Newscron: a caccia di un Venture Capital per diventare lo Spotify delle notizie
di Roberto Colombo pubblicato il 11 Aprile 2013 nel canale TLC e Mobile
Newscron, l'aggregatore semantico di notizie, nato da una startup ticinese, si pone il grande obiettivo di diventare lo Spotify delle notizie. Per il grande salto servono nuovi investimenti: abbiamo incontrato il CEO, Patrick Lardi, per vedere dietro le quinte come si prepara il grande salto di una startup
Da tesi di dottorato a startup: ora si prepara il grande salto
Newscron è la start-up del vicino Canton Ticino che abbiamo incontrato all'inizio dell'anno, nel momento del suo sbarco sul mercato italiano. Vi rimandiamo al nostro articolo su tutti i dettagli di questa applicazione, un aggregatore semantico e intelligente di notizie, basata su un motore semantico nato da una tesi di dottorato. Nata per dirimere il problema tra Google News e gli editori, ormai l'app ha preso una propria strada ed è alla ricerca della sua identità. In sintesi trovate una panoramica sul progetto nei video incorporati qui sotto:
A qualche mese dal nostro primo incontro ci siamo rimessi in contatto con i responsabili di Newscron, con la curiosità di vedere, dietro le quinte, come procede la vita di una start-up che si prepara al grande passo: abbiamo quindi parlato questa volta con il Business Angel e Chief Operating Officer di Newscron, Patrick Lardi, in quando dietro la buona riuscita di una piattaforma tecnologica c'è anche il fondamentale lavoro 'finanziario' di messa a punto del business plan, di ricerca di investitori, di comunicazione e incontro con le realtà di mercato.
È una parte della vita di una start-up che spesso viene trascurata, ma è un passaggio fondamentale: a volte non è l'app migliore a richiamare i capitali di maggiore peso, ma quella che ha saputo muoversi al meglio tra business plan e venture capital. Newscron non è l'unica piattaforma che vuole provare a divenire il punto di riferimento per l'aggregazione delle news, un concorrente come Prismatic, ad esempio, con il vantaggio di operare sul suolo statunitense e in lingua inglese, ha recentemente ricevuto una iniezione di capitale di circa 15 milioni di dollari e al momento sta ampliando i suoi obiettivi e la forza lavoro (chi volesse provare a inviare il curriculum può dare un occhio alle posizioni lavorative aperte).