TIM

TIM lancia la fibra ottica FTTH a 1000 Mega in Italia

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale TLC e Mobile TIM lancia la fibra ottica FTTH a 1000 Mega in Italia

TIM è la prima in Italia a lanciare un'infrastruttura per la connessione ad internet in fibra ottica da 1Gbps in download e 100Mbps in upload

 
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
junkman198030 Maggio 2016, 18:24 #141
Originariamente inviato da: Hofkeller
Nel mio condominio ho denunciato una truffa perpetrata ai danni dell'assicurazione tra un condomino (che ha causato un incendio e che è anche riuscito a prendere non si sa come i soldi dalla assicurazione) e l'amministratore che ovviamente era d'accordo.
Potevo sbattermene le pelotas? Certo, ma se un giorno dovessi avere bisogno io della assicurazione voglio essere sicuro che la stessa rimborsa tutti quelli onesti e che non fanno gabole.


ok. ma tu hai denunciato un inquilino.

Quella persona, e' un mio amico d'infanzia che (al contrario di tanti altri, che si sono rivelati i tipici falsi) mi e' stato vicino in momenti difficili durante la nostra adolescenza. E' una bravissima persona nel suo piccolo e non potrei mai fargli un torto.
Anche se a livello lavorativo, ripeto, lo considero una sanguisuga dello stato e che mi sta sul caxxo per la "scelta" che ha fatto (glielo detto in faccia tante volte).
Prima faceva un lavoro onesto, ma ha preferito passate dal lato dei ladri, piuttosto che continuare ad essere quello che lo prende a 90, tutti i giorni.
Ha avuto la "sua occasione"... e proprio per questo, continuero' a considerarlo una merxa come cittadino.
Purtroppo con lui mi ritrovo in una situazione, diciamo, "bistrattata".

Oh, poi se volete continuare a non capire, che un amico (vero) resta pur sempre un amico... non so cosa rispondere. mi spiace, raga' e vi capisco da una parte.
junkman198030 Maggio 2016, 18:48 #142
Originariamente inviato da: Personaggio
Sarà come dici te, ma preferisco di gran lunga lo stile di vita Italiano, con tutti i suoi problemi che quello giapponese o inglese, dove lavori come uno schiavo. Mio fratello è stato un anno a Londra, faceva il cameriere e guadagnava 800£ a settimana. Assunto e regolarizzato, con mansioni ben definite (c'era quello che faceva solo i cappuccini, quello che faceva i caffè, ogni chef aveva i suoi piatti a faceva solo quelli, lui come cameriere aveva quei 4 tavoli e gestiva esclusivamente quelli, ecc ecc), ma poteva permettersi solo una catapecchia condivisa con altre 7 persone (per 120£/settimana) ed in ogni caso faticava ad arrivare a fine mese. Inoltre, capitava che il datore di lavoro ad un ora dalla fine del turno gli chiedesse di fare anche il successivo (turni di 7 ore e 20min per 6 giorni alla settimana), praticamente senza preavviso, alla seconda volta che rifiutavi ti mandava a casa, e anche se trovare lavoro è facile, non potevi mettere sul curriculum l'esperienza fatta in quel ristorante, perché avrebbero controllato e ricevuto una cattiva raccomandazione, e non era un caso, era così ovunque. E le Ferie? gli hanno concesso 2 settimane in un intero anno di lavoro e non pagate. In Giappone credo, sia ancora peggio, mi pare si lavori 60 ore la settimana...


Boh, io ho vissuto un'esperienza diversa e la rifarei ancora, se potessi tornare ventenne.
Forse giusto i primi 18 mesi (quando lavoravo in discoteca) ho vissuto una situazione simile al tuo amico a livello di diritti (anche se io non faticavo ad arrivare a fine mese, tutt'altro). ma ero giovine e pieno di forze. anzi mi divertivo pure con le "clienti".
Durante gli studi (pagati con i miei risparmi. si, perche' i miei erano contrari alla mia scelta di lasciare "l'ovile" ho passato degli anni bellissimi e spensierati, soprattutto dopo aver trovato lavoro (durante l'ultimo anno accademico) con una certa facilita.
In Giappone si lavora 40 ore. 8 ore al giorno. E se ci sono gli straordinari, ben vengano, visto che sono pagati profumatamente.
Tant'e' , che dopo anni di formazione professionale, mi sono concesso il lusso di licenziarmi (senza contare che per legge, in Giappone quando smetti di lavorare prendi il sussidio per 6 mesi, pari al 60% dello stipedio precedente) e di studiare finalmente cio che mi piace, ovvero studiare in un'accademia musicale (con annessi gemellaggi), che fra 2 anni mi permettera' di lavorare per le etichette discografiche, negli studi di registrazione. o perche' no, creare un'etichetta indipendente.
I sogni si costruiscono con il duro lavoro, passione, lungimiranza, ottimismo e nel GIUSTO AMBIENTE. MA!!!senza PRETENDERE niente (mentalita' tipicamente Italiana).
Ora ho 35 anni, forse, anzi molto probabilmente, il mio sogno, dopo 18 anni di sacrifici, diverra' realta' e potro' anche arrogarmi di dire: io ce l'ho fatta e voi?

comunque la chiudo qua. siamo troppo off-topic.
junkman198030 Maggio 2016, 19:29 #143
Originariamente inviato da: rici1979
in alcune zone semi-centrali di Roma (all'interno del GRA come la mia) c'è ancora l'ADSL. Cose che capitano solo in ITALIA. Roma città da terzo mondo.


controlla su Gea!
perche' nel mio caso, almeno con Vodafone il MIRACOLO e' avvenuto.Poco fa ho controllato su GEA e da una settimana (dico 1 settimana, perche 1 settimana fa era 30/3), la mia zona e' FINALMENTE coperta dalla FTTC 100/20 (la FTTH neanche la considero. utopia).
Il problema e che i miei non ci capiscono una mazza e finche non tornero' a Roma, il passaggio dalla ADSL 20/1 (8,5/0,9 reali) se la sognano.
Mi spiace perche, giusto per 3 euro in meno, paghiamo per un decimo della connessione...
Oh, ci fosse un centralinista a chiamarli e dare la buona notizia... silenzio totale... mah
Turbominchia30 Maggio 2016, 22:13 #144
Originariamente inviato da: junkman1980
Boh, io ho vissuto un'esperienza diversa e la rifarei ancora, se potessi tornare ventenne.
Forse giusto i primi 18 mesi (quando lavoravo in discoteca) ho vissuto una situazione simile al tuo amico a livello di diritti (anche se io non faticavo ad arrivare a fine mese, tutt'altro). ma ero giovine e pieno di forze. anzi mi divertivo pure con le "clienti".
Durante gli studi (pagati con i miei risparmi. si, perche' i miei erano contrari alla mia scelta di lasciare "l'ovile" ho passato degli anni bellissimi e spensierati, soprattutto dopo aver trovato lavoro (durante l'ultimo anno accademico) con una certa facilita.
In Giappone si lavora 40 ore. 8 ore al giorno. E se ci sono gli straordinari, ben vengano, visto che sono pagati profumatamente.
Tant'e' , che dopo anni di formazione professionale, mi sono concesso il lusso di licenziarmi (senza contare che per legge, in Giappone quando smetti di lavorare prendi il sussidio per 6 mesi, pari al 60% dello stipedio precedente) e di studiare finalmente cio che mi piace, ovvero studiare in un'accademia musicale (con annessi gemellaggi), che fra 2 anni mi permettera' di lavorare per le etichette discografiche, negli studi di registrazione. o perche' no, creare un'etichetta indipendente.
I sogni si costruiscono con il duro lavoro, passione, lungimiranza, ottimismo e nel GIUSTO AMBIENTE. MA!!!senza PRETENDERE niente (mentalita' tipicamente Italiana).
Ora ho 35 anni, forse, anzi molto probabilmente, il mio sogno, dopo 18 anni di sacrifici, diverra' realta' e potro' anche arrogarmi di dire: io ce l'ho fatta e voi?

per carità, complimenti per il coraggio e per lo sforzo, ma per i miei gusti sei un po troppo spandim**da, per lavoro tratto con persone multimilionarie che come dici te ce l'hanno fatta, e neanche lontanamente spandono come fai tu...
devilred31 Maggio 2016, 10:12 #145
a me invece ancora non e' ben chiara una cosa. ma come funziona sto fatto dei 30 mega?? cioe'! io sono cliente fastweb, il mio comune e il mio paese sono cablati gia' da parecchio ma fastweb mi tiene ancora a 5,5 mega, un po' di tempo fa li ho chiamati per chiedere spiegazioni e mi hanno risposto che quando sara' il momento mi contattano loro, devo aspettare fino al 2050??
Turbominchia31 Maggio 2016, 10:24 #146
non ho capito come si fa ad aderire alla prova di 6 mesi dei 1000 mega
azi_muth31 Maggio 2016, 11:00 #147
Originariamente inviato da: devilred
a me invece ancora non e' ben chiara una cosa. ma come funziona sto fatto dei 30 mega?? cioe'! io sono cliente fastweb, il mio comune e il mio paese sono cablati gia' da parecchio ma fastweb mi tiene ancora a 5,5 mega, un po' di tempo fa li ho chiamati per chiedere spiegazioni e mi hanno risposto che quando sara' il momento mi contattano loro, devo aspettare fino al 2050??


Probabilmente non hai ancora una cabina sufficientemente vicina.
gd350turbo31 Maggio 2016, 11:01 #148
Originariamente inviato da: Antonio23
PS ho riletto, sono 800 sterline a settimana, 3200 sterline al mese di guadagno, a londra ci vivi bene. certo se vuoi vivere in zona1 ti prendi una casa condivisa, ma in zona1 ci sono appartamenti che costano solo di affitto 3200 sterline al mese.


Ovvio che se ti pagano tanto è perchè la vita costa tanto...
Io ci sono stato solo una volta per un week end e mi è bastato, ovviamente se il mio stipendio fosse stato di 5000 euro al mese, sarebbe tutt'altra cosa !
junkman198031 Maggio 2016, 12:09 #149
Originariamente inviato da: devilred
a me invece ancora non e' ben chiara una cosa. ma come funziona sto fatto dei 30 mega?? cioe'! io sono cliente fastweb, il mio comune e il mio paese sono cablati gia' da parecchio ma fastweb mi tiene ancora a 5,5 mega, un po' di tempo fa li ho chiamati per chiedere spiegazioni e mi hanno risposto che quando sara' il momento mi contattano loro, devo aspettare fino al 2050??


i miei stanno con vodafone ADSL 20/1 (sulla carta).
dai noi la 30m e' arrivata ad inizio 2016, e da pochissimi giorni la 100m.
mai ricevuto una telefonata...
semmai ha chiamato mio padre e gli hanno consigliato di rescindere il contratto e rifare tutto d'accapo.
ovviamente i miei hanno lasciato perdere visto che non ci capiscono una mazza. Dovranno per forza di cose aspettare, quando faro' una capatina a Roma a Dicembre.
Non bastava un semplice cambio di Station e il resto lo faceva chi di competenza...
Roba da matti...
junkman198031 Maggio 2016, 12:16 #150
Originariamente inviato da: Turbominchia
per carità, complimenti per il coraggio e per lo sforzo, ma per i miei gusti sei un po troppo spandim**da, per lavoro tratto con persone multimilionarie che come dici te ce l'hanno fatta, e neanche lontanamente spandono come fai tu...


figurati. c'e' anche chi mi dato del millantatore...
ormai non mi scalfisce piu nulla.
ANZI! ben vengano le critiche. grazie! perche aiutano a riflettere sui propri limiti e migliorarsi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^