TIM

TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini

di pubblicata il , alle 10:05 nel canale TLC e Mobile TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini

A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM. All'interno della pagina trovate una tabella con la variazione dei prezzi

 
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cromwell14 Luglio 2016, 15:31 #31
Originariamente inviato da: K@l-el
...Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!


Tanto nel 99% dei casi, nei contratti viene inserita una clausola del tipo "Ci riserviamo il diritto di annullare, cancellare, modificare il presente contratto da parte nostra quando più ci aggrada..."
Quindi tutto quello che dicono del "Per Sempre" lascia il tempo che trova
LordPBA14 Luglio 2016, 15:59 #32
felicissimo di vivere all'estero con 15e/mese e 14mbit download effettivi via cavo

(fuggite, sciocchi!)

Nenco14 Luglio 2016, 17:08 #33
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Bene,
ma visto che io devo scegliere se pagare di più o meno, dove me l'avrebbero scritta la modifica di questa "fantastica" formula?


Originariamente inviato da: K@l-el
La comunicazione ufficiale di tim ai suoi clienti quando arriva? Personalmente non ho ricevuto alcun avviso, o meglio lo ho saputo online leggendo questa ed altre pagine simili, ma la tim che dovrebbe girare la comunicazione ufficiale, quando ha intenzione di farmi sapere dell'aumento?! Il 31/08/16?!
Parlando con un amico, mi diceva che proprio senza costi non ne esci, visto che l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati.
Qualcuno può confermare/smentire questa cosa?
Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!

La comunicazione è scritta da mesi in fondo alla bolletta, anche in versione pdf, infatti io mi sono mosso per tempo, fortunatamente qui è appena arrivata wind in ull
baila14 Luglio 2016, 17:17 #34
Ciao,mi potete consigliare un operatore che offra della garanzia di banda senza spendere una follia?Nel mio paese come ADSL c'è solo Telecom
TonyVe14 Luglio 2016, 18:25 #35
Originariamente inviato da: karplus
29,90€ è il prezzo che paghi per 12 mesi se fai OGGI un contratto nuovo, dopo scala automaticamente a 39,90€ al mese




29€ è l'offerta che potevi sottoscrivere nel 2014 se under 40 (quindi sino a 40 anni rimane 29), oltre alle varie smart che citi...che solitamente passando online te la danno a 29 per 12 mesi.
ciocia14 Luglio 2016, 19:54 #36
Li odio! Da 36.90 a 39.90€ per alice20mb, che diventano 43-44€ al mese con le spese del telefono. Avrei tanta voglia di provare altri operatori, ma senza ULL non sono per niente convinto, non vorrei entrare in un tunnel senza fine...
Certo che vedere altra gente che paga 22/25€ al mese sempre per la 20mb, mi fa girare le OO parecchio!
MaxFabio9314 Luglio 2016, 20:26 #37
Originariamente inviato da: TheSim
Visto che è la più economica...

Comunque felicissimo di aver cambiato operatore al lavoro, da telecom/tim con la loro 7mbit (quasi sempre effettivi) ad "altro operatore "20 mbit (13 effettivi)spendendo il 30-40% in meno..


Non so a che operatore siete passati dove lavori ma vediamo quando succederanno problemi, spero non sia Tiscali...

Originariamente inviato da: baila
Ciao,mi potete consigliare un operatore che offra della garanzia di banda senza spendere una follia?Nel mio paese come ADSL c'è solo Telecom


Telecom ovvero ora TIM, non solo garantisce la banda ma il Servizio Tecnico è il migliore che ci sia, non fanno storie quando chiami in caso di problemi a differenza di molti altri, costa un pochino di più (alla fine torniamo sempre li) ma il servizio c'è tutto.

Originariamente inviato da: ciocia
Certo che vedere altra gente che paga 22/25€ al mese sempre per la 20mb, mi fa girare le OO parecchio!


Tranquillo che pagano di meno ma nella maggioranza dei casi non sono mai 20Mb effettivi, forse TIM fa benissimo a offrirli solo quando realmente possibile.
Phoenix Fire14 Luglio 2016, 20:43 #38
Originariamente inviato da: MaxFabio93
Non so a che operatore siete passati dove lavori ma vediamo quando succederanno problemi, spero non sia Tiscali...



Telecom ovvero ora TIM, non solo garantisce la banda ma il Servizio Tecnico è il migliore che ci sia, non fanno storie quando chiami in caso di problemi a differenza di molti altri, costa un pochino di più (alla fine torniamo sempre li) ma il servizio c'è tutto.



Tranquillo che pagano di meno ma nella maggioranza dei casi non sono mai 20Mb effettivi, forse TIM fa benissimo a offrirli solo quando realmente possibile.

dipende sempre dalle zone, se sei ben coperto da altro operatore può essere conveniente (e di molto) il cambio visto che paghi praticamente il doppio con TIM e sinceramente questa grande qualità nel servizio tecnico la trovo a momenti alterni
Nui_Mg14 Luglio 2016, 21:13 #39
Originariamente inviato da: MaxFabio93
Telecom ovvero ora TIM, non solo garantisce la banda ma il Servizio Tecnico è il migliore che ci sia

Tua opinione/esperienza personale, la mia è esattamente l'opposta.

Dopo insistenze su insistenze durate tanto tempo, l'anno scorso sono riuscito a convincere mia madre ad abbandonare telecom definitivamente, sia come telefonia fissa, sia come adsl flat alice 7MBit. A bimestre pagava sempre sugli 84/88 euro e l'assistenza è sempre stata oscena.

L'ho convinta a passare ad infostrada perché disponibile in ULL, perché non troppo lontana dalla centrale e perché avrebbe pagato a bimestre circa la metà di prima (le bollette a bimestre non vanno oltre i 43 euro ivati con Absolute Adsl, telefonia inclusa), cioè i 19,90 euro ivati mensili di absolute adsl.

L'assistenza? Mai avuto un'assistenza migliore contattandoli via twitter (se vuoi le cose fatte bene e soprattutto velocemente, contattandoli via twitter è sempre andato tutto bene): si mettono subito all'opera e poi ti richiamano via telefono per sapere se le cose hanno funzionato dopo l'intervento dei tecnici.
Non solo: proprio durante una conversazione con i tecnici (stranamente preparati quelli con cui mi sono imbattuto), hanno subito accettato, senza fare storie, di disabilitarmi qualsiasi profilo della adsl perché li avevo informati che la totale gestione SNR l'avrei fatta completamente io da casa tramite telnet sul mio modem con chipset broadcom (che mi permette anche di memorizzare le impostazioni tra i vari riavvii).

Risultato? Una 20Mbit piena, o quasi (il download max sta sempre, ma non supera mai, i 2,1MiB/sec).

A dirla tutta, ho avuto anche dei disservizi ma per fortuna non sono mai durati più di una mezza giornata e mi è capitato solo una volta in 6 mesi.
MaxFabio9314 Luglio 2016, 21:26 #40
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
dipende sempre dalle zone, se sei ben coperto da altro operatore può essere conveniente (e di molto) il cambio visto che paghi praticamente il doppio con TIM e sinceramente questa grande qualità nel servizio tecnico la trovo a momenti alterni


Da me sono sempre stati presenti, li chiamavo e la panda rossa con il tecnico loro (non di altre compagnie come fanno gli altri) arrivavano, ho avuto problemi ed ora da più di un anno la mia linea è quella in firma, tutti i giorni, in una centrale totalmente satura. 50 € al mese secondo me non sono per niente eccessivi, con chiamate illimitate, 10 Mega, TIMVision e SIM inclusa, si paga di meno in altri paesi per le stesse cose ma non è nemmeno poco quello che ti offrono, considerando che poi avrò anche la fibra allo stesso prezzo entro l'anno prossimo!

Originariamente inviato da: Nui_Mg
Tua opinione/esperienza personale, la mia è esattamente l'opposta.

Dopo insistenze su insistenze durate tanto tempo, l'anno scorso sono riuscito a convincere mia madre ad abbandonare telecom definitivamente, sia come telefonia fissa, sia come adsl flat alice 7MBit. A bimestre pagava sempre sugli 84/88 euro e l'assistenza è sempre stata oscena.

L'ho convinta a passare ad infostrada perché disponibile in ULL, perché non troppo lontana dalla centrale e perché avrebbe pagato a bimestre circa la metà di prima (le bollette a bimestre non vanno oltre i 43 euro ivati con Absolute Adsl, telefonia inclusa), cioè i 19,90 euro ivati mensili di absolute adsl.

L'assistenza? Mai avuto un'assistenza migliore contattandoli via twitter (se vuoi le cose fatte bene e soprattutto velocemente, contattandoli via twitter è sempre andato tutto bene): si mettono subito all'opera e poi ti richiamano via telefono per sapere se le cose hanno funzionato dopo l'intervento dei tecnici.
Non solo: proprio durante una conversazione con i tecnici (stranamente preparati quelli con cui mi sono imbattuto), hanno subito accettato, senza fare storie, di disabilitarmi qualsiasi profilo della adsl perché li avevo informati che la totale gestione SNR l'avrei fatta completamente io da casa tramite telnet sul mio modem con chipset broadcom (che mi permette anche di memorizzare le impostazioni tra i vari riavvii).

Risultato? Una 20Mbit piena, o quasi (il download max sta sempre, ma non supera mai, i 2,1MiB/sec).

A dirla tutta, ho avuto anche dei disservizi ma per fortuna non sono mai durati più di una mezza giornata e mi è capitato solo una volta in 6 mesi.


Beh...si dipende anche da caso a caso certo, ma era veramente un problema che riguardava la TIM? Se i valori di linea sono buoni difficilmente si avvicineranno a casa tua, in caso contrario come è successo a me sono sempre venuti e infatti alla fine hanno risolto i problemi, bisogna anche essere fortunati trovando le persone giuste, e ovviamente bisogna chiamare dopo aver controllato che in casa sia tutto a posto. Anche TIM su Twitter e Facebook è fantastica

Quando ero con Tiscali e pagavo meno i tecnici non si sono mai presentati, e anche degli altri operatori, compresa Infostrada, non ho mai sentito parole troppo buone, da allora non "risparmio" più, che poi 50 € al mese secondo me non sono per niente eccessivi, con chiamate illimitate, 10 Mega, TIMVision e SIM inclusa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^