EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

La rete EOLO, grazie alle tecnologie Hiperlan/2, promette di portare la connessione a banda larga anche dove non arriva la rete telefonica. Una piccola parabola orientata verso apposite stazioni è tutto quello che serve per accedere al network creato da poche settimane da NGI

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fabio Boneschi23 Febbraio 2007, 09:32 #51
_______________________

Commento # 38 di: Pr|ckly pubblicato il 22 Febbraio 2007, 21:40

Il problema, eolo a parte, è che c'è sempre di mezzo Telecom.

________________________
che c'entra telecom con Eolo?
dhex23 Febbraio 2007, 10:03 #52
un po cara come soluzione , perche queste infrstrutture carissime se con pochi soldi si puo fare lo stesso o anche meglio ???
per fortuna sono coperto dall adsl , ma quanto tempo ci vuole prima che qualcuno si accorga che con il wifi si puo fare un ISP a basso costo, facendo rispa , in tutta europa oramai si usa wifi wimax solo in italia siamo contenti di essere presi per il culo da telec0m .......
insane7423 Febbraio 2007, 10:06 #53
Originariamente inviato da: insane74
abito in provincia di milano e non sono coperto dall'adsl.
che soluzioni alternative ci sono da queste parti?
qualcosa via "etere"?
non ne conosco nessuna...


UP! un aiutino, se possibile?
ulk23 Febbraio 2007, 10:32 #54
Originariamente inviato da: Micene.1

ngi piccolo provider investe in una tecnologia all'avanguardia e che puo risolvere molti prob : meno male che ci sono ancora aziende serie che sanno che significa fare innovazione - i miei complimenti a ngi


Oh certo e vedrai che arriveranno, a stretto giro d'etere, a Napoli per piazzare i loro antennoni......
Fibo23 Febbraio 2007, 10:36 #55
Originariamente inviato da: ABCcletta
Ti ricordo che "migliaia" non è una stima precisa, infatti introduce una sorta di incertezza. Ma se ti fa piacere riformulo ancora visto che a molti piace leggere tra le righe: molte persone hanno problemi con NGI.


Uso NGI 4m/512 e va come un treno.

Poi cosa vuol dire migliaia? 1000 è "migliaia" su 50000 utenti sarebbe il 2%.

Non credo che le cifre siano queste anche perchè non penso che ci sono così tanti fessi che pagano anticipatamente, non hanno il servizio e continuano a tenere il provider.

Poi se gli insoddisfatti di ngi sono migliaia quelli di Libero e Alice 20mega andrebbero espressi in percentuale sulla popolazione nazionale per non spaventare eventuali utenti in attesa di attivazione.
bs8223 Febbraio 2007, 12:02 #56

edivag82

la copertura da me mica la fanno con una singola antenna...eheheh....ma ti pare?

una omnidirezionale centrale e 2-4-6 a seconda delle utenze con antenne settoriali a 120° per limitare la zona coperta...

mi pare che siano garantiti 640Kbs....che non sono pochi...se garantiti!

E cmq in un paese da 2000 abitanti con 700 famiglie e una popolazione fatta dal 60 percento di over 50.... se ci saranno 120-130 utenze sarà già un miracolo...

fa i tuoi conti ;-)
bs8223 Febbraio 2007, 12:07 #57
e per quanto riguarda l'upgrade futuro, si parla di aggiornamento hardware della trasmittente, in che vuol dire passaggio alle versioni superiori del 802.11...o wimax adirittura...e siccome è una cosa promossa da un'associazioni dei comuni e un'università....le cose verranno fatte!
edivad8223 Febbraio 2007, 12:26 #58
Originariamente inviato da: bs82
e per quanto riguarda l'upgrade futuro, si parla di aggiornamento hardware della trasmittente, in che vuol dire passaggio alle versioni superiori del 802.11...o wimax adirittura...e siccome è una cosa promossa da un'associazioni dei comuni e un'università....le cose verranno fatte!


802.11 lascialo da parte...non c'entra niente... è un altro standard...

wimax addirittura dici tu, hiperlan e wimax possono considerarsi "alla pari", quindi non è un upgrade in senso stretto... le cose verranno fatte? lo spero quando ci son di mezzo comuni e università ci sono di mezzo anche tempi biblici
Micene.123 Febbraio 2007, 12:27 #59
Originariamente inviato da: ulk
Oh certo e vedrai che arriveranno, a stretto giro d'etere, a Napoli per piazzare i loro antennoni......


ma che significa?

forse ti riferisci al fatto che sono un provider con sede nel nord italia e che fara queste cose al nord : beh è normale tiscali ha incominciato dalla srdegna addirittura...poi se avranno successo si estenderanno ... se nn lo faranno pazienza anche perche qui è tutto cablato
edivad8223 Febbraio 2007, 12:29 #60
Originariamente inviato da: bs82
la copertura da me mica la fanno con una singola antenna...eheheh....ma ti pare?

una omnidirezionale centrale e 2-4-6 a seconda delle utenze con antenne settoriali a 120° per limitare la zona coperta...

mi pare che siano garantiti 640Kbs....che non sono pochi...se garantiti!

E cmq in un paese da 2000 abitanti con 700 famiglie e una popolazione fatta dal 60 percento di over 50.... se ci saranno 120-130 utenze sarà già un miracolo...

fa i tuoi conti ;-)


una omnidirezionale la vedo dura come "fulcro" è più probabile che usino solamente le 90° e le 120°...

il discorso dei 640k garantiti, è vero, lo saranno anche, ma non credo che lo siano sui profili di collegamento più entry level...cmq promettere una connessione anche di 12mbit, quando poi viaggi solo sul garantito è un filo ridicolo... lo user non pensa di avere una 640 con picco di 12mbit, ma pensa di avere una 12mbit sempre

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^