TIM
TIM porta la fibra FTTH fino a 1Gbps a Messina
di Nino Grasso pubblicata il 02 Agosto 2016, alle 10:31 nel canale TLC e Mobile
L'operatore telefonico ha annunciato che entro fine agosto inizieranno i lavori per portare la fibra ottica FTTH a Messina. Nel capoluogo di provincia siciliano vengono promesse velocità "potenziali" di 1000 Megabit al secondo
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoben detto. i problemi di tutta la sicilia sono altri, queste cose servono solo per dire ho fatto questo e quello, ma non serve.
se hai la fibra vodafone, 100, 300, o 500 hai tutto in fibra, è una vera FFTH.
Nel caso di Telecom invece si parla di FFTC ed i loro 100 non sono (quasi) reali, ti consiglio un cambio di opzione con[COLOR="Red"] rinuncia alla fibra 100 per la più che valida 30. Quest'ultimi col rame sono sempre raggiunti[/COLOR].
beh! nella mia zona sono proprio i dipendenti telecom a sconsigliarlo, infatti un amico con la 30 mega aveva un mare di problemi, appena passato alla 100 i problemi sono spariti. comunque sia questi fanno quello che vogliono, io ho la cabina a meno di 50 metri da casa tutta funzionante e con fastweb sto ancora a 5 mega, non si sente nemmeno il rumore di qualcosa in piu'.
se hai la fibra vodafone, 100, 300, o 500 hai tutto in fibra, è una vera FFTH.
Nel caso di Telecom invece si parla di FFTC ed i loro 100 non sono (quasi) reali, ti consiglio un cambio di opzione con rinuncia alla fibra 100 per la più che valida 30. Quest'ultimi col rame sono sempre raggiunti.
ovvio che ci sia fttc e ftth...
era per dire che da me vodafone arriva solo in fttc mentre nel condomio di fianco ftth !
I miei soldi non li vedranno
E pensassero a costruire un acquedotto invece della fibra
Neanche io lo vedo logico il fatto che io vedo dalla finestra il mio armadietto, e che dopo, ho scoperto che il cavi fanno un giro di oltre 400 metri !
Ma tant'è !
E non solo. Messina è un trauma. Ringrazio il Signore ogni giorno per essere nato in provincia, a decine di km da quella città.
se hai la fibra vodafone, 100, 300, o 500 hai tutto in fibra, è una vera FFTH.
Nel caso di Telecom invece si parla di FFTC ed i loro 100 non sono (quasi) reali, ti consiglio un cambio di opzione con rinuncia alla fibra 100 per la più che valida 30. Quest'ultimi col rame sono sempre raggiunti.
????
Magari ho capito male il tuo post ma gurda che anche Vodafone vende per fibra la FTTC io per esempio ho la FTTC vodafone a 100 mega da un anno circa e fra un po' pagherò i 5 euro in più se non voglio il downgrade a 30,
Secondo i vari speed test vado da 86megabit\s a 93 infatti spesso scarico intorno ai 10megabyte al secondo, cioè metto meno tempo a scaricare i file che poi a copiarli su pennetta usb
Io con l'adsl (o meglio adsl2+) andavo anch'io la meta cioè da 20 di contratto a 12/10 mega l'adsl rimane valida per le lunghe distanze dalla centrale, ma dove si può passare anche alla fttc è una manna dal cielo... certo 45€ non sono pochi nemmeno per me.
Questo è un altro problema e per quanto sono d'accordo che meriterebbe la priorità direi anche che non spetta a TIM risolverlo.
I miei soldi non li vedranno
E pensassero a costruire un acquedotto invece della fibra
Concordo, ma non credo TIM si occupi di forniture idriche
Ma soprattutto è l'upload quello che mi serviva, per sincronizzare del materiale tra casa e ufficio.
Ovviamente parliamo di FTTC.
Per essere più a sud di Tunisi è un ottimo risultato, seppur a caro prezzo (all'estero per molto meno si hanno linee ancora più prestanti).
Se arrivasse l'FTTH anche qui a sud-est Sicilia non sarebbe affatto male, ma chissà a quale prezzo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".