Huawei
USA, appello agli alleati: isolate Huawei e non usate le loro infrastrutture
di Nino Grasso pubblicata il 26 Novembre 2018, alle 15:41 nel canale TLC e Mobile
Stando ad un articolo pubblicato dal Wall Street Journal il governo americano avrebbe contattato alcuni paesi alleati, fra cui l'Italia, cercando di allontanarli da prodotti e servizi dell'azienda cinese
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi ben venga chi li combatte anche se per vie traverse.
Niente polemiche, solo IMHO.
tanti scriveranno gli usa sono uguali : le cose sono molto diverse in usa c'è una separazione tra aziende private e governo/nsa mentre in cina ormai questa divisione è sempre più inesistente basta vedere le dimissioni di jack ma da alibaba per dei leggeri contrasti con la politica
I dazi alla roba cinese ci stanno tutti, visto che il governo cinese "aiuta" le aziende locali in un modo che è totalmente fuori dalle regole della normale concorrenza. Come se non bastassero gli stipendi da fame della manodopera o le...un po' meno restrittive norme sull'inquinamento delle attività produttive e dello smaltimento dei rifiuti.
Quindi ben venga chi li combatte anche se per vie traverse.
Niente polemiche, solo IMHO.
Ragionamento giusto e condivisibile ma contiene una contraddizione.
Per evitare l'impoverimento della nostra economia, andrebbero boicottatte tutte le ditte italiane / europee ( se ti senti europeo ) che sfruttano manodopera cinese per produrre beni che vengono venduti sul nostro territorio.
Queste ditte, hanno sottratto lavoro a tuoi connazionali, per darlo a cinesi per via del minore costo di produzione ed avere quindi un guadagno maggiore.
Abbiamo quindi degli italiani / europei più poveri, e dei cinesi più ricchi.
Analogamente, i cinesi che progettano e ovviamente producono in cina, non hanno sottratto lavoro agli italiani e/o europei.
Perché se con i cinesi puoi avere il dubbio che ci spiino, con gli americani hai la certezza, ma siccome lo fanno da sempre in tutti i modi, almeno lasciamogli fare il servizio completo.
Poi sicuramente sanno come ringraziarci, con i dazi e le guerre commerciali, disconoscendo i trattati firmati per la tutela del pianeta... perché si sa, i cinesi inquinano, gli americani no...
In Italia non ci sono aziende di telecomunicazioni in grado di fare quello che può fare Huawei, quindi non è che abbiamo molta scelta.. a parte da chi farci spiare.
In Italia no, in EU però qualcosa c'è dai;
Siemens non è proprio malissimo,
Alcatel pure ha qualcosa ma sta dietro.
lo dicevo prima, il punto è proprio quello
Siemens non è proprio malissimo,
Alcatel pure ha qualcosa ma sta dietro.
Se vuoi stare abbastanza sicuro dovresti rivolgerti ad un'azienda italiana, Siemens è comunque straniera, e i tedeschi a spionaggio non sono certo degli sprovveduti. Quindi stesso discorso di prima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".