TIM

TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini

di pubblicata il , alle 10:05 nel canale TLC e Mobile TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini

A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM. All'interno della pagina trovate una tabella con la variazione dei prezzi

 
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin17 Luglio 2016, 11:23 #61
Originariamente inviato da: Agat
La 22,90 in effetti, non precisano per quanto tempo

https://www.tim.it/offerte/fisso/in...et-senza-limiti

considerato che anchi'io già ne pago 38, poi pure l'aumento (e, sì, gli altri sono tutti in wholesale :cry; cioè, che mi tocca passare per poi ritornare ?


adesso si . quando l'ho attivata io era per sempre. ( mi avevano telefonato e da li l'ho scoperta era per sempre, ma poi ho attivato online perche non mi fido delle telefoniste)

cmq..

chiama tim ( 187) e gli chiedi dove puoi procurarti il modulo per la disdetta e quanto costa. se ti chiedono il perchè gli dici che metti una chiavetta tre a 10 al mese. vedi che ti propongono l'improponibile.
Agat17 Luglio 2016, 11:49 #62
Originariamente inviato da: fraussantin
se ti chiedono il perchè gli dici che metti una chiavetta tre a 10 al mese. vedi che ti propongono l'improponibile.


e, mi faccio pure chiamare da loro, con link postato da theDesigner
deafnigger17 Luglio 2016, 12:54 #63
Non è cambiato mai nulla, sempre Mafiacom resta.

Hanno imbrogliato i miei genitori, finora fedelissimi a Wind, mai avuto mezzo problema in oltre un decennio. Tramite una telefonata a falso nome di questi ultimi, hanno comunicato un aumento di tariffa inesistente, inducendoli alla disdetta.

Il giorno successivo si sono presentati di nuovo a telefono per la classica "offerta che non si può rrrifiutare", alla quale i miei hanno abboccato, allettati da tariffe più convenienti.
Risultato: linea dati malfunzionante dal secondo giorno, tanto da rendere impossibile qualsiasi comunicazione video, mai problematica con l'operatore precedente.

Il mio augurio è che falliscano al più presto, questi delinquenti.

Scusate lo sfogo.
maxsy17 Luglio 2016, 13:06 #64
Originariamente inviato da: TonyVe
Io ho la comunicazione in quella di [B][COLOR="Red"]Giugno[/COLOR][/B], non di Luglio, su bolletta online.
Scaricato il PDF e nel "TIM ricorda" ovvero ultima pagina, se non erro, è scritto tutto.

EDIT ultima pagina bolletta di GIUGNO:


Anche se c'è da dire che non hanno mai risolto il fatto che chi ha la Smart UNDER 40 paga 29€/mese e non 39€, infatti sopra c'è scritto che passo da 39 a 39,90. Io invece pago 29€ fino ai miei 40 ... quindi dovrei passare a 29,90€ in teoria.

Già chiesto lumi a TIM.


grazie mille.
e anche grazie per il discorso elenchi telefonici che appunto non ero a conoscenza.
MaxFabio9317 Luglio 2016, 13:39 #65
Originariamente inviato da: deafnigger
Non è cambiato mai nulla, sempre Mafiacom resta.

Hanno imbrogliato i miei genitori, finora fedelissimi a Wind, mai avuto mezzo problema in oltre un decennio. Tramite una telefonata a falso nome di questi ultimi, hanno comunicato un aumento di tariffa inesistente, inducendoli alla disdetta.

Il giorno successivo si sono presentati di nuovo a telefono per la classica "offerta che non si può rrrifiutare", alla quale i miei hanno abboccato, allettati da tariffe più convenienti.
Risultato: linea dati malfunzionante dal secondo giorno, tanto da rendere impossibile qualsiasi comunicazione video, mai problematica con l'operatore precedente.

Il mio augurio è che falliscano al più presto, questi delinquenti.

Scusate lo sfogo.


A falso nome in che senso? Wind o Telecom? Se hanno truffato veramente si può anche denunciare, negli altri casi si tratta di accettare in bianco senza sapere quello che si fa, mai accettare condizioni per telefono, in negozio o Internet gli unici sistemi sempre validi. Inoltre la linea malfunzionante non deriva di certo da un cambio di tariffe o promozioni
fraussantin17 Luglio 2016, 13:40 #66
Originariamente inviato da: MaxFabio93
A falso nome in che senso? Wind o Telecom? Se hanno truffato veramente si può anche denunciare, negli altri casi si tratta di accettare in bianco senza sapere quello che si fa, mai accettare condizioni per telefono, in negozio o Internet gli unici sistemi sempre validi. Inoltre la linea malfunzionante non deriva di certo da un cambio di tariffe o promozioni


spesso sono gli operatori privati che attivano a casaccio i contratti.
MaxFabio9317 Luglio 2016, 13:43 #67
Originariamente inviato da: fraussantin
spesso sono gli operatori privati che attivano a casaccio i contratti.


Concordo, so bene come funziona ma a me non hanno mai attivato un contratto senza il mio specifico consenso, anzi...che ci provino, bisogna stare attenti alle telefonate e a cosa si dice se no si continua ad alimentare questo circolo vizioso, i call center ci mangiano su questa roba.
azi_muth17 Luglio 2016, 13:44 #68
Originariamente inviato da: deafnigger
Hanno imbrogliato i miei genitori, finora fedelissimi a Wind, mai avuto mezzo problema in oltre un decennio. Tramite una telefonata a falso nome di questi ultimi, hanno comunicato un aumento di tariffa inesistente, inducendoli alla disdetta.


Cmq anche wind sta procedendo ad un aumento di tariffa mascherato: tutti i contratti saranno fatturati ogni 4 settimane invece che ogni 30gg.
Io aspetto che venga indicato in bolletta per passare altrove così non si pagano i 35 euro.
DukeIT17 Luglio 2016, 13:49 #69
Originariamente inviato da: azi_muth
Cmq anche wind sta procedendo ad un aumento di tariffa mascherato: tutti i contratti saranno fatturati ogni 4 settimane invece che ogni 30gg.
Io aspetto che venga indicato in bolletta per passare altrove così non si pagano i 35 euro.

Nella telefonia mobile mi sembra che ormai tutti abbiano modificato i contratti da un mese a 4 settimane.
deafnigger17 Luglio 2016, 13:54 #70
Originariamente inviato da: MaxFabio93
A falso nome in che senso? Wind o Telecom? Se hanno truffato veramente si può anche denunciare, negli altri casi si tratta di accettare in bianco senza sapere quello che si fa, mai accettare condizioni per telefono, in negozio o Internet gli unici sistemi sempre validi. Inoltre la linea malfunzionante non deriva di certo da un cambio di tariffe o promozioni


Hanno chiamato spacciandosi per Wind. Ed i malfunzionamenti alla linea sono sopraggiunti dopo il passaggio a Telemafia.

Si chiamano TIM, cambio di nome come il passaggio da Raider a Twix. Cambia il nome, non cambia la mentalità da balordi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^