WIND
Wind Telecomunicazioni diventa di proprietà russa
di Andrea Bai pubblicata il 05 Ottobre 2010, alle 16:19 nel canale TLC e Mobile
Weather Investments, proprietaria di Wind Telecomunicazioni, sigla un accordo di fusione con VimpelCom, il principale operatore di telefonia mobile in Russia
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che quest'acquisizione porti vantaggi anche per noi utenti finali o che quanto meno non peggiori... Magari potrebbe migliorare i contratti di roaming con gli operatori stranieri su cui sicuramente Wind potrebbe lavorare di più
- tariffazione al secondo non significa nulla, se non dici a quale tariffa. L'unica tariffa Wind ricaricabile che ha la tariffazione a secondi, attualmente è "Super Senza Scatto" che costa 17cents al minuto. Mica poco. Tutte le altre tariffe hanno scatti da 30 secondi.
- 4000 sms al mese per 2 euro, si, ma solo verso i Wind. Pochi hanno Wind. (lo dico proprio io che ho avuto Wind fino a ieri e ho convertito 3000 amici eh!). GLi altri SMS si pagano profumatamente.
- Internet 9 euro per 1gb. (si, illimitato blabla, se superi 1gb ti limitano ad una velocità indecente).
- se spendi 12 € al mese, considerando quanto sopra riportato, significa che telefoni per BEN 1€ al mese (supponendo che non invii neanche un SMS) alla modica tariffa di 17 cents al minuto, quindi fai la bellezza di 6 minuti di telefonate al mese.
Indubbiamente Wind permette di spendere poco, specialmente se si chiamano/messaggiano molti wind. Tuttavia non esageriamo le cose, perchè le offerte ci sono anche per gli altri operatori (rimanendo sulle stesse offerte da te citate: la 3 ti da tariffazione in secondi, senza scatto a 10cents al minuto. TI da 3gb di internet a 5 euro e ti da 30 minuti di chiamate e 30 sms al giorno verso 3 per 5 euro al mese. Nulla di esagerato, ma è comunque un'offerta migliore)
io ti dico solo questo , che sono passato a wind propio perche è l'unica che offriva un servizio dati decente senza limiti di tempi con scatti ridicoli.
io navigo 24hsu24 ho programmi che scaricano posta in tempo reale, e varie cavolate che navigano e si aggiornano( supero abbondantemente il giga ) ma non me lo hanno mai rallentato.
loro te lo rallentano se si accorgano che lo attacchi al pc e scarichi a diritto. infatti il limite dei 32 k e messi li propio perche con 32 k navighi cmq su forum o altri siti , ma non puoi scaricare.
diciamo che per un cellulare 32 k non sono poi una tragedia.
infatti loro dicono chiaramente che si tratta di un offerta per cellulari e non per pc. poi il fatto che se lo attacchi al pc , non ti addebitino nulla (a differenza di altri operatori), non ci deve far credere di poterlo usare come una chiavetta flat
@Eraser|85
quello che avevo chiesto prima , era se cambiano anche questa offeta , in scatti, oppure no ,
Non tanto perche danno 50 ore (Nelle mie zone prende ancora l'umts-edge wind
Gli abbionamenti invece vanno peggio perche mentre tim e vodafon ormai vanno a concorrere su "Chi offre piu minuti allo stesso prezzo", qind ti offre tariffe troppo alte con una manciata di minuti.
La tengo solo perche nel mio paese e provncia TUTTI hanno wind e pochi TIm (Vodafone non ne parliamo perche non ne esistono o sono cosi pochi da aver chiuso i centri Vodafoneone
- tariffazione al secondo non significa nulla, se non dici a quale tariffa. L'unica tariffa Wind ricaricabile che ha la tariffazione a secondi, attualmente è "Super Senza Scatto" che costa 17cents al minuto. Mica poco. Tutte le altre tariffe hanno scatti da 30 secondi.
- 4000 sms al mese per 2 euro, si, ma solo verso i Wind. Pochi hanno Wind. (lo dico proprio io che ho avuto Wind fino a ieri e ho convertito 3000 amici eh!). GLi altri SMS si pagano profumatamente.
- Internet 9 euro per 1gb. (si, illimitato blabla, se superi 1gb ti limitano ad una velocità indecente).
- se spendi 12 € al mese, considerando quanto sopra riportato, significa che telefoni per BEN 1€ al mese (supponendo che non invii neanche un SMS) alla modica tariffa di 17 cents al minuto, quindi fai la bellezza di 6 minuti di telefonate al mese.
Indubbiamente Wind permette di spendere poco, specialmente se si chiamano/messaggiano molti wind. Tuttavia non esageriamo le cose, perchè le offerte ci sono anche per gli altri operatori (rimanendo sulle stesse offerte da te citate: la 3 ti da tariffazione in secondi, senza scatto a 10cents al minuto. TI da 3gb di internet a 5 euro e ti da 30 minuti di chiamate e 30 sms al giorno verso 3 per 5 euro al mese. Nulla di esagerato, ma è comunque un'offerta migliore)
Si certo la 3 fa belle offerte l'unico problema e che se non abiti in una grande città col cavolo che ti prende,stai costantemente in roaming
a casa ho il l'adsl loro da 10 anni e da circa 5 il tutto incluso
da un paio di mesi ho anche il supertutto incluso che con soli 10€ in più al mese ho una sim con chiamate e internet
ho infostrada da più di 5 anni....navigo a 4mega ma pago come quelli che ne hanno 8....se non li chiamavo io non mi riducevano neanche la tariffa (solo 15€ comunque...)
Di certo è il gestore che ha il limite per gb più alto, pensare che la vodafone per esempio non ha ricaricabili 24/24, ma solo su conto corrente..
Quindi, tutto bene, fin quando non ti limitano a 32k, e ti accorgi ke va anche molto meno di quello.
Parlo per esperienza personale, una volta passati i 10gb di consumo riesci solo a parlare su msn, a webcam spente, e senza scambiare files.
che direi che è pure giusto
credo volessi dire 1 giga vero !!!!
fortunatamente nella mia zona prendono bene sia Wind che 3.
- mobile: ho la chiavetta con scheda ricaricabile, da usare in emergenza, e ogni qualvolta mi serve sono sempre casini (offerte che si autoattivano e mi mandano a 0 la scheda che avevo lasciato con 15 euro caricati, errore 404 perché faccio ricarica da 10 euro, attivo un'offerta da 9, ma sono a -2 euro perché mi hanno trattenuto 3 euro senza sapermi spiegare bene per cosa)
- internet: ho invece libero (sempre wind quindi) che mi chiede soldi tutti i mesi per un' ADSL 20 mega che non mi hanno potuto attivare per problemi tecnici, minacciando di cessare il servizio e tagliarmi la linea (non è una barzelletta)
- mail: ho un account con libero.it dal 2002, ed è l'unico dei miei account che non mi fa usare il pop3 senza pagare dei soldi. ovviamente non posso neanche mandarli a quel paese e usarne un altro perché sono registrato a molti siti e servizi con quell'indirizzo, ed è l'unico operatore che impedisce di fare forwarding o esportazione verso un altro indirizzo.
- mobile: ho la chiavetta con scheda ricaricabile, da usare in emergenza, e ogni qualvolta mi serve sono sempre casini (offerte che si autoattivano e mi mandano a 0 la scheda che avevo lasciato con 15 euro caricati, errore 404 perché faccio ricarica da 10 euro, attivo un'offerta da 9, ma sono a -2 euro perché mi hanno trattenuto 3 euro senza sapermi spiegare bene per cosa)
- internet: ho invece libero (sempre wind quindi) che mi chiede soldi tutti i mesi per un' ADSL 20 mega che non mi hanno potuto attivare per problemi tecnici, minacciando di cessare il servizio e tagliarmi la linea (non è una barzelletta)
- mail: ho un account con libero.it dal 2002, ed è l'unico dei miei account che non mi fa usare il pop3 senza pagare dei soldi. ovviamente non posso neanche mandarli a quel paese e usarne un altro perché sono registrato a molti siti e servizi con quell'indirizzo, ed è l'unico operatore che impedisce di fare forwarding o esportazione verso un altro indirizzo.
in 3 mesi mai niente di tutto questo.
soltanto alcuni casini a livello sw , cioe che se scarico un file mentre telefono , mi rifiuta la chiamata dicendomi che il credito è esaurito. ma questo in realta è un bug del sistema perche appena chiudo la connessione 3G chiama tranquillamente.
casini li avevo con tim , che ad ogni rinnovo di internet per smartphone , mi ciucciava molti euro per la navigazione , causa 30 minuti di scopertura del servizio a settimana.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".