AppleUltrabook
Tra i notebook ultrasottili è sempre MacBook Air vs Ultrabook
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Ottobre 2012, alle 10:27 nel canale TLC e Mobile
I sistemi Ultrabook non vendono quanto inizialmente sperato mentre le soluzioni Apple MacBook Air continuano a beneficiare di una forte domanda di mercato. Per il 2012 il 39% dei sistemi ultrasottili sarà di questo tipo, mentre nel 2013 i PC Ultrabook dovrebbero continuare a guadagare quote
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh no, aspetta, tutti l'hanno detto, a parte le testate giornalistiche ovviamente...
Ehm grazie della tua accurata disinformazione unita a quella della redazione che dice "uesta categoria di prodotti è nata di fatto sull'onda del successo delle proposte Apple MacBook Air"
Per tua/vorstra informazione un Macbook Air è la copia riuscita male e di qualità assai peggiore di un Vaio Z che come modello esiste da anni prima e che già montava almeno 3 anni fa un monitor full HD su uno schermo da 13" oltre ad i5 / i7 + GPU Nvidia quando il Macbook Air con il suo schifosissimo alluminio (si confrontato col il carbonio dell'altro) aveva una penosissima 1280x800 e un carretto di CPU e non aveva nemmeno una GPU discreta affiancata.
Percui il macbook non sarà mai l'ultrabook adatto per me (costo a parte).
E ripeto come in qualche thread fà ci sono ultrabook samsung che si trovano dai 450 in su, con AMD, i3, i5..... percui il fatto del costo non è vero, si stanno adattando.
Il macbookair 2012 non scalda sicuramente come dici, anche le ventole non partono praticamente mai
strano anche il fatto che non ti trovi bene con il touchpad, non che non ci credo eh, ma lo usi con windows?
Forse vivi in un mondo al contrario?
Beh! Quando tenevo d'occhio gli ultrabook io, l'unico che veramente mi sembrava migliore era l'UX32VD, anche se non aveve l'SSD ma solo un aflash da 24/32GB + HDD meccanico. In più era 16:9 Full HD, formato che non gradisco particolarmente (troppo alta la risoluzione su quella diagonale, poco adatto l'aspect ratio a ciò che volevo farci).
Mi unisco al coro, ho resistito 2 mesi con il vecchio mattone (oltre 3Kg), il tempo di trovare un ultrabook adatto.
Sullo schermo sono daccordo al 100%, sulla VGA una Geffo 620 mica mi schifava.
Percui il macbook non sarà mai l'ultrabook adatto per me (costo a parte).
E ripeto come in qualche thread fà ci sono ultrabook samsung che si trovano dai 450 in su, con AMD, i3, i5..... percui il fatto del costo non è vero, si stanno adattando.
Mhhh, mi sa che ti confondi... Il retina è sul macbook PRO, che non è un'ultrabook, ma un normale notebook (seppur molto sottile).
L'ultrabook di Apple è l'Air (un fanboy Apple qualunque farebbe notare come sia Apple ad aver introdotto, anni prima, notebook in questo form factor), lo schermo è quello che dice Giacobazzi e, si, scalda molto, ma non ho possibilità di fare confronti con i suoi concorrenti.
Per tua/vorstra informazione un Macbook Air è la copia riuscita male e di qualità assai peggiore di un Vaio Z che come modello esiste da anni prima e che già montava almeno 3 anni fa un monitor full HD su uno schermo da 13" oltre ad i5 / i7 + GPU Nvidia quando il Macbook Air con il suo schifosissimo alluminio (si confrontato col il carbonio dell'altro) aveva una penosissima 1280x800 e un carretto di CPU e non aveva nemmeno una GPU discreta affiancata.
Mi sa che ti sbagli.
Il Macbook Air è uscito nel 2008 quando non c'era certo un Sony Full HD.
Le comparazioni dei tempi erano infatti con prodotti inferiori, e di maggior costo.
http://techcrunch.com/2008/01/15/ma...ure-comparison/
e ho visto persone comprare macbook nonostante costasse 300-400 euro di +, con una potenza di calcolo inferiore, solo perchè pesava 200gr di meno o giu di li...BILANCE UMANE! o meglio conosciuti come "schiavi delle mode"..
costa 400 euro di + e ho qualcosa in meno..ma vuoi mettere i 200 grammi in meno e la bella figura che faccio all'università?
Purtroppo per la maggior parte delle cose, questa è la apple..
se sterminassero questi idioti, produrrebbe prodotti di qualità ineguagliabile..
e sia chiaro ho 2 lettori mp3 apple..
altrimenti poi i fanboy iniziano ad attaccare come se non esistesse un domani
E quanti ne hanno venduti?
Leggi meglio quello che vuoi commentare.
costava 3000€ e ne hanno venduti molti, sto parlando in senso assoluto del fatto che:
1) l'AIR non fu il primo che ha lanciato qualcosa (moda, trend etc dell'ultrabook inteso come notebook leggero e piccolo)
2) non era e non è il migliore in senso assoluto
Per i discorsi qualità-prezzo vi lascio parlare ore sul meglio sul come sul cosa, sono discorsi che non mi riguardano, ho solo corretto un informazione espressa da redazione/qualche invasato
1) l'AIR non fu il primo che ha lanciato qualcosa (moda, trend etc dell'ultrabook inteso come notebook leggero e piccolo)
2) non era e non è il migliore in senso assoluto
Per i discorsi qualità-prezzo vi lascio parlare ore sul meglio sul come sul cosa, sono discorsi che non mi riguardano, ho solo corretto un informazione espressa da redazione/qualche invasato
concordo, smettiamola cn questa disiformazione!
e con questa illusione che la apple equivalga al top sempre, per forza e per sempre!
Un po come quando leggi, iphone 5..lo smartphone + sottile al mondo!
ovvio..è l'iphone 5, di meglio non può esistere!
Il Macbook Air è uscito nel 2008 quando non c'era certo un Sony Full HD.
Le comparazioni dei tempi erano infatti con prodotti inferiori, e di maggior costo.
http://techcrunch.com/2008/01/15/ma...ure-comparison/
hem..... il vaio TZ è la serie a 11" della Z
io parlavo del Z a 13" , che esiste dal 2000 e che costa almeno il 50% in + di un macbook air, per giusti motivi, se vuoi la qualità la paghi (gergo spesso usato dai geek).
La Z fu storicamente un notebook il più sottile, leggero e piccolo possibile, poi un giorno hanno deciso di chiamarli Ultrabook, quando tutti i produttori (apple compresa) hanno deciso che un notebook dovesse essere anche piccolo e leggero oltre che potente.
http://en.wikipedia.org/wiki/Sony_Vaio_Z_series#2000_Original_PCG-Z
La 11" TZ è stata introdotta successivamente quando hanno cominciato ad andare di moda gli 11" e cioè lo stesso anno dell AIR a 11"
io parlo del Z, che esiste dal 2000 e che costa almeno il 50% di un macbook air, per giusti motivi, se vuoi la qualità la paghi (gergo spesso usato dai geek).
http://en.wikipedia.org/wiki/Sony_Vaio_Z_series#2000_Original_PCG-Z
Ok, ma come faceva il Macbook Air del 2008 ad essere la copia di un Sony serie Z full HD che però nel 2008 non mi risulta fosse sul mercato? O, se era sul mercato, mi citi un link? A volte la memoria fa strani scherzi. Grazie.
Comunque rimango dell'opinione che, dietro all'uscita del MbAir, ci sia anche lo zampino di Intel (perché è Intel che s'è inventata gli Ultrabook, non ce lo scordiamo, non è che una bella mattina i produttori si son svegliati dicendo : OHE , da oggi ULTRABOOK per tutti !! ). Lo zampino nel senso che in quel periodo c'erano ancora accordi di esclusiva con Apple per la fornitura in anticipo di alcune soluzioni hardware, avendo avuto così la possibilità di seguire il progetto in prima persona (è una supposizione ma ci può stare, IMHO). Poi dopo, aver visto che il prodotto rivisto e corretto poteva essere una buona soluzione, ha inventato il marchio Ultrabook e ha spinto tutti i produttori in ambito Windows a portare questo formato al mercato "mainstream".
Adesso come adesso gli ultrabook non vendono tanto perché ancora costano abbastanza e nella maggior parte dei modelli hanno schermi penosi, esclusi gli Zenbook Prime Asus, dal modello da 11" a quello da 15" in uscita a fine ottobre/primi di novembre.
Basterebbe rivedere questo aspetto secondo me per dare una svolta alle vendite. E adesso c'è da vedere come si metterà la questione con Win8.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".