Nokia inizia l'acquisizione di MetaCarta e completa quella di Novarra
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Aprile 2010, alle 08:23 nel canale TLC e Mobile
Nokia continua sulla strada delle acquisizioni e dopo aver completato l'acquisizione di Novarra, di cui userà l'esperienza per migliorare i cellulari S40, acquisisce anche MetaCarta
Nokia continua la sua evoluzione puntando
sulla strategia
delle acquisizioni, camino che l'ha vista negli ultimi anni inglobare
nomi del calibro di NAVTEQ e sfornare servizi che hanno suscitato
grande interesse a livello mondiale, come l'ultima versione di OVI
Maps, che mette a disposizione la navigazione stradale e
pedonale
gratuita sugli smartphone del colosso finlandese.
Una delle acquisizioni riguarda ancora l'ambito "geografico" e
interessa MetaCarta Inc.
azienda statunitense con sede a Cambridge, nel
Massachussets, che impiega circa 30 persone nello sviluppo di soluzioni
di ricerca locale. I servizi e le tecnologie di
MetaCarta saranno in
futuro integrate nei servizi Nokia, che puntano ad essere
più performanti nelle ricerche location based e soprattutto
nella visualizzazione sulle mappe.
L'altro annuncio prende invece in esame il completamento dell'acquisizione di Novarra, di cui vi abbiamo già parlato nella notizia che trovate al seguente indirizzo e nell'edizione di TGtech che trovate qui sopra. Ora si conoscono maggiori dettagli in merito all'acquisizione dell'azienda, anch'essa statunitense, ma con sede nell'Illinois. Nokia ha intenzione di sfruttare il know-how in ambito browser mobile della compagnia per migliorare l'esperienza internet dei cellulari della serie S40.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNokia si sta buttando sulla strada dei servizi proprietari
insomma la corrente che sta trasportando apple,google con android e il futuro windows mobile 7.Con symbian e il neonato meego creato insieme a intel,stà gettando le basi per questo tipo di buisiness.
Il mondo della telefonia mobile stà gradualmente cambiando.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".