EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL
di Fabio Boneschi pubblicato il 22 Febbraio 2007 nel canale TLC e Mobile
La rete EOLO, grazie alle tecnologie Hiperlan/2, promette di portare la connessione a banda larga anche dove non arriva la rete telefonica. Una piccola parabola orientata verso apposite stazioni è tutto quello che serve per accedere al network creato da poche settimane da NGI
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto riguarda il servizio malandato non è giustificabile adducendo come motivazione "lo stato delle infrastrutture telecom". NGI paga Telecom e il cliente paga NGI. Se NGI non è in grado di garantire il servizio come da contratto dovrebbe quantomeno attivarsi seriamente per risolvere i problemi o per effettuare un rimborso.
Purtroppo c'è quest'abitudine di blindarsi con dei contratti inattaccabili, altrimenti qualche associazione di consumatori i guai li farebbe passare a molti provider (non mi riferisco solo ad NGI).
Beh ho detto il mio punto di vista quindi termino il mega OT. Se vogliamo discuterne ancora, conviene spostarci nella sezione adatta
www.townet.it andate a vedere, sono identici!!
www.townet.it andate a vedere, sono identici!!
a parte che visivamente non sono identici, però se devono essere hiperlan e devono essere antenne, che ci fai di diverso? cmq alvarion è il leader "de facto" del settore, assieme a motorola
Commento # 38 di: Pr|ckly pubblicato il 22 Febbraio 2007, 21:40
Il problema, eolo a parte, è che c'è sempre di mezzo Telecom.
________________________
che c'entra telecom con Eolo?
Ho scritto "Eolo a parte" e mi chiedi cosa centra Telecom con Eolo?
Niente, il tizio sopra di me parlava dei problemi dei vari provider e delle sue peripezie, ho risposto che purtroppo NGI, Eolo escluso, si appoggia a Telecom...
Certo, che si faccia la rete per conto suo come Fastweb nelle grandi città e vedrai che non dovrà più dipendere da nessuno.. visto che poi coprono 4 gatti non dovrebbe essere troppo difficile...
[OT]: NGI piccola?
Ma non fa parte del gruppo BT (British Telecom) ?PAP400
se io dico che esistono gli UFO devo essere IO a provarne l'esistenza, non gli altri a provarne la NON esistenza
ora lasciato perdere questo "cavillo", posso dirti che ALMENO nella sezione internet di questo forum che direi è discretamente frequentata, NGI è ritenuta una delle società più serie e che offre servizi che hanno problemi abbastanza contenuti [U]SE CONFRONTATI con la concorrenza[/U]
è naturale che se vai su un forum di NGI dove tutti gli utenti o quasi hanno NGI troverai più lamentele su NGI
così come è naturale che ci siano le eccezioni che hanno problemi
detto questo, continuo a ribadire che almeno statisticamente NGI è ritenuta una delle aziende che offre servizi che hanno i minori problemi, e di ottima qualità
io parlo di quello che ho constatato in 3 anni di moderazione della sezione internet di questo forum, che penso possegga un campione discretamente rilevante di gente proveniente da tutta italia: ci sono tantissime lamentele su telecom (data la percentuale di utenti) tante su tiscali o su libero, ma veramente pochissime su ngi
Come no, basta guardare "Offerte Internet dei Provider", ci sono poche lamentele perchè hanno una percentuale irrilevante di utenti.
il mio ragionamento è fatto TENENDO CONTO di questa percentuale
in internet e provider ci sono molti utenti con le adsl NGI, ma pochi postano nella sezione offerte
se è per questo nemmeno io posto nella sezione delle offerte alice
al contrario ci sono molti thread dove viene pure elogiata, cosa più unica che rara in questo campo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".