TIM
TIM lancia la fibra ottica FTTH a 1000 Mega in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 26 Maggio 2016, alle 09:31 nel canale TLC e Mobile
TIM è la prima in Italia a lanciare un'infrastruttura per la connessione ad internet in fibra ottica da 1Gbps in download e 100Mbps in upload
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vedo come si possa sfruttare in maniera efficiente per uso domestico al punto da giustificarne il prezzo.
Non vedo come si possa sfruttare in maniera efficiente per uso domestico al punto da giustificarne il prezzo.
Con che operatore stai? Ma soprattutto non ho capito di che zona sei.
stai scherzando??? in linea d'aria e' a meno di 50 metri da casa mia, anzi forse la distanza non c'e'nemmeno via terra. io dovrei avere i 100 mega senza nessun problema.
figurati.
e scusa ancora per il massivo OT.
Dovresti se fossi collegato lì...ma o la fibra è spenta o non sei collegato a quel cabinet. Se hai una adsl che va a 5mb vuol dire che la centrale sta a 3,5 km.
quella e' l'unica cabina del paese e la fibra gia' funziona.
Ma non per te...quindi non sei collegato.
Direi che è lapalissiano
PS ho riletto, sono 800 sterline a settimana, 3200 sterline al mese di guadagno, a londra ci vivi bene. certo se vuoi vivere in zona1 ti prendi una casa condivisa, ma in zona1 ci sono appartamenti che costano solo di affitto 3200 sterline al mese.
Con una piccola differenza, in Italia è il precario che è schiavo, il dipendente "normale" non lo è affatto. Ma in Inghilterra sono tutti precari il lavoro sicuro non esiste, e se il tuo datore di lavoro vuole che lavori 15 ore consecutive può farlo e se non lo fai può anche licenziarti, anzi ti può licenziare per che gli stai semplicemente antipatico o perché tifi la squadra rivale all sua. Il nostro tempo indeterminato, con ferie e permessi pagati, legge 104, possibilità di fare sciopero ecc ecc lì non esiste. Persino la malattia, che è si pagata dalla loro inps, ma se manchi un mese perché stavi male, quando torni ti possono mandare a casa perché magari quello che hanno preso per sostituirti è più efficiente di te e lo vogliono tenere. In UK è per davvero schiavismo puro, e infatti nei WE sclerano tutti ubriacandosi fino a svenire. In UK i colleghi sono tuoi concorrenti e tu sei in continua competizione con loro, forse fara bene al mercato ma sicuramente non alla vita.
In ogni caso in Italia è dove si lavorano meno ore in assoluto in europa in rapporto alla popolazione in età di lavoro, sia per le ore/anno previste, sia per la bassa occupazione generale. Ma se andassimo a vedere il PIL medio per ora lavorata, il nostro, insieme a quello della Francia, è il più alto al mondo! Quindi alla fine è il nostro sistema ad essere il più efficiente, infatti in Austria e Paesi scandinavi, stanno sperimentando il lavoro a 30 ore settimanali, e i risultati sono che si produce di più rispetto le 40 ore classiche! L'unica fregatura che c'è in Italia che è la peggiore di tutto il resto d'Europa è il sociale. Nel resto d'europa hanno il reddito di cittadinanza e il bonus bambini fino a 18 anni d'eta, minimo (non 3 come da noi). Noi ancora stiamo con la cassa integrazione e la mobilità, roba da post 1a rivoluzione industriale.
Perdonami, forse non ho ben chiaro il tuo punto di vista. La qualità della vita migliora se lavoro di più e ho meno ferie? Vivete per il lavoro?
per cosa ti scandalizzi?
non immagini quante persone vivono per lavorare e non il contrario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".