AMD
AMD presenta FirePro V8750 per workstation grafiche
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Luglio 2009, alle 09:32 nel canale Device
AMD presenta una evoluzione della propria scheda video top di gamma per workstation grafiche: raddoppia la memoria che passa a 2 Gbytes
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche come stabilità non abbiamo mai avuto problemi
di differenza di prezzo non ne parliamo
Yum! Interessante!
Solo via driver??? niente mod fisici su scheda?
Ma un riflash col bios originale è sempre possibile, con le opportune precauzioni (una banalità: non dimenticare la data).
Chiaramente, non c'è alcuna garanzia di funzionamento dei driver "pro" su queste schede.
Spiegaci, perché non penso di essere il solo a nutrire curiosità nei confronti di un mercato che non conosco.
Ma un riflash col bios originale è sempre possibile, con le opportune precauzioni (una banalità: non dimenticare la data).
Chiaramente, non c'è alcuna garanzia di funzionamento dei driver "pro" su queste schede.
Prova a dare un occhiata al contratto di licenza allora
perche' non dovrei essere nella legalità? installo solo una differente versione di drivers modificata negli .inf
ciauz
prima di affidarci a questo ovviamente abbiamo fatto test approfonditi e la stabilita' e' ottima
rispetto ai drivers originali su CATIA abbiamo avuto un aumento di prestazioni quasi del 50% su un xp64bit
non c'e' nessun flash, ma solo drivers modificati
Solo via driver??? niente mod fisici su scheda?
solo drivers... e solo modificando ad hoc i file .inf e forzandone l'installazione
anche se decade la garanzia(cosa imho non dimostrabile) stiamo parlando di schede da 90€ contro schede da 1200€
D'altro canto, anche le CPU per server (tipo Opteron) costano un sacco, e le prestazioni non sempre sono adeguatamente superiori...
1) Riguardo le 8800gt moddate a quadro, è vero invalidano la garanzia, però a quel prezzo uno se ne può comprare due di riserva, dico bene
Se uno in azienda è capace di fare il modding è anche capace di fare una manutenzione straordinaria con sostituzione della scheda.
2) E' illegale modificare la scheda. Ok può anche esserci messo nell'eula, ma secondo me resta una restrizione inapplicabile, nessuno ti farà mai causa perchè hai moddato la tua geforce, anche perchè penso proprio che la perderebbe, è difficile dimostrarne un uso improprio, inoltre resta sempre il concetto che il prodotto è tuo. Nell'iter processuale queste due cose contano.
3) Aggiungo che l'eula spesso esagera nelle sue restrizioni, inserendo voci davvero improponibili.
Per esempio se compro un videogioco nell'eula c'è scritto che è per uso personale, (cioè dovrei giocarci solo io) e se lo presto a un mio amico che mi fanno causa? E se per disgrazia vengo a mancare mio fratello non può più ereditare i miei videogiochi? C'è forse un impiegato statale che si incarica di distruggerli dopo la mia morte?
Ti riferisci all'EULA dei driver o al bios con firma digitale?
Ti faccio un esempio con le FirePro (le Quadro non le modifico dai tempi delle 6800)
Nel primo caso l'EULA dice: "decompile, reverse engineer, disassemble or otherwise reduce the Software to a human-perceivable form."
Non posso disassemblare i driver, quindi la modifica dell'inf rientra in questa categoria in una interpretazione molto restrittiva.
Ma quando scompatto l'archivio compresso per l'installazione, il file inf è disponibile senza reverse eng. o simile.
Lo apro col notepad e lo cambio.
Questa è una procedura che pregiudica il funzionamento dei driver, ma non è illegale.
Persino la ridistribuzione a terzi dell'inf modificato, di fatto non viene perseguito.
Ma io preferisco modificare il Device ID e Vendor ID con RBE e le schede video idonee, che alterano il bios della scheda e non i driver.
EULA rispettato ma decade la garanzia, che non è una procedura in sè illegale.
La modifica del bios rientra nel discorso firma digitale.
La firma digitale copre il clock di gpu e memorie stock ed overclock massimo (il bios del produttore viene approvato da Ati e rispedito con la firma)
Se non cambio questi parametri, non vario la firma digitale.
Ripeto, non so' a che punto sono sulle Geforce in Quadro tramite Rivatuner o Nibitor.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".