IA e digital twin per combattere il cambiamento climatico: arriva la DestinE Platform di OVHcloud e Serco
di Alberto Falchi pubblicata il 19 Febbraio 2025, alle 16:42 nel canale data
Sfruttando l'intelligenza artificiale e i digital twin, DestinE Platform elabora i dati di osservazione della Terra per monitorare e prevedere gli effetti dei cambiamenti climatici, supportando azioni di mitigazione e adattamento
OVHcloud e Serco, una delle principali realtà europee che operano nell'industria spaziale, hanno stretto una collaborazione per lo sviluppo di DestinE Platform, una piattaforma sviluppata per ottimizzare i dati provenienti dall'osservazione della Terra e dai digital twin. Obiettivo della soluzione è quello di dare a scienziati e ricercatori ulteriori strumenti per contrastare il cambiamento climatico.
Con DestinE Platform verrà creato un gemello digitale della Terra
DestinE Platform si inserisce nel contesto di Destination Earth, iniziativa supportata dalla Commissione Europea e gestita da tre enti: l'European Space Agency (ESA), EUMETSAT (European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites) ed ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts).
Il progetto mira a realizzare un digital twin della Terra, in pratica a digitalizzare il pianeta così da poter monitorare e simulare gli effetti delle attività umane e dei fenomeni naturali. Grazie a questi dati, sarà possibile sviluppare nuove strategie per affrontare le sfide climatiche.
Il ruolo di OVHcloud sarà quello di fornire le soluzioni Platform as a Service (PaaS) necessarie al funzionamento di DestinE. Nell'ambito di questa iniziativa, OVHcloud metterà a disposizione CPU e GPU di ultima generazione, ideali per gestire i calcoli più complessi, come quelli relativi all'IA, i servizi gestiti di orchestrazione (Kubernetes e Rancher) e un portafoglio di database gestiti, adatti a supportare i differenti tipi di dati acquisiti.
Serco, invece, guiderà il consorzio industriale incaricato dello sviluppo e dell'implementazione della piattaforma. Si occuperà di progettare, gestire e aggiornare DestinE nel tempo, aggiornandola con nuove funzionalità e ottimizzandone le prestazioni. Oltre a questo, Serco avrà il compito di fornire supporto alla comunità degli utenti e a gestire l’integrazione di servizi e applicazioni esterni.
"Siamo orgogliosi di sostenere il progetto DestinE Platform a fianco del nostro partner Serco e contribuire attivamente nell’affrontare le numerose sfide legate al cambiamento climatico”, afferma Caroline Comet Fraigneau, Chief Sales Officer di OVHcloud. "Oggi celebriamo una partnership fondata sulla fiducia reciproca, che si è trasformata in una collaborazione di grande rilevanza strategica. Siamo orgogliosi di contribuire con alti livelli di innovazione, autonomia e sovranità a questa iniziativa storica. Grazie al connubio di prestazioni, flessibilità e scalabilità delle soluzioni cloud, questa collaborazione definisce nuovi standard di eccellenza".
"Siamo entusiasti di proseguire questa collaborazione con OVHcloud nell’ambito dell’espansione della DestinE Platform", dichiara Guido Vingione, Business Development Director, Space di Serco Europe. "Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso l’innovazione e la sostenibilità, permettendoci di affrontare con strumenti avanzati le sfide legate al cambiamento climatico. Grazie a questa sinergia, uniamo competenze e tecnologie all’avanguardia per garantire un’infrastruttura resiliente, flessibile e altamente performante. La nostra partnership si basa su una visione condivisa di eccellenza e autonomia tecnologica, e siamo orgogliosi di contribuire a un’iniziativa di tale rilevanza strategica per il futuro digitale dell’Europa".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".