Vodafone

Vodafone premia i propri clienti con il nuovo programma Happy: ecco come funziona

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale TLC e Mobile Vodafone premia i propri clienti con il nuovo programma Happy: ecco come funziona

Vodafone Happy è un nuovo programma della compagnia che intende premiare i clienti in base al tempo trascorso insieme. Più sono "vecchi" e più i premi saranno interessanti

 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghigno397508 Aprile 2017, 10:29 #21
Arrivato al limite della pazienza ho rischiato passando a Fastweb mobile ed ora sono felice con i miei 500 min e sms e 3gb di internet sotto copertura Tim a 6euro mese...Unico problema che nn ho capito come funziona per l'estero
Rainy nights08 Aprile 2017, 10:52 #22
Se vuoi il servizio fatto bene lo devi pagare, non mi sognerei mai di tornare a Wind o H3G; l'italiano medio si lamenta sempre e comunque, poi il sabato sera per farsi bello brucia 10 euro senza batter ciglio ogni bicchiere di acqua, sciacquatura e ghiaccio nel localino fico.


Ma no! Le compagnie telefoniche sono il male! I prezzi sono assurdi! Devono regalare tutto!

Passo all'operatore virtuale "X" che non copre nemmeno in città e che il 4G se lo sogna (io parlo al telefono sotto TUTTE le gallerie della mia porzione, 180 km circa, di austrada A14 con vodafone, con wind riusciva a saltare pure sulle colline marchigiane all'aperto).
kamon08 Aprile 2017, 12:03 #23
Originariamente inviato da: Rainy nights
Se vuoi il servizio fatto bene lo devi pagare, non mi sognerei mai di tornare a Wind o H3G; l'italiano medio si lamenta sempre e comunque, poi il sabato sera per farsi bello brucia 10 euro senza batter ciglio ogni bicchiere di acqua, sciacquatura e ghiaccio nel localino fico.


Ma no! Le compagnie telefoniche sono il male! I prezzi sono assurdi! Devono regalare tutto!

Passo all'operatore virtuale "X" che non copre nemmeno in città e che il 4G se lo sogna (io parlo al telefono sotto TUTTE le gallerie della mia porzione, 180 km circa, di austrada A14 con vodafone, con wind riusciva a saltare pure sulle colline marchigiane all'aperto).


Se voglio andare a sputtanarmi lo stipendio in discoteca è un mio diritto e una mia scelta, anche se volessi andare in piazza a regalare pezzi da 50... Ma quando gli operatori telefonici mi cambiano le tariffe di propria iniziativa per scucirmi anche un solo centesimo in più, mi stanno mettendo le mani in tasca ed ho il sacrosanto diritto di lamentarmi e cambiare operatore... La verità è che non stanno incassando quanto prima, dato che la gente usa sempre meno chiamate ed sms tradizionali e loro anzchè combattere sul piano delle offerte ed inventarsi nuovi servizi utili o attraenti da farti desiderare, preferiscono estorcerti denaro come un qualsiasi strozzino, solo che uno strozzino deve almeno fisicamente pestarti per farsi pagare, loro invece possono drenarti il portafogli "on demand".
Anche quando fanno investimenti, non lo fanno come farei io, rischiando i miei profitti per creare le basi che mi consentano di averne di nuovi, loro ti alzano le tariffe quanto vogliono, si pagano la nuova infrastruttura e poi ti chiedono altri soldi per usarla XD.
Il tuo ragionamento avrebbe senso se quì esistesse davvero il libero mercato, perchè tutto si equilibrerebbe spontaneamente grazie alla concorrenza, ma quì gli operatori non nascono proprio se non sono disposti a fare cartello con quelli già in ballo.
DjLode08 Aprile 2017, 12:30 #24
Io ho provato quasi tutti gli operatori non virtuali e qui da me in zona bassa reggiana a parte Vodafone che prende in tutti i posti che frequento, le altre latitano di segnale. 3 mi andava in roaming passando dalla sala alla camera da letto (e non abito nella reggia di Caserta). Tim nei locali che frequento è muta.
Mi manca Wind ma penso sia simile a 3 come resa.
Spendo 15€ e per ora mi trovo bene così.
Dipende molto dalle zone che si frequentano...
Mparlav08 Aprile 2017, 12:35 #25
Originariamente inviato da: Rainy nights
Ma chi fugge da Vodafone ha una minima idea di come funzioni il 4G con gli altri operatori*?



* Sempre che gli altri lo abbiano, ovviamente.


Ho provato il 4G di Tre, ed ora sto' con Tim da 6 mesi.
Sono passato dai 20-30Mbit ai 50-60 Mbit, con picchi di 80-90Mbit nei festivi.

Vodafone forse riesce pure a fare meglio (dipende sempre dalle zone), ma NON riesce a darmi una ricaricabile da traffico illimitato e 30GB/28 giorni 4G e tethering, per 10 euro come fa' Tim (prima ne spendevo 13 con Tre ma col limite di 1GB/giorno).

Fammi sapere quanto c'è da spendere con Vodafone per arrivare a 30GB
Emin00108 Aprile 2017, 13:22 #26
Originariamente inviato da: Cloud76
Sì ma rimane comunque più cara della 6xtutti... fatto fare MNP (come avevo già fatto con mia mamma) e sono entrambi felici.
Per uso saltuario con tariffa a consumo senza bisogno di internet è ok.


Concordo, infatti il mio post era scritto con l'intenzione di dare un'alternativa meno esosa della vodafone 25 a chi ha una buona offerta winback e/o fa uso degli sms.
marchigiano08 Aprile 2017, 13:52 #27
Originariamente inviato da: Emin001
Basta passare alla senza scatto new per non pagare i 49 cent a settimana


siamo sicuri che la senza scatto new non avrà il canone? perchè altri dicono che la vodafone 25 è totalmente free...
biometallo08 Aprile 2017, 15:19 #28
Originariamente inviato da: gd350turbo
Io sono con Vodafone da 18 anni...
Voglio vedere cosa mi danno !

Restando fedele al fil rouge della discussione direi che un bel vasone di vaselina te lo sei meritato.

Io sono restato con vodafone sul fisso giusto il tempo della promozione di un anno, e nel mentre mi hanno cambiato la tariffa ben due volte e alla seconda ne ho approfittato per passare a Wind... sinceramente a distanza di tempo sono contento del passaggio sopratutto per la vodafone station che si impiantava 4 volte di più di un router tradizionale e aveva grossi problemi sul voip, anche il wifi comunque al di là dello specchietto delle allodole del AC faceva abbastanza pena, tanto che più volte sono stato tentato di rimettere il mio vecchio router in cascata che anche se aveva solo wifi N aveva un segnale molto più forte,
(Ora invece sono felicissimo con il mio frizboxone e ora che l'ho provato capisco perché molti sono fan di questo marchio)
Tra l'altro non si sono sforzati nemmeno di darmi una tariffa agevolata come cliente fisso per il mobile, come invece fa Wind, c'era giusto quella misera sim da 1gb al mese...

Sono curioso comunque di vedere se si sono davvero inventati qualcosa per cui valga davvero la pena essere loro clienti fedeli oppure se solo fumo negli occhi...

OT mi è venuta in mente quella pubblicità della TIM dove regalavano internet a tutti i vecchi abbonati da almeno 6 anni... a 29 euro al mese, non ho approfondito ma mi pare una bella inc.cool 8
theboy08 Aprile 2017, 15:20 #29
avete davvero problemi a pagare 49 centesimi a settimana? si lo so che può non piacere ma non mi sembra la fine del mondo considerando la copertura rete di vodafone in confronto a tutti gli altri operatori, TIM compresa, 4G parlando
in cambio Vodafone permette di abilitare SUNDAY che si va ad affiancare al pacchetto già attivo, Sunday offre a gratis minuti ILLIMITATI e 2GB gratis in più ogni domenica, Sunday non è automaticamente attiva ma bisogna farlo manualmente, attivato subito io!
Sunday NON è compatibile con Vodafone 25 e Vodafone senza scatto new

Originariamente inviato da: kamon
Mi hanno aggiunto 45 centesimi di costi fissi alla settimana senza aggiungere alcun servizio.
Sono talmente happy grazie a vodafone che appena mi esaurisce il credito grazie alla loro rimodulazione unilaterale, passo a wind... Almeno sinchè pure loro non mi inchiappetteranno, il chè stando agli usi italiani avverrà molto presto...

con uno dei numeri sono scappato da wind perchè, almeno nella mia zona, la linea internet sempre intasata e 4G me lo sogno a meno che non vado in centro (invece con vodafone 4g dappertutto, si sono happy)

Originariamente inviato da: Cloud76
Fatta MNP verso postemobile con 6xtutti, e ciao.

io non capirò mai chi passa a postemobile o a operatori virtuali in genere, chi anche fastweb mobile o altri "piccoli" del mondo mobile
ci sono i soliti tre più grossi e la WIND ormai fa pena come linea, troppe buone offerte ed ora hanno le linee internet mobili intasate che vanno lente e/o che si bloccano..e brava WIND
ora considero solo due gli operatori più grossi ed affidabili, stabilità nella connessione..oltre alla velocità

Originariamente inviato da: Rainy nights
Ma chi fugge da Vodafone ha una minima idea di come funzioni il 4G con gli altri operatori*?

oltre a vodafone l'unica alternativa affidabile è la TIM, ma Vodafone non si batte, ho provato e tutt'ora ne ho modo di provare vari operatori, solo con VODAFONE ho il 4G dappertutto

Originariamente inviato da: marchigiano
siamo sicuri che la senza scatto new non avrà il canone? perchè altri dicono che la vodafone 25 è totalmente free...

anche senza scatto new non ha costi extra, ma consiglio di tenere la Vodafone 19 anche per "Sunday" che ne parlo sopra
Cloud7608 Aprile 2017, 15:38 #30
Originariamente inviato da: theboy
io non capirò mai chi passa a postemobile o a operatori virtuali in genere, chi anche fastweb mobile o altri "piccoli" del mondo mobile
ci sono i soliti tre più grossi e la WIND ormai fa pena come linea, troppe buone offerte ed ora hanno le linee internet mobili intasate che vanno lente e/o che si bloccano..e brava WIND
ora considero solo due gli operatori più grossi ed affidabili, stabilità nella connessione..oltre alla velocità


Punti di vista, rispetto il tuo... io invece non capirò mai chi non solo subisce le iniziative di questi quì ma le approva pure...
I virtuali comunque non è che siano "meno affidabili" a prescindere... e poste per quel che i miei ci devono fare, ovvero far funzionare un cellulare, qui in città, di quelli che servono per chiamare va benissimo, nessun problema di copertura, nessun problema per le ricariche, le tariffe sono buone, il servizio clienti risponde sempre in tempi rapidi, mai avuto problemi di opzioni non volute attivate ad cazzum, i servizi aggiuntivi sono gratis, e non ci sono state rimodulazioni.
E... che schifo i virtuali...
Chiaro che se la TUA priorità è navigare in 5G a millemila mega allora l'operatore provvisto di rete propia è meglio... ma dato che non è questo il caso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^