MicrosoftWindows
Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC
di Riccardo Robecchi pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale Device
Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte il fatto che chissà cosa hai capito ed invece in realtà era.
Apple con OS-X 10.15 ha tagliato fuori tout court i 32 bit anche nel software applicativo, ma siamo diventati matti?
Molte distribuzioni di Linux hanno già tagliato fuori o stanno per farlo i processori a 32 bit, ma siamo diventati matti?
Prima o poi le cose più vecchie vengono tagliate fuori, è sempre stato così e sempre lo sarà.
Beh dai detto da un fanboy dichiarato fa un po' sorridere.
Comunque si, ovviamente danno fastidio anche i commenti a sproposito degli "hater" (non le lagnanze, quelle sono esclusiva dei fanboy Microsoft
Quindi, o il tuo caso specifico è il produttore che ha abbandonato Win10, o è in ritardo, o non ha proprio esteso il supporto a windows 10, come mi sembra sia il caso dopo una rapida ricerca per "intel hd 3000 driver windows 10".
Quindi, se stiamo parlando di hardware non ufficialmente supportato dal produttore per windws 10, stiamo parlando, come dicevo prima, del nulla.
Le possibilità sono diverse, driver legacy non più aggiornati, o prodotti sostituiti da nuovi non più sviluppati. Poi che a te o a me non sia mai capitato non vuol dire parlare del nulla ma solo avere una esperienza limitata. Il problema esiste.
Rileggi attentamente quello che ho scritto: non mi è ancora capitato di trovare un produttore che abbia il supporto [U]"fino a"[/U] una determinata build di win10. Questo vuol dire che sto parlando di prodotti supportati su win10, degli altri non ha neppure senso parlarne, visto che appunto, non sono supportati. Ti hanno funzionato per un po' per una botta di culo? Accontentati. Se un dispositivo non è supportato su win10 non andrebbe neppure upgradato.
E io ti ripeto che quello che e' capitato a me o a te ha poca rilevanza. Puo' ed accade. Altro esempio personale, tempo fa un collega mi parlava di un software che era stato costretto ad aggiornare (a pagamento) perche' con la nuova build di win10 la sua versione non andava piu'.
Ma riripeto, al di la dei casi concreti con cui qualcuno ha avuto a che fare, puo' succedere in qualsiasi momento. Sotto in nome di win10 ci hanno messo dentro tutte le versioni di windows dal 2015 in poi.
Il punto è proprio quello: è finita l'era dei PC come strumento di uso diffuso e non solo per lavoro. Oggigiorno quel ruolo è prevalentemente ricoperto da smartphone e tablet. I PC stanno tornando a essere in prevalenza uno strumento di lavoro.
leggere leggo e avevo capito, i titoli delle news però lasciano intendere tutt'altro ad un lettore non attento.
ed a quelli mi riferivo.
comunque sia è bene così, è bene che chi non ha bisogno di PC per lavorare o altro si affidi a dispositivi a lui più consoni, e più semplici da gestire.
Ti ho chiesto di indicarmi il tuo caso personale, non lo hai ancora fatto... a questo punto inizio anche a credere che sia tutto inventato.
Com'è giusto che sia. Un produttore serio che offre adeguato supporto.
Ah... ecco che si arriva al nocciolo del problema.....
Tutto chiaro ora.
ed a quelli mi riferivo.
comunque sia è bene così, è bene che chi non ha bisogno di PC per lavorare o altro si affidi a dispositivi a lui più consoni, e più semplici da gestire.
Si ma con molta cautela. Conosco gente che pensava di poter gestirsi le cose personali con tablet e telefono. Ma poi ti scontri con la realta' e comprendi che un pc in casa ci vuole sempre. Poi puoi anche farne a meno, al mondo ci sono anche i respiriani
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".