AMD
AMD presenta FirePro V8750 per workstation grafiche
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Luglio 2009, alle 09:32 nel canale Device
AMD presenta una evoluzione della propria scheda video top di gamma per workstation grafiche: raddoppia la memoria che passa a 2 Gbytes
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi faccio un esempio con le FirePro (le Quadro non le modifico dai tempi delle 6800)
Nel primo caso l'EULA dice: "decompile, reverse engineer, disassemble or otherwise reduce the Software to a human-perceivable form."
Non posso disassemblare i driver, quindi la modifica dell'inf rientra in questa categoria in una interpretazione molto restrittiva.
Ma quando scompatto l'archivio compresso per l'installazione, il file inf è disponibile senza reverse eng. o simile.
Lo apro col notepad e lo cambio.
Questa è una procedura che pregiudica il funzionamento dei driver, ma non è illegale.
Persino la ridistribuzione a terzi dell'inf modificato, di fatto non viene perseguito.
Ma io preferisco modificare il Device ID e Vendor ID con RBE e le schede video idonee, che alterano il bios della scheda e non i driver.
EULA rispettato ma decade la garanzia, che non è una procedura in sè illegale.
La modifica del bios rientra nel discorso firma digitale.
La firma digitale copre il clock di gpu e memorie stock ed overclock massimo (il bios del produttore viene approvato da Ati e rispedito con la firma)
Se non cambio questi parametri, non vario la firma digitale.
Ripeto, non so' a che punto sono sulle Geforce in Quadro tramite Rivatuner o Nibitor.
Non entriamo nei particolari perchè la legislazione in Italia è molto nebulosa.
Ma indubbiamente c'è il dolo nell'applicare una qualsiasi modifica atta ad un utilizzo non approvato dei driver.
Non dico che sia giusto o sbagliato, ma nvidia e ati per il settore pro investono molte risorse, e se un uso personale della modifica potrebbe essere accettato, un uso professionale è eticamente scorretto.
Le modifiche software (sia al driver che al bios) non fanno altro che "piratare" un dispositivo (sia reale che virtuale) al pari dello stesso sistema operativo.
E non venitemi a dire che loro chiedono uno sproposito per un qualcosa di bassissimo valore: non stiamo parlando di beni di prima necessità.
Se poi condannate le persone che scaricano mp3 o software piratato da emule e compagnia bella e definite eticamente corretto questo tipo di azione preferisco non commentare oltre e rimanere coerente con la mia linea di pensiero.
No no.. calma!
non castrano assolutamente le versioni consumer!
Sono semplicemente ottimizzate per applicazioni differenti (giochi) e gli montamo meno ram perchè già di un giga te ne fai poco per i giochi!
Diciamo che è come avere due macchine con un cambio diverso ma lo stesso motore!
Ma indubbiamente c'è il dolo nell'applicare una qualsiasi modifica atta ad un utilizzo non approvato dei driver.
Scusa in anticipo per la mia uscita un po' contadina..
però cazzarola.. ma se ne vadano un po' affan***o!!
La scheda è mia e ci faccio quel che voglio!! Che provino a beccarmi!!
Guarda che il costo di una scheda professionale non è dato solo dall'hardware, ma sopratutto dal software (o credi che le certificazioni autodesk and co le danno via a gratisse?).
Io ci vedo una truffa nel non dare il giusto compenso al lavoro di un'azienda.
O credi che l'hardware di una ferrari corrisponde al suo prezzo finale?
Ma indubbiamente c'è il dolo nell'applicare una qualsiasi modifica atta ad un utilizzo non approvato dei driver.
Non dico che sia giusto o sbagliato, ma nvidia e ati per il settore pro investono molte risorse, e se un uso personale della modifica potrebbe essere accettato, un uso professionale è eticamente scorretto.
Le modifiche software (sia al driver che al bios) non fanno altro che "piratare" un dispositivo (sia reale che virtuale) al pari dello stesso sistema operativo.
E non venitemi a dire che loro chiedono uno sproposito per un qualcosa di bassissimo valore: non stiamo parlando di beni di prima necessità.
Ti ho riportato l'EULA, perchè alla fine, è questo ciò che conta.
Il resto sono solo tue interpretazioni che rispetto, ma non condivido.
anche come stabilità non abbiamo mai avuto problemi
di differenza di prezzo non ne parliamo
genio
lo sa tutto il mondo (dei modder xD) che le NVIDIA non danno benefici a moddare a QUADRO via software dalla serie 7xxx!!!
La nostra cara NVIDIA ha "bloccato" via hardware questa possibilità... la moddi ma non cambia nulla... solo il nome
questo al di là che sia legale o meno...
Nel senso che comunque se anche vendessero ste schede al 150% del corrispettivo gaming, avrebbero probabilmente la stessa domanda: chi deve comprarsi una scheda gaming continuerà a farlo, chi si arrabatta coi mod probabilmente continuerà a farlo (e comunque sono una minima parte, e stiamo parlando di aziendine, le grosse realtà non giocano su queste cose), e infine chi ha bisogno di quest'hardware se lo compra, indipendentemente dal prezzo fino a un certo punto.
Il "certo punto" per l'appunto è proprio il prezzo che vanno a costare.
lo sa tutto il mondo (dei modder xD) che le NVIDIA non danno benefici a moddare a QUADRO via software dalla serie 7xxx!!!
La nostra cara NVIDIA ha "bloccato" via hardware questa possibilità... la moddi ma non cambia nulla... solo il nome
questo al di là che sia legale o meno...
l'avevo sentito anche io, ma il dato di fatto e' che ho un aumento considerevole di velocita', tastato con mano e con benchmark di circa il 50%
sara' limitato solo a determinati software, non so, ma sta di fatto che l'aumento c'e' ed e' constatabile dai fatti
Il resto sono solo tue interpretazioni che rispetto, ma non condivido.
1. Licenza. Il programma allegato alla presente Licenza (in seguito il "Programma"
a) utilizzare il Programma esclusivamente insieme all' hardware ATI Hardware su un solo computer;
Giusto per precisare hai mai letto il punto 1 del contratto Eula da te menzionato.
Dai un occhiata alla parte in rosso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".