Telecom Italia conferma importante offerta dall'egiziano Sawiris
di Andrea Bai pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 15:18 nel canale TLC e Mobile
L'ex azionista di maggioranza di Wind avanza una corposa offerta per Telecom Italia. Il management ha tempo fino alla fine dell'anno per valutare la proposta e rispondere
L'imprenditore egiziano Naguib Sawiris, fondatore dell'operatore Orascom Telecom Holding, avrebbe avanzato un'importante offerta per entrare in possesso di quote di Telecom Italia. L'indiscrezione è riportata dal sito web Bloomberg, che cita fonti molto vicine all'ambiente che sono volute restare anonime.
Telecom Italia avrebbe così ricevuto un'offerta di investimento da parte di Sawiris, attraverso la sottoscrizione di nuove azioni. Attualmente circolano diverse voci riguardanti il valore dell'offerta, che dovrebbe essere almeno di 2 miliardi di euro e potrebbe arrivare fino a circa 5 miliardi.
Sawiris ha affermato che l'offerta sarà valida fino alla fine dell'anno. "Voglio partecipare ad un aumento di capitale. Il management ha detto che studierà la mia proposta e mi risponderà" ha dichiarato il magnate egiziano. Per Sawiris si tratterebbe di un ritorno su un mercato dove già ha avuto modo di presenziare negli anni passati: l'imprenditore egiziano è stato infatti per alcuni anni azionista di maggioranza di Wind, prima di completare lo scorso anno la fusione con la società russa VimpelCom.
L'emissione di nuove azioni avrebbe l'effetto di diluire le quote di proprietà di Telefonica, Assicurazioni Generali, Mediobanca e Intesa Sanpaolo che insieme, per mezzo della holding Telco SpA, detengono il 22% circa di Telecom Italia.
Telecom Italia, intanto, ha confermato l'interesse di Sawiris con una nota ufficiale: "Nei giorni scorsi la società ha ricevuto una comunicazione da parte del signor Naguib Sawiris nella quale viene rappresentato l'interesse all'investimento nel capitale di Telecom Italia mediante sottoscrizione di azioni di nuova emissione. L'iniziativa viene descritta come volta a dotare la società di risorse da destinare a progetti di crescita. Del documento è stata data lettura nella riunione dell'8 novembre scorso del Consiglio di Amministrazione che si è limitato a prenderne atto, riservandosi ogni opportuna valutazione a valle delle necessarie verifiche a cura del management della società".
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' impazzito costui a voler comperare parte del carrozzone senza ruote che è la telecom ?
E' impazzito costui a voler comperare parte del carrozzone senza ruote che è la telecom ?
Un carrozzone?
Telecom Italia fa utili, quello è quanto conta.
Telecom Italia fa utili, quello è quanto conta.
Tempo fa era sommersa dai debiti, non so ora se è andata in pari...
Che faccia utili, bhè lo spero, dato che sta sfruttando la rete esistente senza upgrade evidenti...
Che faccia utili, bhè lo spero, dato che sta sfruttando la rete esistente senza upgrade evidenti...
Avere debiti non vuol dire nulla.
Mai sentito parlare di leva finanziaria?
Mai sentito parlare di leva finanziaria?
Dillo alla mia banca !
Si crescerà la villa a Montecarlo, lo yatch ecc.ecc. di qualcuno sicuramente !
comunque questo qui è pazzo a comprare un' azienda parastatale così pachidermica..
cmq fare passivo con il monopolio è da like a boss
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".