Vodafone: ecco lo strumento che vi permette di capire quanti Giga avrete in Europa
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Giugno 2017, alle 15:01 nel canale TLC e Mobile
L'approvazione del Roaming Zero ha permesso agli utenti di utilizzare il proprio traffico dati anche nei paesi europei senza surplus o pacchetti aggiuntivi. Alcuni operatori però limitano il consumo dei gigabyte. Vodafone permette di capire tramite questo strumento quanti Giga saranno utilizzabili dagli utenti.
Finalmente in Europa sarà possibile chiamare, messaggiare o navigare su internet senza dover acquistare alcun tipo di pacchetto speciale o senza dover pagare un surplus per lo stesso. Non tutti gli operatori permettono di sfruttare l'intero pacchetto di traffico dati ponendo alcune limitazioni in base alle regole che la Commissione Europea ha stabilito. In questo caso per capire quale sia il tetto di traffico dati che ogni utente avrà la possibilità di sfruttare nei paesi europei in base chiaramente al proprio piano tariffario nazionale si deve calcolare tramite una formula del cosiddetto "Data cap".
Lo avevamo già delineato nel nostro articolo che riepilogava tutto quello che c'era da sapere sul nuovo Roaming Zero europeo e soprattutto come i vari operatori italiani avrebbero affrontato la questione del traffico dati. In questo caso per poter calcolare quanti Giga possa effettivamente sfruttare un determinato utente ci viene incontro Vodafone che per i propri clienti ha realizzato un piccolo tool che in modo del tutto automatico risponde a tale esigenza.
Il calcolatore che potete trovare direttamente a questa pagina del portale dell'operatore rosso (nella sezione Dettagli) permette di selezionare a monte la tariffa che ogni utente spende mensilmente in Italia e ricevere in modo del tutto automatico quanti dati, espressi chiaramente in gigabyte, sarà possibile sfruttare in Europa affinché non si debba pagare alcun surplus. Nel caso in cui si vada a superare quel limite imposto dal calcolo si riceverà un SMS di notifica da Vodafone il quale avvertirà del pagamento di 0.77 centesimi di Euro per ogni Mega ossia 7.7 Euro per ogni GB in più.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me stanno tentando di tutto per aggirare la normativa: qui si va ben oltre la questione del "fair use" con lo scopo di evitare l'acquisto di una SIM in uno stato e l'uso in un altro stato.
Questi limiti sono artificiosi e non dovrebbero essere consentiti. Una cosa è se parto sei mesi all'estero e pretendo di usare la mia SIM come se fossi in Italia (spero si arrivi anche a questo comunque), un'altra è porre questi limiti trabocchetto.
mah
La wind da quanto ho capito si comporta già da un bel po... (perchè ha anticipato essendo poi uscita la legge prima e l'obbligo di comportrsi entro un certa data) gli stessi giga che ho in italia. La wind anche in italia si comporta meglio della vodaphone mi da tot giga ma finiti non mi ruba soldi bensi rallenta, permettendomi ancora di mandare messaggi gratis (pertanto non mi lasci a piedi all'estero senza giga. Un'altra cosa che fa la vodaphone (e non lo dice) se usi il telefonino come ruter (per esempio collegarti col pc a internet o un tablet... per scaricare un aggiornamento ecc..) ti scala credito (perchè alla vodaphone non va che tu usi un altro dispositivo). La wind invece non mi da problemi uso i giga del telefono... infatti i giga che ho sul telefono sono anche dedicati a tutte le volte che son fuori casa col pc.Per quanto riguarda la Svizzera è uno stato democratico al di fuori dall'europa e ha leggi diverse sulle linee telefoniche e moneta diversa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".