OvisLink WMU-9000: router, wireless ma anche ftp e video server
di Fabio Boneschi pubblicato il 14 Luglio 2004 nel canale TLC e Mobile
Il WMU-9000 è un prodotto che mette a disposizione tutte le funzionalità di un router domestico, affiancando però un ftp e mail server oltre ad un firewall con funzioni anche di Content Filter. Permette inoltre di connettere e condividere una stampante usb.
Conclusioni
In questa recensione abbiamo voluto descrivere solo le funzionalità principali del router, oppure quelle opzioni che a nostro avviso possono risultare interessanti in un ambiente SMB; qualche lacuna è indubbiamente emersa nel corso dei nostri test, come ad esempio l'impossibilità di accedere via web alle immagini della webcam (è infatti necessario loggarsi come amministratori), oppure l'estrema sintesi dei commenti e dei suggerimenti che l'interfaccia grafica fornisce.
Il supporto Ppoe permette una semplice connessione del router ad un modem ADSL, anche se visto il particolare target del WMU-9000 sarebbe stato molto comodo avere a disposizione un modem integrato. Altra assenza non da poco riguarda il mancato supporto alle tecnologie WPA, utilizzate per l'autenticazione e la sicurezza delle connessioni wireless, è auspicabile che le future release del prodotto affianchino al supporto per il wep anche quello alle tecnologie appena menzionate.
La possibilità di connettere al router eventuali unità di storage esterne è un vantaggio non da poco e permette di condividere interi volumi tra tutti gli utenti di rete; per come OvisLink ha implementato queste opzioni è assai semplice accedere attraverso protocollo ftp ad singolo hard disk o una specifica cartella, ma qualora i volumi in rete fossero 2 l'amministratore di sistema dovrà impostare un apposito login per ogni hard disk.
Immaginando l'ambito di
impiego del piccolo ufficio il router OvisLink WMU-9000 risulta un dispositivo
parecchio interessante, permette infatti di gestire e concentrare tutte le attività
di networking ad esclusione, come già abbiamo osservato, della connessione
ADSL.
Il pubblico degli appassionati farà notare che tutte le funzioni svolte
dal WMU-9000 posso essere svolte da un "vecchio" pc opportunamente
configurato, ma non dimentichiamo che le tecnologie IT sono utilizzate anche
da chi non è in grado di installarsi una distribuzione Linux dedicata
a questo genere di applicazioni.
Utilizzando i parametri di default il sistema è già in grado di garantire buone garanzie in termini di sicurezza, ma volendo perseguire livelli ancor più elevati i pannelli di amministrazione del firewall e le svariate altre impostazioni si dimostreranno molto utili.
A corredo del prodotto viene fornito un cd rom contenente il manuale per la configurazione al cui interno si trovano informazioni assai particolareggiate che spiegano in maniera chiara ed esaustiva tutte le funzionalità; questa completezza è un pò in disaccordo con l'austerità e semplicità di tutti i pannelli di configurazione vera e propria. Immaginando il target di questo genere di prodotti, sicuramente non ultra specializzato in networking, sarebbe auspicabile una soluzione di compromesso.
Purtroppo, avendo ricevuto il prodotto da OvisLink, al momento di scrivere questo articolo non abbiamo indicazioni circa disponibilità e prezzo di questo prodotto sul mercato italiano.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeBay.de
Su eBay.de è già più che disponibile:http://search.ebay.de/OvisLink
Oppure direttamente presso il negoziante a 181.90€:
http://www.21byte.de
Viel spaß beim Bieten!
***I HATE USB***
Confermo, mi permetto di farlo notare
In effetti mi sembra facilissimo installare una distribuzione di linux dedicata.. tipo ipcop.. fa tutto da solo!! Per il piccolo ufficio (che in genere si affida a consulenti/ditte esterne per il networking) non dovrebbe essere troppo un problema..
Comunque il prodotto in sè è comodo. Fa le stesse cose che fa la mia linuxbox con ipfrog..
Ad ogni modo non ho capito se il firewall è il buon vecchio iptables di linux o meno (ma credo sia così
Esiste anche la possibilità di attivare ssh e amministrare tutto da remoto?
byez!
Infatti i sorgenti sono scaricabili.
Io ho il modello più semplice il WL5404AR e vi posso dire che è di una stabilità incredibile e non ha nessun problema di compatibilità con Wlan di altre marche.
Passarei volentieri a questo modello ma in italia non l'ho trovato. Se qualcuno sa dove si possa trovare ditemelo
Thanks
Grazie.
non penso sia iptables, non vedo le opzioni per lo SPI (che invece hanno molti degli ultimi router).
comunque st'aggeggio può essere comodo, ma fare tutto su un serverino dedicato è sicuramente molto meglio.
l'ho preso su ebay in un'asta a 167 euro...
è ottimo...ho collegato una stampante usb , un hard disk esterno, una compact flash da 256mb...
3 portatili collegati via wireless...
per uno come me che non sa programmare o gestire sistemi linux è ottimo...
Posso dirvi in aggiunta che il suo firmware e linux-based e quindi è possibile personalizzarlo.
Infatti i sorgenti sono scaricabili.
salve a tutti anche se arrivo tardi io vorrei comprarlo vista la possibilità di personalizzazione
Purtroppo non so proprio dove cominciare per ricompilare un linux-based.
Chi ha un feedback di questa esperienza?
aspettando.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".