TIM
TIM pronta ad aggiornare le proprie linee in Fibra. In arrivo velocità fino a 200 mega gratis
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Giugno 2017, alle 17:21 nel canale TLC e Mobile
Novità per tutti i clienti TIM che utilizzano già la fibra: in arrivo un upgrade gratuito che permetterà di raggiungere i 200 Mega in download. Al momento sul sito dell'azienda è possibile osservare quali cabinet sono in fase di aggiornamento. Ecco i dettagli.
230 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'operatore mi ha detto che il nuovo modem non è in comodato d'uso gratuito (la Tim anche per l'offerta 200Mb impone l'acquisto del modem) e quindi il vecchio modem va SEMPRE restituito sia se viene pagato in bolletta sia se ci sia il comodato d'uso gratuito.
Se il vecchio modem non sarà restituito, successivamente verrà aggiunto il suo costo in bolletta.
L'operatore mi ha detto che il nuovo modem non è in comodato d'uso gratuito (la Tim anche per l'offerta 200Mb impone l'acquisto del modem) e quindi il vecchio modem va SEMPRE restituito sia se viene pagato in bolletta sia se ci sia il comodato d'uso gratuito.
Se il vecchio modem non sarà restituito, successivamente verrà aggiunto il suo costo in bolletta.
A me invece il 187 ha detto che il vecchio non va restituito. Come sempre le solite ferme direttive da parte di tim come vedo.
Sinceramente che la Tim ci "regalasse" un modem VDSL mi pareva strano.
Chi ha ricevuto il nuovo modem nella confezione ha trovato qualche indicazione sulla questione della restituzione?
Se non ricevi un sms dopo pochi minuti che ti segnala l'accettazione dell'offerta è molto probabile che la pratica sia stata bloccata. Ho avuto lo stesso problema e dal 13 giugno ad oggi sono impazzito con il 187. Ogni operatore gestiva la cosa a modo suo.
Pensa che oggi sono stato costretto a rifare la pratica da zero e non mi era stata accetta per motivi tecnici. Poi ho detto all'operatore che avevo contatto l'assistenza tecnica, la quale mi aveva confermato che la mia cabina fosse aggiornata a 200Mb. Allora l'operatore ha rifatto per la seconda volta la pratica e questa volta il sistema l'ha accettata e mentre chiudevo la telefonata mi è arrivato l'sms di conferma della TIM.
Edit Parli del diavolo...è attivato proprio ora l''SMS, arriva domani. Neanche se mi leggono...
Credo sia perchè il test cerca il server più idoneo come ping. Altrove probabilmente non va così bene ma poco importa perchè ormai gioco pochissimo online. Più che altro sono soddisfatto della velocità massima perchè con il modem vecchio mi prendeva una portante sugli 87-88 e pensavo ad un salto inferiore.
Comunque questi i valori che mi da il nuovo router:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E ho appena rifatto un test, la sera va anche meglio
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Io ho chiesto 2 volte all'operatrice per sicurezza, scandendo bene la domanda e la sua risposta è stata: il vecchio router non lo deve restituire e continua a pagare le rate residue.
Chi ha ricevuto il nuovo modem nella confezione ha trovato qualche indicazione sulla questione della restituzione?
Sul foglio allegato al pacco come causale ho "comodato d'uso" ma come ho scritto poco sopra non devo restituire il vecchio modem e continuo a pagare le rate residue.
P.S. Per avere copertura wi-fi anche in taverna, invece che prendere un ripetitore usavo un TP-LINK Archer D5 in cascata via ethernet(ho una piccola rete lan in casa) con il baffo rosso e funziona benone anche con il nuovo router.
anche io l'ho in comodato d'uso gratuito ma quando ho telefonato venerdì per l'operatrice non ero ancora abilitato all'upgrade 200m quindi non me l'ha fatto nonostante da vari siti l'onu a cui sono collegato è già aggiornato, aspetterò qualche giorno e riproverò
Se dovessero addebitare furbescamente, gli bloccherò immediatamente l'addebito in banca e vedrai che si faranno vivi in pochi secondi.
Ma comunque non credo, fino a oggi, sarò stato fortunato, ma non ho mai avuto sorprese gravi.
Eccezion fatta per la furbata dei gestori di passare tutti a 4 settimane, guadagnando 1 mese per ogni anno.
Quella è una presa per i fondelli, perché mi avrebbe fatto incavolare di meno, una richiesta di adeguamento delle tariffe, in realtà, si fanno la guerra al ribasso e poi tirano fuori questa novità puerile.
Chi ha ricevuto il nuovo modem nella confezione ha trovato qualche indicazione sulla questione della restituzione?
.
Ed invece lo regala proprio, almeno in alcuni casi, attivazione del servizio incluso. Vedi dettagli in Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b
@TigerTank, @arwar: è tutto spiegato in quel rimando e se non è chiaro abbastanza, vedi tabella qui.
@TigerTank, @arwar: è tutto spiegato in quel rimando e se non è chiaro abbastanza, vedi tabella qui.
Esatto, infatti scrivi la stessa cosa che dico anch'io
"Se il modem attuale è in comodato gratuito, dovrai restituirlo quando ti arriverà quello nuovo per il 35b (200M); se invece stai pagando le rate, finirai di pagarle su quello vecchio che è tuo, te lo tieni (e lo metterai nell'armadio ad ammuffire), e quello nuovo è in comodato.
Se invece non hai un'offerta 'Smart' (ad es. hai una vecchia fibra a 30), allora ci sono dei costi aggiuntivi di 39/49 eur, senti il 187.
Per la restituzione del modem si usa apposito modulo con dicitura a mano."
Poi come dice la tabella il nuovo router è in comodato solo per gli upgrade mentre nelle nuove attivazioni sarà a pagamento.
Ecco perchè è strano che all'utente sopra non abbiano richiesto indietro il vecchio modem in comodato, per me ha toppato l'operatore e richiamerei per andare sul sicuro.
P.S. A qualcuno è arrivato bianco? Mi pare fossero i primi 5000, a me è arrivato nero
Io ho chiesto 2 volte all'operatrice per sicurezza, scandendo bene la domanda e la sua risposta è stata: il vecchio router non lo deve restituire e continua a pagare le rate residue.
Sul foglio allegato al pacco come causale ho "comodato d'uso" ma come ho scritto poco sopra non devo restituire il vecchio modem e continuo a pagare le rate residue.
P.S. Per avere copertura wi-fi anche in taverna, invece che prendere un ripetitore usavo un TP-LINK Archer D5 in cascata via ethernet(ho una piccola rete lan in casa) con il baffo rosso e funziona benone anche con il nuovo router.
@TigerTank, @arwar: è tutto spiegato in quel rimando e se non è chiaro abbastanza, vedi tabella qui.
Grazie ragazzi. A causa del 187 sto impazzendo poiché ogni operatore dice la sua.
Ora rimango in attesa del sms per il corriere
Confermo, anche a me hanno detto di tenermelo.
Gratis il primo con la 20 mega, gratis il secondo con la 100 e gratis il terzo che arriverà, spero, a breve con l'attivazione della 200 mega.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".