AMD

AMD presenta FirePro V8750 per workstation grafiche

di pubblicata il , alle 09:32 nel canale Device AMD presenta FirePro V8750 per workstation grafiche

AMD presenta una evoluzione della propria scheda video top di gamma per workstation grafiche: raddoppia la memoria che passa a 2 Gbytes

 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dotlinux29 Luglio 2009, 10:31 #61
Certo che nel 2009 ... quasi 2010 ... il fatto che in un forum di informatica, quindi con presunti esperti ci sia ancora chi pensa che una Quadro sia una geforce con driver diversi ... è raccapricciante e veramente deprimente.
Ares1729 Luglio 2009, 10:48 #62
Originariamente inviato da: jhoexp
Guadate che l'editing video è praticamente dominio mac... anche molti grossi studi di produzione usano mac (pixar usa mac). Sicuramente ci sono anche grandi laboratori che usano Pc, ma non sono certo quei pochi studi al mondo che fanno i numeri per la produzione di queste schede video!!

Modellazione 3d, prototipazione ecc, nelle piccole e medie aziende, nella stragrande maggioranza dei casi non hanno workstation dedicate con schede video di questo genere.

Far vedere al cliente la casa o il giardino in 3d o il pezzo da produrre è una cosa che fanno persino le agenzie immobiliari col portatile! e certo non hanno l'ati fire pro da 1300 euro!

Sono io che ho fatto la domanda inizialmente, ma le risposte avute da chi giustifica i prezzi di queste schede sono decisamente insoddisfacenti.

Chi dice che si paga lo sviluppo dei driver dedicati non conosce nulla di informatica, i driver li sviluppa la casa stessa che ha centinaia di programmatori per farlo, con un costo aggiuntivo risibile sul totale.
Oltretutto lo sviluppo riguarda pochi programmi specifici ed è molto più semplice della controparte "desktop" che deve invece ottimizzare centinaia di giochi 3d per migliaia di configurazioni possibili.

La componentistica sarà presumibilmente migliore e dè possibile che ci sia selezioe più attenta delle componenti, ma questo non giustifica certamente il prezzo più che quadruplicato!

Infine i pochi numeri venduti sono anche frutto della loro politica di prezzo assurda e controproducente...anche perchè il rapporto costi/benefici è quantomeno moooolto dicutibile.



Nessuno studio di produzione pro permettersi il lusso di avere una solo piattaforma utile.
Mi dispiace contraddirti, ma Pixar non usa solo mac, come nessun altra grossa produzione.
Piuttosto ci sono piccole realtà che usano solo piattaforme Win per una questione di costi.
Come certamente saprai (almeno lo spero) ormai tutti gli applicativi che girano su mac c'è il corrispettivo Win (Ma non il contrario), e l'utilizzare un mac o un pc in ambito pro e solo un abitudine ed un fattore soggettivo dell'utilizzatore, e non solo nella grafica, ma anche nell'audio (dov'anche il mac ha una grande tradizione).
E si per lavorare professionalmente con l'audio non si usa la scheda integrata, ma schede che potrebbero far rabbrividire l'acquirente di una quadro.

Hai mai provato a vendere arredamenti da 100-150 mila euro facendo dei filmati con la grafica integrata di un portatile?
Sicuramente nel frattempo che preparavi il tutto il tuo concorrente l'arredo l'aveva gia montato.

Di grazia che schede grafiche hanno i mac che dici.

Lo sai vero che ci sono portatili che hanno firegl e quadro come schede video.

Cmq ho capito che chiunque compri una scheda pro è un idiota perchè butta via un sacco di soldi
Ares1729 Luglio 2009, 10:56 #63
Originariamente inviato da: DIGIMAU2000
Partendo dal presupposto che io sono nel campo Informatico dai primi amiga (smanettavo e programmavo a 14 anni)..e mi si è dato in pratica dell'Ignorante (ecco la saccenza di cui sopra)...Ribadisco che io faccio Editing e BD con un G5... modellazione con una WS HP certificata e prototipazione all'occorrenza con SGI.... Prima venite a fare domande sui costi sporpositati poi dite che le risposte non sono soddisfacenti perchè date ad intendere che sapevate già da voi la vostra risposta: incredibile! Continuo a ribadire che la scheda la si paga un botto non solo per i driver ma per la garanzia e l'assistenza (entro 24 ore) assicurata in più la certificazione di ogni componente che con la scheda deve girare (la maggioranza di queste schede sono vendute in offerta con la WS dedicata) per non parlare della STABILITA' la cosa più importante in molti campi compreso il mio..... SE poi alcuni di voi lavorano in realtà diverse e non riescono a concepire certi meccanismi, inutile allora continuare a parlarne... Non c'è perggior sordo di chi non vul sentire...

E con questo chiudo da vero e torno al mio lavoro...


hai mai provato un amiga con schede zoran, una volta ne ho visto uno al lavoro (un A4000) ed io che avevo un 386 ne rimasi sconvolto ( Be altri tempi ed altri sogni).

Immagina che ci sono persone che credono di poter sostituire le varie schede di montaggio video (canopus, matrox e quantaltro) con una ViVo.
DIGIMAU200029 Luglio 2009, 11:04 #64
Hahaha Ares lo so lo so Io avevo provato l'Amiga con il Video Toaster nell'88 lo stesso usato per quella serie chiamata Babylon 5 XD.....

SEnza parlare delle SGI dove puoi cambiere un HDD o una scheda di Editing Video a caldo e macchina accesa semplicemente sfilando i componenti a cassetti...!!! Il sogno di Gates per i suoi pC mai realizzato...XD

E ma sai siamo degli idioti di Nicchia...
arcaik8129 Luglio 2009, 11:08 #65
Mi sa che anche io sn un idiota di nicchia... XD
Wilfrick29 Luglio 2009, 12:39 #66
Non è questione di essere "idioti" o meno.
L'atteggiamento che noto qui è questo:
chi non ha mai provato una quadro/firegl non ne vede lo scopo, chi ce l'ha si sente un po' superiore giudicando gli altri dei "casalinghi della domenica".
Entrambi sbagliate di netto!!!

Personalmente ci capisco qualcosa, facendo 3d da quasi 20 anni. Tutto dipende solamente da ciò che si deve fare. I comportamenti dei vari sw sono enormemente diversi. Uso LW 9.6 (presto (si spera!) arriverà "qualcos'altro", e con quello posso tranquillamente muovere scene da 1,5 milioni di poligoni anche con una gf6600 (con driver da "game", come qui piace definire queste schede, quindi niente tarocchi). In effetti LW trae relativamente "poco" beneficio rispetto ad altri sw dalle schede pro.
Chi invece usa CAD è in un altro mondo, la visualizzazione in openGL è sempre poligonale ma parte da modelli matematici (non poligoni) e pure le quadro più potenti arrancano, infatti basta convertire un oggetto da CAD a normale poly (anche molto densi) ed importarlo in LW e si vede anche una normale schedina per game ruotare e pirlare l'oggetto in riealtime mentre la workstation con cad fa due frames al secondo. Da quel che so MAX rispetto a LW trae più vantaggio da queste schede.
Comunque, è inutile parlare di cosa fa la ILM e simili, sono tre o quattro realtà al mondo che affrontano queste produzioni, guardiamo alla realtà qutidiana: c'è il piccolo studio che renderizza edifici, magari anche molto belli utilizzando engine fisici (maxwell e simili per dire), prepara l'animazione mostrando tutto il processo produttivo di un certo oggetto per poi montare il video che andrà in fiera ed a cui va benissimo anche una 8600 mentre c'è lo studio di progettazione che ha per forza esigenza di una quadro spintissima per le sue simulazioni. Entrambi fanno il proprio lavoro, e mai uno "capirà" le esigenze dell'altro, perchè alla fin dei conti ogniuno conosce il proprio lavoro e sa cosa gli serve. Niente di più.
Quindi, voi che avete le "schedine da game" (come vengono erroneamente definite) non fate come la volpe che vole convincersi che l'uva sia acerba, e voi che invece avete le quadro non fate i saccenti aristocratici perchè non fate assolutamente parte di una casta superiore.
Vorrei inoltre fare notare che, soprattutto adesso, per certe produzioni (e non parlo di film!) ci sono budget ridottissimi ed i margini per schede pro non esistono, quindi ci si arrangia con quel che si ha a disposizione, ed il più delle volte, per il risultato che si deve ottenere, è più che sufficiente.
Poi, è ora di smetterla di dire che le schede radeon e geforce sono instabili, scusatemi utenti di schede pro, ma questa è una calunnia di chi vuole spingere la spesa di migliaia di euro: mai avuti problemi di sorta, lw funziona bene, non si impalla.... invece leggendo i vostri commenti sembra che ci debbano essere dei crash continui, non è così.
Ciao
g4be29 Luglio 2009, 13:21 #67
Originariamente inviato da: Wilfrick
Non è questione di essere "idioti" o meno.
L'atteggiamento che noto qui è questo:
chi non ha mai provato una quadro/firegl non ne vede lo scopo, chi ce l'ha si sente un po' superiore giudicando gli altri dei "casalinghi della domenica".
Entrambi sbagliate di netto!!!

Personalmente ci capisco qualcosa, facendo 3d da quasi 20 anni. Tutto dipende solamente da ciò che si deve fare. I comportamenti dei vari sw sono enormemente diversi. Uso LW 9.6 (presto (si spera!) arriverà "qualcos'altro", e con quello posso tranquillamente muovere scene da 1,5 milioni di poligoni anche con una gf6600 (con driver da "game", come qui piace definire queste schede, quindi niente tarocchi). In effetti LW trae relativamente "poco" beneficio rispetto ad altri sw dalle schede pro.
Chi invece usa CAD è in un altro mondo, la visualizzazione in openGL è sempre poligonale ma parte da modelli matematici (non poligoni) e pure le quadro più potenti arrancano, infatti basta convertire un oggetto da CAD a normale poly (anche molto densi) ed importarlo in LW e si vede anche una normale schedina per game ruotare e pirlare l'oggetto in riealtime mentre la workstation con cad fa due frames al secondo. Da quel che so MAX rispetto a LW trae più vantaggio da queste schede.
Comunque, è inutile parlare di cosa fa la ILM e simili, sono tre o quattro realtà al mondo che affrontano queste produzioni, guardiamo alla realtà qutidiana: c'è il piccolo studio che renderizza edifici, magari anche molto belli utilizzando engine fisici (maxwell e simili per dire), prepara l'animazione mostrando tutto il processo produttivo di un certo oggetto per poi montare il video che andrà in fiera ed a cui va benissimo anche una 8600 mentre c'è lo studio di progettazione che ha per forza esigenza di una quadro spintissima per le sue simulazioni. Entrambi fanno il proprio lavoro, e mai uno "capirà" le esigenze dell'altro, perchè alla fin dei conti ogniuno conosce il proprio lavoro e sa cosa gli serve. Niente di più.
Quindi, voi che avete le "schedine da game" (come vengono erroneamente definite) non fate come la volpe che vole convincersi che l'uva sia acerba, e voi che invece avete le quadro non fate i saccenti aristocratici perchè non fate assolutamente parte di una casta superiore.
Vorrei inoltre fare notare che, soprattutto adesso, per certe produzioni (e non parlo di film!) ci sono budget ridottissimi ed i margini per schede pro non esistono, quindi ci si arrangia con quel che si ha a disposizione, ed il più delle volte, per il risultato che si deve ottenere, è più che sufficiente.
Poi, è ora di smetterla di dire che le schede radeon e geforce sono instabili, scusatemi utenti di schede pro, ma questa è una calunnia di chi vuole spingere la spesa di migliaia di euro: mai avuti problemi di sorta, lw funziona bene, non si impalla.... invece leggendo i vostri commenti sembra che ci debbano essere dei crash continui, non è così.
Ciao


Questo mi pare l'intervento più sensato e definitvo sulla questione xD
DIGIMAU200029 Luglio 2009, 13:22 #68
Guarda wilfrick che ho solo risposto a tono a chi propio dopo le risposte (non superiori!) mie e di altri del perchè queste schede costino molto di più...ha controrisposto con battutine e smyle che ridevano a crepapelle...Se questo non è creare flame...Come detto nessuno sì è considerato superiore nel dare spiegazioni ma essere presi per stupidi...scusa...noooo e. Per il resto d'accordo con te...

Aggiungo anche che io ho LW 9.0 e Maya (la versione più "economica" ma ti posso assicurare specialmente con Maya ed a seconda del lavoro svolto che se vado a muovere milioni di poligoni (e parlo anche di decine di milioni) beh il sistema ed il Driver deve essere più che stabile..Sai benissimo che un crash di sistema anche appoggiandosi ad un Bkup potrebbe fare danni incalcolabili al lavoro o progetto che stai eseguendo ed un cliente alla fine non sente ragioni... E' il rischio anche se uno su 100 per me specialmente che lavoro da solo è inaccettabile..
Ares1729 Luglio 2009, 13:33 #69
Originariamente inviato da: Wilfrick
Non è questione di essere "idioti" o meno.
L'atteggiamento che noto qui è questo:
chi non ha mai provato una quadro/firegl non ne vede lo scopo, chi ce l'ha si sente un po' superiore giudicando gli altri dei "casalinghi della domenica".
Entrambi sbagliate di netto!!!

Personalmente ci capisco qualcosa, facendo 3d da quasi 20 anni. Tutto dipende solamente da ciò che si deve fare. I comportamenti dei vari sw sono enormemente diversi. Uso LW 9.6 (presto (si spera!) arriverà "qualcos'altro", e con quello posso tranquillamente muovere scene da 1,5 milioni di poligoni anche con una gf6600 (con driver da "game", come qui piace definire queste schede, quindi niente tarocchi). In effetti LW trae relativamente "poco" beneficio rispetto ad altri sw dalle schede pro.
Chi invece usa CAD è in un altro mondo, la visualizzazione in openGL è sempre poligonale ma parte da modelli matematici (non poligoni) e pure le quadro più potenti arrancano, infatti basta convertire un oggetto da CAD a normale poly (anche molto densi) ed importarlo in LW e si vede anche una normale schedina per game ruotare e pirlare l'oggetto in riealtime mentre la workstation con cad fa due frames al secondo. Da quel che so MAX rispetto a LW trae più vantaggio da queste schede.
Comunque, è inutile parlare di cosa fa la ILM e simili, sono tre o quattro realtà al mondo che affrontano queste produzioni, guardiamo alla realtà qutidiana: c'è il piccolo studio che renderizza edifici, magari anche molto belli utilizzando engine fisici (maxwell e simili per dire), prepara l'animazione mostrando tutto il processo produttivo di un certo oggetto per poi montare il video che andrà in fiera ed a cui va benissimo anche una 8600 mentre c'è lo studio di progettazione che ha per forza esigenza di una quadro spintissima per le sue simulazioni. Entrambi fanno il proprio lavoro, e mai uno "capirà" le esigenze dell'altro, perchè alla fin dei conti ogniuno conosce il proprio lavoro e sa cosa gli serve. Niente di più.
Quindi, voi che avete le "schedine da game" (come vengono erroneamente definite) non fate come la volpe che vole convincersi che l'uva sia acerba, e voi che invece avete le quadro non fate i saccenti aristocratici perchè non fate assolutamente parte di una casta superiore.
Vorrei inoltre fare notare che, soprattutto adesso, per certe produzioni (e non parlo di film!) ci sono budget ridottissimi ed i margini per schede pro non esistono, quindi ci si arrangia con quel che si ha a disposizione, ed il più delle volte, per il risultato che si deve ottenere, è più che sufficiente.
Poi, è ora di smetterla di dire che le schede radeon e geforce sono instabili, scusatemi utenti di schede pro, ma questa è una calunnia di chi vuole spingere la spesa di migliaia di euro: mai avuti problemi di sorta, lw funziona bene, non si impalla.... invece leggendo i vostri commenti sembra che ci debbano essere dei crash continui, non è così.
Ciao


Sei giunto a conclusioni affrettate:
le affermazioni degli utenti che tu cerchi di giustificare non erano del tipo:
per il lavoro che faccio io mi va bene una ATI 4970,
Piuttosto era:
E' un furto vendere una fire gl a quel prezzo, ed è un "fesso" (per non dire qualcosaltro) gente che lo fa, perchè io ho comprato una 4970 e moddata a fire gl.

Nessuno degli utenti sopra intendeva dire quello che tu hai inteso.
anch'io conosco gente che fa lavora con una 6600gt, ma solo per fare degli abbozzi, dato che usa come macchina principale una workstation hp con dual opteron e quadro fx (i render durano anche diverse ore).
Tu invece che macchina usi?
Una 6600gt è poco significativa nel giustificare il lavoro che fai se non metti il resto della configurazione
DIGIMAU200029 Luglio 2009, 13:38 #70
Quoto Ares17: dipende sempre cosa fai, come sei organizzato ed i propi lavori tipo....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^