EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

La rete EOLO, grazie alle tecnologie Hiperlan/2, promette di portare la connessione a banda larga anche dove non arriva la rete telefonica. Una piccola parabola orientata verso apposite stazioni è tutto quello che serve per accedere al network creato da poche settimane da NGI

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daniel58123 Febbraio 2007, 12:29 #61
Originariamente inviato da: elleby
Ma questa cosa è simile alla soluzione basata su Hiperlan proposta dalla provincia di Brescia (caso più unico che raro), la quale stufa delle solite politiche limitate dei provider ha cablato l'INTERA provincia con una rete wireless?

O sono scemo io o hai le idee un po' confuse tu... come può essere una rete wireless cablata?
Anche qui in da me in Sardegna c'è una soluzione analoga con netika.. non è che quella di NGI sia questa grande novità.
Micene.123 Febbraio 2007, 12:30 #62
Originariamente inviato da: bs82
e per quanto riguarda l'upgrade futuro, si parla di aggiornamento hardware della trasmittente, in che vuol dire passaggio alle versioni superiori del 802.11...o wimax adirittura...e siccome è una cosa promossa da un'associazioni dei comuni e un'università....le cose verranno fatte!


nn credo si possa confrontare un'iniziativa comunale-universita quindi semi pubblica con una privata come ngi
Fibo23 Febbraio 2007, 12:39 #63
Originariamente inviato da: bs82
mi pare che siano garantiti 640Kbs....che non sono pochi...se garantiti!


Penso proprio di no. Cmq verificarlo è semplice www.nettare.it , ma si guardano bene da dare troppe specifiche sulla connessione.

Dare 6mega simmetrici con 640k garantiti a 19.95€/mese è semplicemente un suicidio.

La banda non costa nulla, la banda garantita costa cara e si fa pagare in tutto il mondo.

Se da NGI 2mega garantiti al 95% in connetività wireless costano 7200€+iva/anno o questi di NGI sono pazzi e non faranno mai un contratto o qualcosa nei 6mbit simmetrici non torna.

Poi per una utenza home i servizi di nettare andranno + che bene, ma se una ditta deve scambiare continuamente dati tramite internet con altra sede ed ha bisogno di un upload di 200kbyte/s sempre fisso e costante per 365 giorni all'anno è possibile che abbia bisogno di qualcosa di + e debba spendere qualcosa di + di 19€/mese...
ABCcletta23 Febbraio 2007, 12:59 #64
Originariamente inviato da: Fibo
Uso NGI 4m/512 e va come un treno.

Poi cosa vuol dire migliaia? 1000 è "migliaia" su 50000 utenti sarebbe il 2%.

Non credo che le cifre siano queste anche perchè non penso che ci sono così tanti fessi che pagano anticipatamente, non hanno il servizio e continuano a tenere il provider.

Poi se gli insoddisfatti di ngi sono migliaia quelli di Libero e Alice 20mega andrebbero espressi in percentuale sulla popolazione nazionale per non spaventare eventuali utenti in attesa di attivazione.



Ti assicuro che sono proprio tanti. Basti pensare che i guasti irrisolti come gia specificato da un altro utente in questo thread spesso hanno interessato intere zone. Riguardo i pagamenti, dovresti conoscere il contratto che offre NGI, quindi sai benissimo che si può recedere solo prima di due mesi dalla scadenza (anche se si dice che con la nuova legge nonsodichi questa situazione è destinata a cambiare).
Inoltre il rapporto tra gli insoddisfatti di NGI e quelli di Alice e Libero va fatto tenendo conto anche del numero di utenti. E' palese che Alice vanta un numero di abbonati molto superiore a NGI.

Sono felice per te che NGI vada come un treno. Anche a me andava come un treno fino a 4 mesi fa. Poi in questi 4 mesi in cui la mia banda in download è stata di 2KB/s quando sono stato fortunato (ci metto diversi secondi ad aprire il forum), ho ricevuto sempre un'unica risposta e a distanza di settimane dall'apertura del ticket:

"Abbiamo segnalato il guasto a Telecom"

Ora il fatto è: io pago NGI ( 35 euro al mese ), non telecom e da contratto dovrei avere banda minima garantita e celerità nella risoluzione dei ticket. In pratica sono venute a mancare le basi del contratto. Parecchi sono nella mia stessa situazione, quindi ti lascio immaginare il mio disappunto...
Fibo23 Febbraio 2007, 13:08 #65
Guarda io posso credere a tutte le tue assicurazioni, non faccio alcuna difficoltà a credere alla tua storia, anche perchè l'adsl è un fenomeno locale e spesso si trovano utenti che con lo stesso contratto a distanza di un pianerottolo hanno connettività molto diverse.

Quello che non hai specificato è come fai a sapere che sono tanti.
Se i tuoi mezzi di informazione sono gli stessi che ho io, la cosa non mi risulta, se poi voi utenti insoddisfatti avete formato un club e vi telefonate tutte le sere tutti e 1000 è un'altro discorso.
ABCcletta23 Febbraio 2007, 13:45 #66
Originariamente inviato da: Fibo
Guarda io posso credere a tutte le tue assicurazioni, non faccio alcuna difficoltà a credere alla tua storia, anche perchè l'adsl è un fenomeno locale e spesso si trovano utenti che con lo stesso contratto a distanza di un pianerottolo hanno connettività molto diverse.

Quello che non hai specificato è come fai a sapere che sono tanti.
Se i tuoi mezzi di informazione sono gli stessi che ho io, la cosa non mi risulta, se poi voi utenti insoddisfatti avete formato un club e vi telefonate tutte le sere tutti e 1000 è un'altro discorso.



Vai sul forum di NGI per farti un idea del fenomeno. Ci sono molti utenti che postano, e alcuni thread stickati che spiegano come i problemi siano relativi a interi link di raccolta.
Free Gordon23 Febbraio 2007, 14:16 #67
Originariamente inviato da: Pat77
Usufruisco già di un offerta simile e mi costa meno della precedente flat 56 kb che, come qualcuno ha scritto era per lo più una 33 kb.
E' da 4 mesi ormai che sono passato a questa soluzione e non ho mai avuto un problema, la latenza è minima nel gioco on-line



Beato te, Pk. Io sto ancora con Teleconomy Internet 56K...
Fibo23 Febbraio 2007, 14:39 #68
Tutto secondo me va considerato in relazione a dove ci troviamo e a cosa offre chi ci sta intorno.

Sul forum ngi c'è un 3d di raccolta con tutte le lamentele, 11 pagine in 2 anni e spesso utenti si lamentano per ping abbondantemente sotto i 100ms, ed anche su questo forum molto + generico grossi problemi sembrano non esserci Link

Io sono del parere che le cose non vadano giudicate sul personale se non con frasi personali.
Per come è gestita l'adsl in Italia è impossibile che in una determinata zona un provider abbia + problemi di un altro.
Salsa197723 Febbraio 2007, 14:58 #69

interessante

Caspità da quello che ho letto è molto interessante....ma quanto costerà? hai ragione Luke 3d siamo proporio sfigati...io mi arrangio in UMTS ma te come viaggi in rete? e spiegami come ti sei attrezzato....un saluto a tutti i registrati.
Raid523 Febbraio 2007, 15:45 #70
Originariamente inviato da: ABCcletta
Vai sul forum di NGI per farti un idea del fenomeno. Ci sono molti utenti che postano, e alcuni thread stickati che spiegano come i problemi siano relativi a interi link di raccolta.

Avevi iniziato dicendo che i clienti con problemi erano il 50%, poi hai ridotto a "migliaia".

I problemi in alune zone ci sono e nessuno lo nega, tant'è vero che Skylyke in persone ha postato spiegando esattamente come stanno le cose (http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=418245). Quante persone che hanno quel generi di problemi stanno postando? 10? 20? ... 100?

Tennendo presente che il thread è composta da 600 post e che lì dentro sono sempre gli stessi che scrivono (e non tutti hanno problemi, ma semplicemente partecipano alla discussione), come possono essere "migliaia"?

Comunque sia, anche se fossero 1000, come già detto, rappresenterebbero solo il 2% del totale dei clienti. Un numero elevato (ma giustificato dalla particolare situazione delle infrastrutture Telecom) ma non scandaloso.

Originariamente inviato da: ABCcletta
Tu come fai a sapere il contrario? Ti hanno contattato? Le hai contate?

Mi è stata chieta una certa riservatezza, ma ho le mie fonti.

Ti ricordo che "migliaia" non è una stima precisa, infatti introduce una sorta di incertezza. Ma se ti fa piacere riformulo ancora visto che a molti piace leggere tra le righe: molte persone hanno problemi con NGI.

Contento ora?

Vista la percentuale sul totale sarebbe più opportuno dire che un numero marginale di clienti (localizzati in determinate centrali) ha problemi con NGI. Da notare che questi problemi sono generalizzati all'intero comparto wholesale, per cui se si hanno quel tipo di problemi con NGI lo si ha con quelunque altro gestore (wholesale).

(una parentesi: possibile che se qualcuno dice una cosa che non vi piace deve SEMPRE scaturirne una polemica?)

Certo, se esordisci dicendo che il 50% dei clienti di NGI sono insoddisfatti ed hanno problemi, sapendo che invece i numeri sono molto minori, una polemica è il minimo. Pensa se ti prendevi una denuncia per diffamazione da parte di NGI?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^