Vodafone
Vodafone premia i propri clienti con il nuovo programma Happy: ecco come funziona
di Nino Grasso pubblicata il 07 Aprile 2017, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
Vodafone Happy è un nuovo programma della compagnia che intende premiare i clienti in base al tempo trascorso insieme. Più sono "vecchi" e più i premi saranno interessanti
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è che approvo i 49 centesimi, anzi, ma avendo in cambio 4g ovunque non mi sento di subire chissachè, con la wind subivo sul mio numero principale un servizio internet pessimo invece, con Voda non subisco nulla, ci sto bene, ma dipende dagli usi che se ne fa ovviamente, cosa che ti serve
prediligo il servizio internet per millemila usi, perfino messaggi e telefonate stabili le puoi fare via connessione internet
poi per solo telefonare e spendendo meno possibile a consumo, te l'appoggio quell'idea
postemobile già da un po' si appoggia a wind e non più a vodafone come in passato
http://www.postemobile.it/sala-stam...ostemobile-wind
è che mi fa storcere il naso ormai anche la wind oltre che gli operatori virtuali a prescindere
Al 42593 non risultano comunicazioni sulle due sim vodafone che ho avuto per le mani quindi incrocio le dita e spero(le sim non sono mie ma se pagano mi pestano a sangue), anche perché il comunicato http://www.vodafone.it/portal/Priva...icmp=SU_INFORMA non proferisce parola sui piani esclusi dalla rimodulazione.
Comunque leggi gli ultimi commenti sulla pagina web che ho postato nell'edit, si discute sulla questione.
Era meglio un opt-in.
Wind-tre a mia sorella gli ha sospeso la sim(niente telefonate, sms, internet) per problemi amministrativi. Alla fine si scopre che volevano nuovamente la scansione del codice fiscale e della carta d'identità che nel frattempo era scaduta(all'epoca dell'acquisto era valida). Risultato: 4 giorni dopo eravamo(sono passato anch'io) già con tim(minuti illimitati+5GB a 7 euro), insomma nessuna pietà.
Perché non sempre si trova il giusto compromesso tra costi, copertura e servizi richiesti, in breve: esigenze diverse. Ad esempio trovami un offerta solo voce(200/350min. al mese) tra le big senza andare a ravanare nelle winback e senza scomodare tre(i telefoni gsm non sono affatto scomparsi).
Sono talmente happy grazie a vodafone che appena mi esaurisce il credito grazie alla loro rimodulazione unilaterale, passo a wind... Almeno sinchè pure loro non mi inchiappetteranno, il chè stando agli usi italiani avverrà molto presto...
guarda che è stata proprio wind un anno fa ad aggiungere la tariffa settimanale sui piani base, 2 euro al mese.. seguiti qualche mese dopo da tim.
in cambio Vodafone permette di abilitare SUNDAY che si va ad affiancare al pacchetto già attivo, Sunday offre a gratis minuti ILLIMITATI e 2GB gratis in più ogni domenica, Sunday non è automaticamente attiva ma bisogna farlo manualmente, attivato subito io!
Sunday NON è compatibile con Vodafone 25 e Vodafone senza scatto new
intanto 49cent a settimana sembrano pochi ma sono sempre 25€ all'anno...
posso capire che ad alcuni possa fare comodo, chi arriva sempre al limite dei gb o dei minuti
ma per dire io ho una sim secondaria vodafone e ovviamente questo balzello non lo accetto, ecco perchè passo a un piano senza o forse faccio pure mpn...
anche la copertura 4g dipende: tempo fa ero rimasto senza adsl 24h quindi godevo con la copertura voda, migliore anche di tim (se pur di poco). ma ora sono di nuovo sotto adsl almeno 20h al giorno quindi per quel poco che rimane potrei anche accontentarmi di tre o wind per le emergenze in mobilità
Io ho dovuto cercare una sim a solo consumo per un antifurto. L'unica che mi ha fatto una cosa del genere nella città dove abito è stata la Coop. Tutti gli altri mi dovevano affibbiare una sorta di "contratto" ricaricabile.
Molti non si rendono conto che ci sono sim che da anni vengono utilizzate non solo per lo smartphone principale, ma anche per allarmi, chiamate d'emergenza, combinatore telefonico ascensore, o semplice "reperibilità".
Sono di quelle sim senza costi fissi e dove ricarichi 5 euro/ anno giusto per tenerla attiva.
Scoprire che il proprio operatore, di punto in bianco, aggiunge un costo fisso è una seccatura che sarebbe meglio evitare.
E non parlo solo di Vodafone, visto che è un andazzo diffuso.
Io ne ho presa una da neotel, via web...
Funziona benissimo, tanto l'allarme genera solo Sms e chiamate..
Funziona benissimo, tanto l'allarme genera solo Sms e chiamate..
Non la conoscevo sinceramente. Ma la fretta era dovuta al fatto che avevo preso l'antifurto dall'elettricista, doveva arrivare... mi ha avvertito il pomeriggio prima che alla mattina sarebbe venuto a montare tutto. Non avevo il tempo di cercare altrove e mi sono servito nei negozi da me.
Disattivato tutto, anche internet ed effettivamente ora gestisce solo sms e chiamate. I gestori italiani però stanno inserendo pacchetti per tante destinazioni d'uso, inutili. Io ho fatto la voltura della vecchia sim aziendale per tenerla una volta licenziata... mi è toccato fare un pacchetto da 7€ per le chiamate con Wind se no ciccia. Fortuna che si può disattivare.
Ieri mi ha chiamato Vodafone che voleva ringraziarmi della mia fedeltà offrendomi 1000 minuti e 3 GB a 12€( con rete sicura )
Grazie ma ne spendo 10 e ho 3gb...
È impossibile, lei ne ha 2 !
Ah quindi non sono in grado di capire la differenza tra 2048 e 3072 ?
Click...
Per l'allarme, dato che l'elettricista voleva una cifra di dieci volte superiore al puro prezzo dei componenti, me li sono presi e montato in proprio, quindi ho avuto tutto il tempo di cercare una buona offerta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".