MicrosoftWindows
Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC
di Riccardo Robecchi pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale Device
Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, spiegami un attimo, non hai capito la natura del problema perche' non ti avrei presentato con caso personale?
Ah... ecco che si arriva al nocciolo del problema.....
Tutto chiaro ora.
Ho paura proprio di no
No, perchè non mi hai presentato nessun esempio. Dimmi il tuo, trovalo su internet, fai quello che vuoi, ma trovami un caso in cui un produttore ha dichiarato un prodotto supportato "fino a" (e lo ripeto "fino a"
Perchè immagino ti renderai conto che bisogna fornire prove a supporto di una propria tesi...
Perchè immagino ti renderai conto che bisogna fornire prove a supporto di una propria tesi...
Non servono prove per dimostrare che sotto in nome di windows10 ci sono tutte le versioni uscite dal 2015 ad oggi.E' come parlare di windows senza specificare la versione. Sostanzialmente windows10 e' un rebrand di windows. I problemi che questo crea e puo' creare sono quelli che ti ho spiegato. Non servono prove, se vuoi capirlo, capiscilo, se non vuoi capirlo, vivremo ugualmente entrambi
Non c'e' paragone, piu snello, coerente, personalizzabile, intelligente nella gestione dei file, potenziabile con Addon.
Essendo Linux poi sicurezza e provacy sono meglio gestite.
Se uno chiaramente ha software only win non puo ma se uno non ha problemi sinceramente non capisco e non vedo motivi per non passare ad un SO migliore senza dubbio.
Penso che la fine del supporto a 7 sia occasine per iniziare un era di sana concorrenza. I vantaggi per tutti sono innegabili.
Non c'e' paragone, piu snello, coerente, personalizzabile, intelligente nella gestione dei file, potenziabile con Addon.
Essendo Linux poi sicurezza e provacy sono meglio gestite.
Se uno chiaramente ha software only win non puo ma se uno non ha problemi sinceramente non capisco e non vedo motivi per non passare ad un SO migliore senza dubbio.
Penso che la fine del supporto a 7 sia occasine per iniziare un era di sana concorrenza. I vantaggi per tutti sono innegabili.
Non trovi che sia strano che una cosa assolutamente e indubbiamente migliore in tutto, abbia una percentuale di utilizzatori così bassa ?
Di solito ci sono due possibilità:
1) quasi un miliardo di utilizzatori di win, non capiscono cosa sia bene e cosa sia male.
2) non è tutto questo splendore e magnificenza
Di solito ci sono due possibilità:
1) quasi un miliardo di utilizzatori di win, non capiscono cosa sia bene e cosa sia male.
2) non è tutto questo splendore e magnificenza
Purtroppo il tuo discorso è senza senso, perché abbiamo una marea di cose "migliori" che la gente non usa per vari motivi (pigrizia, moda, ignoranza, lock-in, pregiudizi, ecc...)
E non solo in ambito informatico...
Di solito ci sono due possibilità:
1) quasi un miliardo di utilizzatori di win, non capiscono cosa sia bene e cosa sia male.
2) non è tutto questo splendore e magnificenza
Perche purtroppo nella totalità di PC che si trovano sul mercato viene messo Win..
Purtroppo negli uffici comprano i PC di marca gia pronti e anchessi hanno win ...
Chi si fa gli assemblati da solo e' una nicchia, spesso di gamer e loro e' giusto usino Win per via dei giochi.
Proprio per questo motivo queste sono occasioni per iniziare una furba campagna di concorrenza sana e intelligente.
E come ti ha risposto l'utente sopra, la percentuale di uso delle cose non rispecchia la qualita' o il rapporto qualitò/prezzo. Per es. ci sono anche un miliardo di iphone venduti ma ci sono soluzioni migliori di esso come rapporto qualità prezzo.
E non solo in ambito informatico...
Il problema e' che pur se e' vero che se non si hanno esigenze particolari una distro linux puo' andar bene, e' anche vero che devi trovare qualcuno che te lo installi ed eventualmente che te lo sistemi se nasce qualche problema. A questo aggiungi che potrebbe presentarsi qualche esigenza particolare che richieda l'uso di windows, e le percentuali attuali trovano piena giustificazione.
Beh dai questo succedeva anche in precedenza con i Service Pack dei vecchi sistemi operativi Microsoft.
Senza contare quei software creati appositamente per andare in crisi ad ogni minimo cambiamento, obsolescenza programmata allo stato puro, tipici oltretutto di certe categorie di software.
Se non sbaglio un altro utente aveva linkato il suo caso.
Ad ogni modo non è questione di produttore di hardware che dichiari il supporto fino ad una certa versione di Windows 10, ma di prodotto che da una certa versione in poi (o con una certa versione, se va bene) smette di funzionare/funziona male indipendentemente da quello che il produttore dichiara.
E magari dopo mesi viene pure sistemato il problema, ma nel frattempo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".