TIM
TIM lancia la fibra ottica FTTH a 1000 Mega in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 26 Maggio 2016, alle 09:31 nel canale TLC e Mobile
TIM è la prima in Italia a lanciare un'infrastruttura per la connessione ad internet in fibra ottica da 1Gbps in download e 100Mbps in upload
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBy(t)e
si ma in metri di cavo non in linea d'aria, quindi probabimente sono molto di piu di 300
nel 2016 l'aperta campagna non ha copertura adsl, e quindi? in Calabria fino all'estate scorsa tutti facevano il tuo discorso con forconi e fiaccolate, metà andavano a 2mb quando andava bene e l'altra metà neanche quello, ora da gennaio 2016 son quasi tutti coperti dalla 100mb e gli altri sono in corso di attivazione nei prossimi due mesi, ed è un comune di 4mila abitanti.
quindi il tuo discorso dove sta? l'anno scorso valeva e quest'anno non più? e allora quelli che non sono coperti quest'anno l'anno prossimo invece tutto a posto?
zone coperte e zone no non fa incazzare, l'invidia è una brutta bestia, hanno deciso di iniziare a lavorare ed aprire i rubinetti sulla ftth a Perugia cosa c'è di strano? devono pur iniziare da qualche parte.. eh ma a casa mia ho solo 7mb e Perugia hanno 1000, che disastro eh.
e comunque basta con la tarantella che siamo il terzo mondo, non è vero, o forse non avete ben chiaro cosa sia e cosa abbia il terzo mondo.
Ma un nesso logico nelle tue strampalate tesi?
Vedi io ed altri paghiamo il canone Telecom come te... e vorremmo essere trattati equamente... non chiediamo la fibra ma almeno l'adsl...non e' invidia e' parita' di trattamento.
Veramente io ci ho lavorato nel terzo mondo e so benissimo cos'e'!!
O sei Tronchetti Provera o non si spiega questo fervore nel difendere Telecom!
in alcune zone secondo me serve un intervento statale per la banda larga altrimenti non ci sarà mai la convenienza per un operatore privato
intanto leggo questi millemila gigabit al secondo ma io che sto a Milano è da un anno che ho richiesto fibra e ancora niente, solita ADSL che avrei pure in un paese di provincia
Esatto, ho in mente la palazzina dei miei nonni. 6 appartamenti, tutti over 75... nessuno ha internet.
Volevo essere ottimista
Vedi io ed altri paghiamo il canone Telecom come te... e vorremmo essere trattati equamente... non chiediamo la fibra ma almeno l'adsl...non e' invidia e' parita' di trattamento.
Veramente io ci ho lavorato nel terzo mondo e so benissimo cos'e'!!
O sei Tronchetti Provera o non si spiega questo fervore nel difendere Telecom!
basterebbe che, dato 100€ il costo mensile di una fibra 100, si pagasse proporzionalmente a scalare per connessioni più sgualfie
cioè 7€ per una 7mbit e 20€ per una 20mbit
e chi ha la 640k paghi 1€ forfettario
Volevo essere ottimista
ok, allora facciamo che un paese di 5000 anime abbia si e no 750 connessioni
fanno sempre 360.000€ all'anno
ripeto, quanto costa tirare 7 o 8 km di fibra?
E gli altri ?
cioè 7€ per una 7mbit e 20€ per una 20mbit
e chi ha la 640k paghi 1€ forfettario
Non e' questo il discorso.... il discorso e' AVERLA l'ADSL....!!!
E gli altri ?
APPUNTO..... ma non con la Fibra agli altri nemmeno l'adsl scrausa!!!
fanno sempre 360.000€ all'anno
ripeto, quanto costa tirare 7 o 8 km di fibra?
il fatto è che questo ipotetico paesino è già servito da una ADSL anche se scarsa e i soldi per gli abbonamenti li prendono di già
al massimo con la fibra possono aumentare un po' il prezzo mensile e di conseguenza il fatturato annuo, ma quanti degli ipotetici 750 farebbero il salto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".