TIM

TIM pronta ad aggiornare le proprie linee in Fibra. In arrivo velocità fino a 200 mega gratis

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale TLC e Mobile TIM pronta ad aggiornare le proprie linee in Fibra. In arrivo velocità fino a 200 mega gratis

Novità per tutti i clienti TIM che utilizzano già la fibra: in arrivo un upgrade gratuito che permetterà di raggiungere i 200 Mega in download. Al momento sul sito dell'azienda è possibile osservare quali cabinet sono in fase di aggiornamento. Ecco i dettagli.

 
230 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DLINKO21 Giugno 2017, 18:47 #141
Originariamente inviato da: lordsnk
Grazie ragazzi. A causa del 187 sto impazzendo poiché ogni operatore dice la sua.
Ora rimango in attesa del sms per il corriere


Se ti può consolare, oggi ho chiamato il 187 solo per avere notizie del modem, mi hanno risposto dalla Romania dicendo che è partito e che il corriere tra oggi e domani è in consegna.

Chiesto il nome del corriere, risposta non lo sappiamo.

Oggi è praticamente passato, rimane domani, oppure, chissà quando ?
Ale55andr021 Giugno 2017, 19:02 #142
io non ho avuto motivo di particolari lagne ma...da un paio di settimane sto viaggiando a "lumaca", sui 40 mega stentati, con la mia tim smart 100mega, che mi costa 52 (CINQUANTADUE) euro al mese e che [U]comunque più di 53mb/s NON mi ha MAI fatto vedere e sto a 200 metri DALLA SOTTO CENTRALE TIM!!![/U]. Ho portato pazienza in attesa di sviluppi ma appena visto che nello stesso stabile appena un piano sotto, mia zia, con vodafone va il DOPPIO e paga MENO un po' incazzato chiamo tim, mi dicono che non ci sono problemi alla linea e che leggono oltre 50 mega..."si lamenta perchè non va a 100?", al che gli dico che se allora devo andare a spasso (nemmeno 50 mega è una PRESA PER IL CULO E PUNTO) tanto vale farlo con un qualsiasi altro operatore risparmiando oltre 200 euro l'anno...allora fanno un altro controllo dopo avermi chiesto di fare uno speed test dove confermo i 50 manco per sbaglio li vedo, mi mettono in attesa e toh, "c'è un guasto alla linea" (ma come non andava bene?! :rolleyes e sabato mi contatterà un loro tecnico sentiamo che diranno nel frattempo se metto su un torrent dopo un po' mi cade la linea internet e pure la linea telefonica. LAMMERDA. tanto vale spendere 30 euro al mese per vodafone...anzi magari la sola fibra a 25 (si, so gia che in ogni caso sia per fibra che per fibra family dopo 12 rinnovi aumenta di 5euro, ma è molto meno uguale, anche contando 1 euro di contributo per 48 rinnovi e 13 mensilità con chiamate a 19 cents che tanto il fisso lo usiamo solo per strette necessità
giovanni6921 Giugno 2017, 22:32 #143
Veloce O.T.: [U]visto che non hai un solo post nell'unico thread che ti sarebbe di aiuto (FTTC Tim)[/U] ed ammettendo che per 'centrale' intendi l'armadio ripartilinea con il tettuccio rosso (dato che in VDSL della centrale normalmente non ti interessa per niente) e che tu sia davvero a 200m reali (non aerei che non c'entrano nulla) da tale armadio, quali sono i valori di attenuazione del modem (specifica il modello) e pensi di avere un impianto davvero ottimizzato per la FTTC (che è ben diverso dall'ADSL)? Sei su rete rigida (8b) o su una derivazione/derivata?
Alcuni post che potrebbero illuminarti:
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline

Dopodichè quando ti sarà più chiaro come funziona tutto il discorso (e ti ci vorrà parecchio tempo di lettura...), forse intuirai perchè la vicina di casa va più velocemente (non è che per caso lei ha un impianto anche solo casualmente collegato a regola d'arte e te invece no?...), allora parliamo pure di prese per il c... di m*** e di tutto il resto, specie se ti viene in mente di passare al 35b della 200M.

Poi è chiaro che se hai un guasto, è normale attenderne la risoluzione seguendone l'evoluzione; e questo avviene sia a chi gira a 40 o 200. Ma per sapere se si ha un guasto è opportuno saperne almeno un minimo... come capire quando si ha una ruota bucata...
P.S. se hai un modem baffo rosso, cerca di sopra-elevarlo perchè soffre il caldo ed il torrent è un'attività che produce calore.
palazzetto0722 Giugno 2017, 17:13 #144
ore 13:50
ricevo il DGA4130
ore 14:00
collegato nuovo router
ore 15:00
il nuovo router è finalmente pronto per farmi navigare...
ore 15:01
mi accorgo che ho guadagnato 7Mbit...eh vabbè...(da 63 a 70 circa)
ore 15:05
mi accorgo che il nuovo router ha il DLNA che non permette di scegliere quali cartelle di tutto il disco condividere...
in rete il technicolor ha l'icona del pinguino O.O
la velocità di trasferimento con un disco USB2.0 è di tutto rispetto...
ci vediamo sul thread del nuovo modem nero grazie a tutti
DLINKO22 Giugno 2017, 18:24 #145
Originariamente inviato da: palazzetto07
ore 13:50
ricevo il DGA4130
ore 14:00
collegato nuovo router
ore 15:00
il nuovo router è finalmente pronto per farmi navigare...
ore 15:01
mi accorgo che ho guadagnato 7Mbit...eh vabbè...(da 63 a 70 circa)
ore 15:05
mi accorgo che il nuovo router ha il DLNA che non permette di scegliere quali cartelle di tutto il disco condividere...
in rete il technicolor ha l'icona del pinguino O.O
la velocità di trasferimento con un disco USB2.0 è di tutto rispetto...
ci vediamo sul thread del nuovo modem nero grazie a tutti


Come da 63 a 70 ?

Ma non hai attivato il 200 Mbit/s ?
Varg8722 Giugno 2017, 20:05 #146
L'eventuale aumento di banda dipende sempre dalle solite condizioni.
A me non è cambiato nulla se non addirittura velocità inferiori utilizzando il nuovo router. Mettendo il vecchio ottengo praticamente la velocità del profilo 17a.
Montix9123 Giugno 2017, 13:07 #147
Ma solo io non riesco a passare a 200?? Ho chiamato già tre volte e mi rispondono sempre allo stesso modo, entro 48h sarai contattato ecc....
Lorenz.O.S.23 Giugno 2017, 13:30 #148
Tranquillo, non sei solo. Chiamato mercoledì pomeriggio, "SISI OK TUTTO APPOSTO". Chiamato stamattina"LA SUA PRATICA NON ERA STATA CHIUSA"...............
Più tardi per scrupolo riproverò. Ad un mio amico qua vicino casa mia, uguale. La fermezza del servizio clienti Tim
P.s.=l'sms è "obbligatorio"per essere sicuri sia stata accettata?Perchè io pure nisba
TigerTank23 Giugno 2017, 13:45 #149
A me invece con Tim tutto ok, lo scorso anno fibra attivata in una settimana per la casa nuova e ora aggiornamento alla 200, in 3 giorni dalla telefonata all'arrivo del router.
Mi sa che purtroppo va a fortuna con chi prende in mano e gestisce la pratica...se uno lavora bene il tutto è veloce, se lavora male si incasina la procedura. E infatti qui tutto ok mentre ad esempio per la nuova fornitura elettrica dovetti penare non poco a causa degli intoppi dovuti a persone pasticcione/incompetenti.
giovanni6923 Giugno 2017, 14:31 #150
Originariamente inviato da: Montix91
Ma solo io non riesco a passare a 200?? Ho chiamato già tre volte e mi rispondono sempre allo stesso modo, entro 48h sarai contattato ecc....


Non aspettare: dopo che ti sei assicurato di essere coperto con i soliti file di excel colonna Q, chiama prendi nota del numero operatore accuratamente e fai questa domanda: "Lei operatore n...... è in grado di attivare un'offerta di aggiornamento da una superfibra 100 alla 200M?" Se continui, altrimenti ringrazi e saluti. E richiami. A te la scelta se accettare o meno di interfacciarti con operatori stranieri.
A me dopo le 48h non ha chiamato nessuno, idem altri utenti.
Vedi anche consigli e considerazioni espresse qualche pagina indietro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^