WIND
Telecom Italia conferma importante offerta dall'egiziano Sawiris
di Andrea Bai pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 15:18 nel canale TLC e Mobile
L'ex azionista di maggioranza di Wind avanza una corposa offerta per Telecom Italia. Il management ha tempo fino alla fine dell'anno per valutare la proposta e rispondere
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq fare passivo con il monopolio è da like a boss
E' tutto a causa degli "imprenditori con i soldi degli altri".
Quando Telecom è stata privatizzata, in varie "fazioni" si sono buttati a pesce sulle azioni tendando la scalata ed ogni volta che qualcuno ci riusciva poi si rendeva conto che aveva speso più del valore reale oppure si era indebitato troppo con le banche che lo finanziavano, infine il modello capitalistico nostrano ha fatto il resto (ovvero piazzare in posizione di comando gente che tende più al social networking che alla competenza).
Sia ben chiaro, il social networking ha la sua importanza ma per avere una leadership decente in un azienda tecnologica ci sono parecchie cose più importanti.
Telecom fattura circa 30 miliardi l'anno e fa un utile di circa 2,5 miliardi l'anno.
Ha 30 miliardi di debiti? Riesce a far 2,5 miliardi di utile pur pagando gli interessi sui suoi debiti, cosa c'è che non va?
Telecom fattura circa 30 miliardi l'anno e fa un utile di circa 2,5 miliardi l'anno.
Ha 30 miliardi di debiti? Riesce a far 2,5 miliardi di utile pur pagando gli interessi sui suoi debiti, cosa c'è che non va?
Come già scritto, Telecom riesce a spuntare utili grazie all'inglobamento di TIM e al monopolio della rete fissa. Inoltre il debito è stato ampiamente rinegoziato...
Il problema è che nel corso degli anni Telecom è stata depauperata del suo patrimonio ( cosa molto diversa dagli utili e fondamentale ) ed ha perso posizioni in ambito internazionale... Sostanzialmente è una nave che imbarca molta acqua dalle falle e galleggia esclusivamente grazie alle pompe di sentina... I salvagenti ( patrimonio ) sono stati gettati in mare e se una di queste pompe ( utili ) si ferma, la bagnarola cola a picco con tutto l'equipaggio!!
Debito a parte, se sistemasse anche la rete telefonica dando magari una 2 mega garantita a tutti e piazzando giu' un po' di fibra ottica, non sarebbe male. E direi anche "finalmente".
Ma tu guarda se devono arrivare "gli altri" a sistemarci le cose perche' noi qui abbiamo dei ladri che devastano le aziende...
In ogni caso se avessi 5 miliardi di euro, telecom,sarebbe l'ultimo posto dove li investirei !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".