TIM
TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini
di Nino Grasso pubblicata il 14 Luglio 2016, alle 10:05 nel canale TLC e Mobile
A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM. All'interno della pagina trovate una tabella con la variazione dei prezzi
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi Sono fottuticon le loro mani stavolta. .
Quindi per 2 anno minimo me la tengono altrimenti rischiano di buttare i soldi della attivazione.
Poi cambio gestore e saluti.
Mettetevi in testa una cosa, il "per sempre" non esiste.
Le cond. possono mutarle sempre e comunque unilateralmente dandoti, per Legge, la possibilità di recedere senza penali.
Comunque trova la dicitura "per sempre" senza asterischi vari e portali al Corecom nel caso, se lo trovi il "per sempre" senza * ...
Le cond. possono mutarle sempre e comunque unilateralmente dandoti, per Legge, la possibilità di recedere senza penali.
Comunque trova la dicitura "per sempre" senza asterischi vari e portali al Corecom nel caso, se lo trovi il "per sempre" senza * ...
Si va bene , ma cacchio spero che non me l'aumentino dopo 1 mese.
Parlando con un amico, mi diceva che proprio senza costi non ne esci, visto che l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati.
Qualcuno può confermare/smentire questa cosa?
Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!
Qualcuno può confermare o smentire il fatto che "l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati."
se la ricevi online scarica il PDF, è scritto.
se la ricevi online scarica il PDF, è scritto.
nessuna comunicazione nei pdf delle precedenti bollette. eppure devono comunicare al cliente 30 giorni prima.
oramai e' come il far west: ognuno fà quello che gli pare
30 al mese per un anno e poi 35 al mese per avere una 30/3 mega senza limiti e viaggio spesso a quelle velocità...
Io ho la comunicazione in quella di [B][COLOR="Red"]Giugno[/COLOR][/B], non di Luglio, su bolletta online.
Scaricato il PDF e nel "TIM ricorda" ovvero ultima pagina, se non erro, è scritto tutto.
EDIT ultima pagina bolletta di GIUGNO:
Comunicazione importante: variazione del costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 varierà il costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici, addebitato annualmente in fattura, passando da 2,50€ a 3,90€ (IVA inclusa). Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, puoi rinunciare gratuitamente al servizio di consegna degli elenchi telefonici entro il 31 luglio 2016, contattando telefonicamente il Servizio Clienti linea fissa 187, oppure inviando una comunicazione scritta al numero fax gratuito 800.000.187 o all’indirizzo postale indicato in questa Fattura. Per maggiori informazioni puoi chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187 o visitare il sito tim.it.
Comunicazione importante: variazione delle condizione economiche dell’offerta TIM SMART
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 il costo dell’abbonamento mensile dell’offerta TIM SMART varierà da 39,00€ a 39,90€ (IVA inclusa). Le eventuali promozioni in essere rimarranno valide fino alla loro scadenza.
Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal tuo contratto entro il 31 luglio 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione o penali. Si precisa che, anche nel caso di passaggio ad altro operatore, al fine di evitare l’addebito dei costi di disattivazione, è necessario inviare una richiesta di recesso scritta e fotocopia del tuo documento di identità, in qualità di titolare del contratto da cessare, all’indirizzo postale indicato in questa Fattura, oppure via fax al numero gratuito 800.000.187. Per maggiori informazioni o per passare ad altra offerta, che meglio si presta alle tue esigenze di comunicazione, puoi rivolgerti ai Negozi TIM, visitare il sito tim.it o chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.
Anche se c'è da dire che non hanno mai risolto il fatto che chi ha la Smart UNDER 40 paga 29€/mese e non 39€, infatti sopra c'è scritto che passo da 39 a 39,90. Io invece pago 29€ fino ai miei 40 ... quindi dovrei passare a 29,90€ in teoria.
Già chiesto lumi a TIM.
https://www.tim.it/offerte/fisso/in...et-senza-limiti
considerato che anchi'io già ne pago 38, poi pure l'aumento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".