AMD

AMD presenta FirePro V8750 per workstation grafiche

di pubblicata il , alle 09:32 nel canale Device AMD presenta FirePro V8750 per workstation grafiche

AMD presenta una evoluzione della propria scheda video top di gamma per workstation grafiche: raddoppia la memoria che passa a 2 Gbytes

 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AceGranger28 Luglio 2009, 21:18 #51
Originariamente inviato da: g4be
mah guarda io mi diletto come tanti in grafica 3d con un approccio molto poco tecnico/professionale puntando più che altro sulla resa "artistica" finale, e quindi non faccio testo; però mai e poi mai investirei i miei sudati quattrini in una scheda del genere, non avrebbe senso... punterei esclusivamente sulla potenza di calcolo del processore e sulla ram, perchè francamente non ho mai "sentito" che sia la scheda grafica a giocare un ruolo fondamentale... anzi.

Sicuramente un tipo di lavoro di pura progettazione dove la precisione estrema sia fondamentale, l'affidabilità ancor di più, le cose cambiano... ma in questi ambiti il prezzo non sarà affatto un problema



il render lo fai dopo che hai fatto il modello, ma se hai una scheda grafica penosa come lo fai ?

se vuoi ti posso dare 1 solo albero, per render realistici da esterni, che conta 640.000 poligoni; o anche modelli di macchine che contano 400.000 poligoni e via dicendo, o anche il calcolo delle animazioni nella viewport; non sempre si puo lavorare in low poly e la quadro fa la differenza nella produttivita.

finche si parla di renderini della domenica non serve certo una quadro, ma per progetti complessi è d'obbligo.
DIGIMAU200028 Luglio 2009, 21:26 #52
Quoto AceGranger: io ho dovuto crere una sezione dell'accelaratore di particelle di Trieste per una presentazione simulata: settimane di modellazione e parecchi milioni di Poligoni da animare nel dettaglio. Qui CPU e Ram da sole non farebbero partire neanche il processo..... Figuriamoci poi con Driver non Certificati Crash sicuro alla seconda prova...!
Ares1728 Luglio 2009, 22:01 #53
Originariamente inviato da: DIGIMAU2000
A me certe risposte fanno accaponare la pelle....e evidente che arrivano da gente che pensa di saperla lunga percha smanetta e fa esperimenti con il PC...Io lavoro nel campo da 20 anni e non ho solo un WS grafica e per L'editing HP ma anche un G5 e guarda un po una SGI o2 e Tezro Faccio modellazione ed Animazione su LW 9.0 ed Editing con Final Cut più simulazioni su SGI; produco BD sia per gli sposini che per le aziende di Marketing... e società private Se usassi una scheda desktop taroccata da 400 Euro e mi mandasse in crash il PC o il lavoro sarebbero ore e soldoni persi (visto che lavoro In propio) che sono ben superiori a 1500 Euro di una scheda Professionale..Visto che al cliente finale interessa il risultato nel tempo stabilito.... Quindi se non lavorate nel settore evitate commenti da saccenti di PC che non vanno oltre l'Hobby, i VG o l'Office... Ah per chi è interessato ai dirver tarocchi posso grantirvi che se la finanza passa dal vostro ufficio o attività controlla anche quelli!


Oltre che il danno al produttore, si ha anche un danno per l'erario (minore gettito IVA), e sopratutto smettiamo di persare alle forze dell'ordine che fanno certi tipi di controlli come a gente che non sa nemmeno accenderlo un pc .
Se poi mi dite che è un furto il lavoro di tanti programmatori:
Fateveli voi i driver.
Certo che in Italia abbiamo un idea del valore aggiunto strano, è come andare a cena in un ottimo ristorante chic e pretendere di pagare come in un osteria con menu da operaio.
DIGIMAU200028 Luglio 2009, 22:40 #54
Lascia perder Ares io mi son fatto tutta la trafila negli anni di queste schede dalle Mitiche Oxygen da 4/5 Milioni di Lire alla attuale Quadro FX 4800 sia sull'HP che sul G5 per non parlare della grafica propietaria della SGI....
Ogni volta che voglio cambiare o espandre l'HW devo telefonare all'HP comunicarglielo chiedere quale HW è certificato e collaudato su quella WS e o mi mandano un tecnico a casa o me la spediscono con tutte le certificazioni e la garanzia...SE io metto una scheda non certificata lo faccio a mio rischio e pericolo, perdendo assistenza, Garanzia e future certificazioni..Non parliamo poi dell'installazione dei SW ogni volta che cambi HW o Installi per più di 3 volte da certificare e da rinnovare la Key d'attivazione.... Molti qui la fanno facile...Seeee
g4be28 Luglio 2009, 23:48 #55
Originariamente inviato da: DIGIMAU2000
A me certe risposte fanno accaponare la pelle....e evidente che arrivano da gente che pensa di saperla lunga percha smanetta e fa esperimenti con il PC...Io lavoro nel campo da 20 anni e non ho solo un WS grafica e per L'editing HP ma anche un G5 e guarda un po una SGI o2 e Tezro Faccio modellazione ed Animazione su LW 9.0 ed Editing con Final Cut più simulazioni su SGI; produco BD sia per gli sposini che per le aziende di Marketing... e società private Se usassi una scheda desktop taroccata da 400 Euro e mi mandasse in crash il PC o il lavoro sarebbero ore e soldoni persi (visto che lavoro In propio) che sono ben superiori a 1500 Euro di una scheda Professionale..Visto che al cliente finale interessa il risultato nel tempo stabilito.... Quindi se non lavorate nel settore evitate commenti da saccenti di PC che non vanno oltre l'Hobby, i VG o l'Office... Ah per chi è interessato ai dirver tarocchi posso grantirvi che se la finanza passa dal vostro ufficio o attività controlla anche quelli!


ma indubbiamente sono due punti di vista opposti e giusti: chi ottiene sufficiente sicurezza e stabilità senza... le evita; gli altri per il principio di chi più spende meno spende...le ritengono indispensabili.

La questione iniziale infatti era se la differenza di prezzo è proporzionale all'oggettiva differenza tecnologica tra le due categorie di schede... e la risposta pare essere di no, e non è un'osservazione da saccenti... piuttosto un'obiettiva constatazione
demon7729 Luglio 2009, 00:03 #56
Originariamente inviato da: jhoexp
Forse faresti meglio ad andarci un po' meno tu al cinema....secondo te i grandi studi di produzione cinematografica usano PC? :-)

I grandi laboratori fotografici, di editing, ecc... usano PC?


SI! Non solo, te lo concedo, ma ASSOLUTAMENTE SI!
DIGIMAU200029 Luglio 2009, 00:22 #57
Si ma la questione di cui si dice l'hanno creata alcuni utenti : questione chee diciamola tutta poco aveva a che vedere con la new. Credo appunto che non ci voglia saccenza per capire che la differanza di prezzo non era solo dovuta alla prestazioni ed alla tecnologia ma a tutta una serie di aggiunte che nel campo professionale sono d'obbligo e scontate... Per saccenza mi riferivo ad altri utenti che hanno cominciato a sciorinare asserzioni da smanettoni della domenica senza lavorare in un'ambito professionale... Non era riferito alle domande iniziali che hanno tirato fuori la questione..La cosa si poteva risolvere in pochi post avendo avuto risposte chiare..Mentre invece si è continuato per pagine intere a discutere di schede consumer taroccate da schede professionali e ridere di chi le schede professionali le ha comprate per usarle per lavoro.....Leggete bene alcuni post ironici, sarcastici e appunto saccenti... E capirete cosa voglio dire... Discorso chiuso...
AceGranger29 Luglio 2009, 00:59 #58
Originariamente inviato da: jhoexp
Forse faresti meglio ad andarci un po' meno tu al cinema....secondo te i grandi studi di produzione cinematografica usano PC? :-)

I grandi laboratori fotografici, di editing, ecc... usano PC?

Quanti grossi studi (che sono pochi al mondo, comuque) che operano in campo cine/televisivo usano PC? Secondo me conosci poco il mondo del lavoro in italia... di grandi ditte che si possono permettere di equipaggiare pc con queste schede ce ne sono poche e quelle poche usano altri sistemi.

I grossi numeri sono nell'industria, nelle piccole medie imprese, nella miriade di studi professionali, nei servizi alle aziende ecc....ma di queste schede in questi ambiti ce ne sono pochissime.

Anche perchè la loro efficacia e limitata e il rapporto costo/benefici molto sfavorevole....


e cosa di grazia ?
jhoexp29 Luglio 2009, 08:44 #59
Guadate che l'editing video è praticamente dominio mac... anche molti grossi studi di produzione usano mac (pixar usa mac). Sicuramente ci sono anche grandi laboratori che usano Pc, ma non sono certo quei pochi studi al mondo che fanno i numeri per la produzione di queste schede video!!

Modellazione 3d, prototipazione ecc, nelle piccole e medie aziende, nella stragrande maggioranza dei casi non hanno workstation dedicate con schede video di questo genere.

Far vedere al cliente la casa o il giardino in 3d o il pezzo da produrre è una cosa che fanno persino le agenzie immobiliari col portatile! e certo non hanno l'ati fire pro da 1300 euro!

Sono io che ho fatto la domanda inizialmente, ma le risposte avute da chi giustifica i prezzi di queste schede sono decisamente insoddisfacenti.

Chi dice che si paga lo sviluppo dei driver dedicati non conosce nulla di informatica, i driver li sviluppa la casa stessa che ha centinaia di programmatori per farlo, con un costo aggiuntivo risibile sul totale.
Oltretutto lo sviluppo riguarda pochi programmi specifici ed è molto più semplice della controparte "desktop" che deve invece ottimizzare centinaia di giochi 3d per migliaia di configurazioni possibili.

La componentistica sarà presumibilmente migliore e dè possibile che ci sia selezioe più attenta delle componenti, ma questo non giustifica certamente il prezzo più che quadruplicato!

Infine i pochi numeri venduti sono anche frutto della loro politica di prezzo assurda e controproducente...anche perchè il rapporto costi/benefici è quantomeno moooolto dicutibile.
DIGIMAU200029 Luglio 2009, 09:56 #60
Partendo dal presupposto che io sono nel campo Informatico dai primi amiga (smanettavo e programmavo a 14 anni)..e mi si è dato in pratica dell'Ignorante (ecco la saccenza di cui sopra)...Ribadisco che io faccio Editing e BD con un G5... modellazione con una WS HP certificata e prototipazione all'occorrenza con SGI.... Prima venite a fare domande sui costi sporpositati poi dite che le risposte non sono soddisfacenti perchè date ad intendere che sapevate già da voi la vostra risposta: incredibile! Continuo a ribadire che la scheda la si paga un botto non solo per i driver ma per la garanzia e l'assistenza (entro 24 ore) assicurata in più la certificazione di ogni componente che con la scheda deve girare (la maggioranza di queste schede sono vendute in offerta con la WS dedicata) per non parlare della STABILITA' la cosa più importante in molti campi compreso il mio..... SE poi alcuni di voi lavorano in realtà diverse e non riescono a concepire certi meccanismi, inutile allora continuare a parlarne... Non c'è perggior sordo di chi non vul sentire...

E con questo chiudo da vero e torno al mio lavoro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^