Huawei
USA, appello agli alleati: isolate Huawei e non usate le loro infrastrutture
di Nino Grasso pubblicata il 26 Novembre 2018, alle 15:41 nel canale TLC e Mobile
Stando ad un articolo pubblicato dal Wall Street Journal il governo americano avrebbe contattato alcuni paesi alleati, fra cui l'Italia, cercando di allontanarli da prodotti e servizi dell'azienda cinese
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiemens non è proprio malissimo,
Alcatel pure ha qualcosa ma sta dietro.
io ho lavorato sia in Nokia Siemens Networks che in Alcatel Lucent e c'erano ancora clienti italiani ma me ne sono andato da anni e so che ora non se la passano così bene, ci sono state riduzioni del personale, tagli ecc.
so che Huawei ha aperto un R&D qui a Milano Lorenteggio e avevo visto alcune posizioni aperte ma è più che altro gente che deve poi installare i loro apparati qui, immagino quindi si tratti di personalizzazione/configurazione e poco altro
ricordo che qualche collega ai tempi di ALU e NSN era finito in Cina, pagavano molto bene e si sono presi know how da quelle società dove c'era gente veramente in gamba
so che Huawei ha aperto un R&D qui a Milano Lorenteggio e avevo visto alcune posizioni aperte ma è più che altro gente che deve poi installare i loro apparati qui, immagino quindi si tratti di personalizzazione/configurazione e poco altro
ricordo che qualche collega ai tempi di ALU e NSN era finito in Cina, pagavano molto bene e si sono presi know how da quelle società dove c'era gente veramente in gamba
Fastweb era tutta ALU una volta, poi boh, ALU è andata in letargo o qualcosa del genere, e ora anche FW è tutta roba huawei, o quasi.
Comunque diatriba americana del tutto fuori luogo e inutile, se è vero che nasce per la sicurezza delle basi sono problemi loro, che paghino per passare da apparati americani e non cinesi, non ci vuole molto, solo soldi.
Per evitare l'impoverimento della nostra economia, andrebbero boicottatte tutte le ditte italiane / europee ( se ti senti europeo ) che sfruttano manodopera cinese per produrre beni che vengono venduti sul nostro territorio.
Infatti io cerco sempre di comprare prodotti progettati e anche prodotti fuori dalla Cina ma a volte è impossibile.
Abbiamo quindi degli italiani / europei più poveri, e dei cinesi più ricchi.
Vero, però non sempre è possibile comprare prodotti non fatti in Cina. Però se il prodotto è almeno progettato in Europa una parte dei soldi rimane in Europa mentre se compri un prodotto progettato e prodotto in Cina allora il 100% dei soldi rimane in Cina.
Invece sì e pure molto. Basta vedere quante aziende hanno dovuto chiudere o delocalizzare a causa dei prodotti cinesi a basso prezzo. E il basso prezzo spesso ottenuto violando diritti dei lavoratori, norme antinquinamento, brevetti etc. Da una parte i cinesi negli ultimi 40 anni sono stati bravi e hanno lavorato sodo, bisogna ammetterlo. D'altra parte però hanno anche giocato un po' sporco.
Vero, però non sempre è possibile comprare prodotti non fatti in Cina. Però se il prodotto è almeno progettato in Europa una parte dei soldi rimane in Europa mentre se compri un prodotto progettato e prodotto in Cina allora il 100% dei soldi rimane in Cina.
Invece sì e pure molto. Basta vedere quante aziende hanno dovuto chiudere o delocalizzare a causa dei prodotti cinesi a basso prezzo. E il basso prezzo spesso ottenuto violando diritti dei lavoratori, norme antinquinamento, brevetti etc. Da una parte i cinesi negli ultimi 40 anni sono stati bravi e hanno lavorato sodo, bisogna ammetterlo. D'altra parte però hanno anche giocato un po' sporco.
Vabbeh se proprio vogliamo sparare cazzate off topic: da oggi boicottiamo i prodotti alimentari provenienti dal sud italia perché costano di meno di quelli prodotti in lombardia e non fanno un singolo euro di guadagno per la mia adorata regione
Ma che c'entra??? Sud e nord Italia fanno parte della stessa nazione e dell'Europa. Il tuo paragone è completamente fuori luogo. Il motivo l'ho spiegato chiaramente nei miei messaggi precedenti.
L'europa e la cina fanno parte dello stesso mondo e sono abitate dagli stessi esseri umani, ma vabbeh, i cinesi sfruttano la manodopera e mangiano i cani e non pagano le tasse in europa, quindi boicottiamoli. Non fa una piega.
Come ho scritto precedentemente il loro modo di sfruttare i lavoratori e l'ambiente e di fregarsene di marchi e brevetti è alquanto discutibile. E altro ancora come la scarsa libertà di parola etc. E con ciò fanno competizione sleale.
Europa e Cina fanno parte dello stesso pianeta ma con leggi e regole ben diversi! Spero che adesso sia chiaro...
Europa e Cina fanno parte dello stesso pianeta ma con leggi e regole ben diversi! Spero che adesso sia chiaro...
Molto bene, quindi siccome è risaputo che nel sud italia chi lavora nei campi è sfruttato, in nero, senza permesso di soggiorno e che le aziende non pagano le tasse e che la mafia si è sostituita allo stato, nel rispetto del tuo sacrosanto concetto, boicottiamo i prodotti del sud italia. Te l'ho detto, non fa una piega. Passata di pomodoro campana? No grazie, i pomodori crescono anche in lombardia. Mozzarella pugliese? Giammai, le vacche pascolano anche al nord. Vino siculo? Hahaha, ridicolo,se proprio devo prenderlo all'estero lo prendo dai piemontesi o dai toscani. Tutto in regola zio, non fa una piega
Peccato che la situazione da te descritta è fuori dalla legge e dalle regole di questo stato e infatti non vale ovunque mentre in Cina molte delle cose descritte sono regole e leggi quindi valgono ovunque. La differenza è evidente ma se vuoi far finta di non capire allora amen...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".