TIM
TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini
di Nino Grasso pubblicata il 14 Luglio 2016, alle 10:05 nel canale TLC e Mobile
A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM. All'interno della pagina trovate una tabella con la variazione dei prezzi
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche fuori città,molto fuori città si viaggia veloce:
http://www.speedtest.net/my-result/4676288757
Link ad immagine (click per visualizzarla)
devi innanzitutto essere proprietario di una rete di una certa qualità
Appunto , e non comprare banda dal fornitore per 100 utenti e fare contratti per 1000 con la solita politica wholesale nostrana dell' andranno più piano ma ci stanno tutti.....
Oggi dovremmo avere tutti la fibra a 25/30€ al mese.
In attesa che questo accada io ho disdetto linea fissa e ADSL a casa e sono passato a H3G.
Da 7Mb/sec a 45€ a 21Mb/sec a 10€ al mese (ovviamente non flat) e perchè non essendo in città prendo solo HSDPA+ se stavo in città con 4G si viaggia a 66Download 30Upload
E,come si dice , arriva il solito che scopre l' acqua calda , scusa ma secondo te non ci hanno pensato già in molti per poi constatare che con i fanstastici 66M in download esaurisci il monte GB mensile in una manciata di giorni e poi ti attacchi?
Fino a quando non ci saranno piani tariffari Flat il discorso mobile non sarà mai una alternativa valida alla linea fissa....
Dipende quello che ci devi fare...
Se il tuo scopo è quello di fare una copia di internet sul tuo hard disk, li finisci molto prima che in pochi giorni, ma bensi in poche ore !
Io ho 200 gb/mese e ci sto dentro !
Vodafone vende già da tempo router 4g huawei, rimarcati vodafone (B1000-B2000) basta creare una sim dati appositamente configurata, devono solo volerlo fare !
quindi io dovevo pagare 29€ anzichè 39€?
e poi, l'ooferta prevede i 20 mega e sono coperto, ma ancora vado a 7 mega (6.50 effettivi)
tutto poco chiaro...come sempre
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Oh si, onestissima...
18€ per 20 chiamate locali da mediamente 30 secondi l'una o poco meno.
Ovvero 1€ per 30 secondi di telefonata
Sei sarcastico, vero?
E,come si dice , arriva il solito che scopre l' acqua calda , scusa ma secondo te non ci hanno pensato già in molti per poi constatare che con i fanstastici 66M in download esaurisci il monte GB mensile in una manciata di giorni e poi ti attacchi?
Fino a quando non ci saranno piani tariffari Flat il discorso mobile non sarà mai una alternativa valida alla linea fissa....
Oh genio della lampada io preferisco spendere 10€ al mese viaggiare a 21 e fermarmi a 30Gb di traffico invece di spendere 45€ andare a 7 e farne quando va bene 45/50 Gb.
Vorrei proprio vedere quanti Gb scarichi al mese, magari ne usi 15....
E comunque ho precisato in attesa di tempi migliori questo il miglior rapporto costo/servizio
quindi io dovevo pagare 29€ anzichè 39€?
e poi, l'ooferta prevede i 20 mega e sono coperto, ma ancora vado a 7 mega (6.50 effettivi)
tutto poco chiaro...come sempre
29,90€ è il prezzo che paghi per 12 mesi se fai OGGI un contratto nuovo, dopo scala automaticamente a 39,90€ al mese
Vorrei proprio vedere quanti Gb scarichi al mese, magari ne usi 15....
E comunque ho precisato in attesa di tempi migliori questo il miglior rapporto costo/servizio
Ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe , però questo non l' autorizza a passare per il furbo della situazione mentre coloro che hanno la linea classica sono gli stolti che si fanno spennare dagli ISP che forniscono questo servizio...
Poi che il discorso che tutti dovremmo avere la fibra per 25/30€ al mese sia valido mi sembra più che evidente ma purtroppo non è così e per me la linea mobile non è una alternativa valida almeno fino a quando non si degneranno di proporre un contratto flat (cioè mai perchè se no come fanno a guadagnare quello che guadagnano, oltre naturalmente al fatto che la rete collasserebbe....)...
Per quanto riguarda il consumo di Gb , premesso che non mi sento affatto in dovere di giustificare come utilizzo la mia linea, solo a titolo di esempio tra ieri e oggi ho scaricato circa 50Gb di roba tra aggiornamenti del software che uso per lavoro , games e quant' altro , pensa un po come sarei messo adesso se avessi la tua linea , tradotto non partire mai dal principio che siccome a me va bene allora deve andare bene per tutti , rischi di fare delle figure non proprio raccomandabili per usare un eufemismo....
Buona giornata....
Buona giornata....
Pensa come saresti messo se avessi SOLO la sua linea !
Senza possibilità alcuna di scelta !
Parlando con un amico, mi diceva che proprio senza costi non ne esci, visto che l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati.
Qualcuno può confermare/smentire questa cosa?
Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".