TIM
TIM pronta ad aggiornare le proprie linee in Fibra. In arrivo velocità fino a 200 mega gratis
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Giugno 2017, alle 17:21 nel canale TLC e Mobile
Novità per tutti i clienti TIM che utilizzano già la fibra: in arrivo un upgrade gratuito che permetterà di raggiungere i 200 Mega in download. Al momento sul sito dell'azienda è possibile osservare quali cabinet sono in fase di aggiornamento. Ecco i dettagli.
230 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra rimango in attesa del sms per il corriere
Se ti può consolare, oggi ho chiamato il 187 solo per avere notizie del modem, mi hanno risposto dalla Romania dicendo che è partito e che il corriere tra oggi e domani è in consegna.
Chiesto il nome del corriere, risposta non lo sappiamo.
Oggi è praticamente passato, rimane domani, oppure, chissà quando ?
Alcuni post che potrebbero illuminarti:
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline
Dopodichè quando ti sarà più chiaro come funziona tutto il discorso (e ti ci vorrà parecchio tempo di lettura...), forse intuirai perchè la vicina di casa va più velocemente (non è che per caso lei ha un impianto anche solo casualmente collegato a regola d'arte e te invece no?...), allora parliamo pure di prese per il c...
Poi è chiaro che se hai un guasto, è normale attenderne la risoluzione seguendone l'evoluzione; e questo avviene sia a chi gira a 40 o 200. Ma per sapere se si ha un guasto è opportuno saperne almeno un minimo... come capire quando si ha una ruota bucata...
P.S. se hai un modem baffo rosso, cerca di sopra-elevarlo perchè soffre il caldo ed il torrent è un'attività che produce calore.
ricevo il DGA4130
ore 14:00
collegato nuovo router
ore 15:00
il nuovo router è finalmente pronto per farmi navigare...
ore 15:01
mi accorgo che ho guadagnato 7Mbit...eh vabbè...(da 63 a 70 circa)
ore 15:05
mi accorgo che il nuovo router ha il DLNA che non permette di scegliere quali cartelle di tutto il disco condividere...
in rete il technicolor ha l'icona del pinguino O.O
la velocità di trasferimento con un disco USB2.0 è di tutto rispetto...
ci vediamo sul thread del nuovo modem nero
ricevo il DGA4130
ore 14:00
collegato nuovo router
ore 15:00
il nuovo router è finalmente pronto per farmi navigare...
ore 15:01
mi accorgo che ho guadagnato 7Mbit...eh vabbè...(da 63 a 70 circa)
ore 15:05
mi accorgo che il nuovo router ha il DLNA che non permette di scegliere quali cartelle di tutto il disco condividere...
in rete il technicolor ha l'icona del pinguino O.O
la velocità di trasferimento con un disco USB2.0 è di tutto rispetto...
ci vediamo sul thread del nuovo modem nero
Come da 63 a 70 ?
Ma non hai attivato il 200 Mbit/s ?
A me non è cambiato nulla se non addirittura velocità inferiori utilizzando il nuovo router. Mettendo il vecchio ottengo praticamente la velocità del profilo 17a.
Più tardi per scrupolo riproverò. Ad un mio amico qua vicino casa mia, uguale. La fermezza del servizio clienti Tim
P.s.=l'sms è "obbligatorio"per essere sicuri sia stata accettata?Perchè io pure nisba
Mi sa che purtroppo va a fortuna con chi prende in mano e gestisce la pratica...se uno lavora bene il tutto è veloce, se lavora male si incasina la procedura. E infatti qui tutto ok mentre ad esempio per la nuova fornitura elettrica dovetti penare non poco a causa degli intoppi dovuti a persone pasticcione/incompetenti.
Non aspettare: dopo che ti sei assicurato di essere coperto con i soliti file di excel colonna Q, chiama prendi nota del numero operatore accuratamente e fai questa domanda: "Lei operatore n...... è in grado di attivare un'offerta di aggiornamento da una superfibra 100 alla 200M?" Se sì continui, altrimenti ringrazi e saluti. E richiami. A te la scelta se accettare o meno di interfacciarti con operatori stranieri.
A me dopo le 48h non ha chiamato nessuno, idem altri utenti.
Vedi anche consigli e considerazioni espresse qualche pagina indietro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".