Vodafone VOXI: ecco il primo operatore virtuale dell'azienda. Per ora solo in UK
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Settembre 2017, alle 16:21 nel canale TLC e Mobile
Gli operatori virtuali permettono di ottenere prezzi di consumo inferiori rispetto agli altri operatori grazie alla mancanza di sportelli fisici nelle città. L'ultimo nato è VOXI creato da Vodafone e presente da oggi in Gran Bretagna. Ecco di cosa si tratta.
E' la nuova frontiera degli operatori telefonici quella di creare delle offerte virtuali. In questo caso a farlo per la prima volta è Vodafone che con il suo nuovo servizio VOXI è pronta a sbarcare nel Regno Unito con il nuovo marchio Vei, creato lo scorso marzo, e che permetterà di ottenere offerte più vantaggiose a discapito di quelle degli operatori reali. Una diversificazione delle offerte che chiaramente già realizza ma che di certo potranno ottenere un abbassamento dei prezzi grazie all'utilizzo dell'online e dunque nessun tipo di assistenza fisica.
VOXI vuole conquistare il mondo dei giovani e per questo viene esclusivamente dedicata ai futuri clienti con età compresa tra 16 e 24 anni. Chiaramente per riuscire a catturare l'attenzione di questo pubblico giovane si utilizzeranno fortemente i social network come Facebook, Twitter ma anche Instagram e altro in modo tale da indirizzare proprio verso queste piattaforme le offerte migliori inerenti ii traffico dati che risulteranno incluse in modo illimitato.
"Abbiamo lavorato con centinaia di persone sotto i 25 anni e li abbiamo davvero ascoltati”, ha spiegato Daniel Lambrou, responsabile del progetto Voxi. “Sono una generazione stanca di essere stereotipata e chiacchierata, piuttosto che ascoltata. Abbiamo creato VOXI, una nuova rete mobile trasparente che offre ai giovani una piattaforma per connettersi alle cose che contano, qualsiasi esse siano”.
Nel dettaglio l'offerta di VOXI prevede appunto per i giovani in quel range di età di poter sfruttare due diverse opzioni che prevedono tutte minuti illimitati e SMS illimitati oltre a 2GB o 15GB di traffico dati. In questo caso VOXI chiederà 10 sterline al mese (circa 11€) per la versione base. Un prezzo interessante che di sicuro attirerà l'attenzione dei giovani che sappiamo avere la necessità proprio di navigare sui social e dunque di non doversi preoccupare di avere limiti in tal senso.
Chiaramente non vi sono altre informazioni in merito alla possibilità che VOXI arrivi in Italia o in altri paesi del mondo. Di certo però se in azienda si è deciso di esplorare il mondo degli operatori virtuali chissà che tali proposte non possano approdare anche nel nostro paese visto soprattutto che la concorrenza è già bella scalpitante.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe assurde frasi stereotipate e ridicole
VOXI avrà una ragione sociale diversa da Vodafone, pochi dipendenti e quasi tutti neodiplomati con salari ai minimi che probabilmente faranno smartworking quindi con un costo orario tutto compreso per il personale che sarà meno della metà di quello di Vodafone, senza infrastruttura, vodafone gli affitterà la rete a prezzo di costo ed ecco che potrà fare tariffe più basse.
In Italia non avrebbe senso abbiamo già le tariffe più basse d'Europa, non per niente il mercato del lavoro nelle TLC in Italia è strapieno di Esuberi e i licenziamenti sono nell'ordine di 10'000 l'anno
In Italia non avrebbe senso abbiamo già le tariffe più basse d'Europa, non per niente il mercato del lavoro nelle TLC in Italia è strapieno di Esuberi e i licenziamenti sono nell'ordine di 10'000 l'anno
la situazione non e' rosea nelle TLC, ma 10k di licenziamenti/anno e' un dato esagerato
devi considerare anche i call center, sono sempre TLC, magari non ogni anno ma quest'anno 10k li hanno fatti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".