TIM

TIM lancia la tecnologia LTE Advanced, in prova a Torino: come e dove usarla

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale TLC e Mobile TIM lancia la tecnologia LTE Advanced, in prova a Torino: come e dove usarla

Le reti LTE-A sono per la prima volta disponibili in Italia. A lanciare il test è stato TIM, all'interno della città di Torino

 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8828 Luglio 2014, 08:57 #11
Originariamente inviato da: opelio
Peccato che il tutto serva solamente a scrivere più velocemente le solite minch***e su Facebook.
"Tizio caio si trova al ristorante Pippi Calzelunghe"... e tutti: mi piace, mi piace, mi piace... e poi selfie finale....

Tutto però mooooolto più velocemente.


Ma una tisanina ogni tanto?
(non ho un profilo fb ma nemmeno il sangue così avvelenato)
reboz8628 Luglio 2014, 10:04 #12
Redazione, LTE-A non é un protocollo di rete ma uno standard o un'architettura di rete mobile.
demon7728 Luglio 2014, 10:39 #13
Originariamente inviato da: opelio
Peccato che il tutto serva solamente a scrivere più velocemente le solite minch***e su Facebook.
"Tizio caio si trova al ristorante Pippi Calzelunghe"... e tutti: mi piace, mi piace, mi piace... e poi selfie finale....

Tutto però mooooolto più velocemente.


Oppure le solite minchiatone sul forum.
Guarda che facebook, i forum, il WEB 2.0 e tutto internet non è mica obbligatiorio.
Figurati poi scriverci dentro.

Quindi magari prova con un po' di COERENZA, stacca internet e rendi più felici tutti quanti.
rollo8229 Luglio 2014, 09:57 #14
gli assurdi della tecnologia italiana! LTE normale non copre niente, solo poche città italiane lo hanno... sarebbe meglio investire per aumentare la copertura generale piuttosto che a torino mettere i 180mb...

assurdo 2: il 90% delle ADSL italiane sono a 7MB, forse alcune con contratto da 20 arrivano a 12... con upload assurdi tipo 640k o se va di lusso 1mb... per fare l'upload di un video di youtube fai prima in hspa...

compagnie italiane sveglia per favore cazzo!
Pier220429 Luglio 2014, 10:28 #15
Originariamente inviato da: rollo82
gli assurdi della tecnologia italiana! LTE normale non copre niente, solo poche città italiane lo hanno... sarebbe meglio investire per aumentare la copertura generale piuttosto che a torino mettere i 180mb...

assurdo 2: il 90% delle ADSL italiane sono a 7MB, forse alcune con contratto da 20 arrivano a 12... con upload assurdi tipo 640k o se va di lusso 1mb... per fare l'upload di un video di youtube fai prima in hspa...

compagnie italiane sveglia per favore cazzo!


Compagnie Italiane?

Vodafone è Inglese, Wind è diventata Russa, La 3 è Cinese, il 18% di TIM è finito in Mano della Spagnola Telefonica compreso Telecom.
Di Italiano c'è ben poco.
rollo8229 Luglio 2014, 10:34 #16
Originariamente inviato da: Pier2204
Compagnie Italiane?

Vodafone è Inglese, Wind è diventata Russa, La 3 è Cinese, il 18% di TIM è finito in Mano della Spagnola Telefonica compreso Telecom.
Di Italiano c'è ben poco.


si va bene ma la proprietà è una cosa diversa... non mi risulta che abbiamo le stesse tariffe e linee di inghilterra, russia, cina...
demon7729 Luglio 2014, 10:45 #17
Originariamente inviato da: Antonio23
il salto principale con lte è la bassa latenza.


Forse la cosa più importante.
Quel fattore che (in condizioni di buona ricezione) consente davvero di avere prestazioni pari alla ADSL su filo.
Una cosa non da poco per chi purtroppo è tagliato fuori per via delle pesanti mancanze della rete dati italiana
gd350turbo29 Luglio 2014, 10:49 #18
Originariamente inviato da: demon77
Forse la cosa più importante.
Quel fattore che (in condizioni di buona ricezione) consente davvero di avere prestazioni pari alla ADSL su filo.
Una cosa non da poco per chi purtroppo è tagliato fuori per via delle pesanti mancanze della rete dati italiana


Sempre alquanto dubbioso...
Nella casa di campagna, che è a malapena servita dalla corrente elettrica, ho la connessione tramite huawei 683 + sim tim in HSPA+, da speedtest ho 45 ms di latenza, 8 mega di download, 2 mega di upload...

Calcolando che non ci gioco certamente online, direi che siano valori ottimi !
demon7729 Luglio 2014, 11:50 #19
Originariamente inviato da: gd350turbo
Sempre alquanto dubbioso...
Nella casa di campagna, che è a malapena servita dalla corrente elettrica, ho la connessione tramite huawei 683 + sim tim in HSPA+, da speedtest ho 45 ms di latenza, 8 mega di download, 2 mega di upload...

Calcolando che non ci gioco certamente online, direi che siano valori ottimi !


Sono certamente ottimi valori, da capire se magari è un punto particolarmente buono per la ricezione.
Anche se leggendo "casa di campagna, che è a malapena servita dalla corrente elettrica" ho immaginato il casale nel film di Pieraccioni "il ciclone"..

Comunque con la LTE e la (spero) riduzione delle latenze si potrà avere una esperienza PARI ad una buona ADSL su filo, quindi anche gioco on line.
D3stroyer04 Agosto 2014, 10:07 #20
leggendo articoli simili l'unica cosa che mi esce sono combo di insulti, parolacce, ingiurie e istinti violenti.

Vogliamo abbonamenti a traffico illimitato senza la piccola inc**ata [SIZE="1"]velocità ridotta a 2kbps superati i 2gb di traffico mensile[/SIZE]

Ridicoli approfittatori, rivenditori di escrementi su doppino a 37 euro al mese per 5mbit/300kbps scarsi.

Soluzione molto semplice: demolire l'intera rete cablata, investire solo e unicamente nella rete wireless. 2014, please, ancora a ravanare sotto le montagne per far passare un cavo?

50 euro al mese li pago volentieri per una rete LTE ovunque, neanche mi porrei il problema del costo, dati i vantaggi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^