocare
beh dai...ci resta ancora la Philips.....
e l'Ikea
se la squadra non la evolvi è un po difficile campare nel mercato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".