MicrosoftWindows
Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC
di Riccardo Robecchi pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale Device
Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe distro Linux piu leggere viaggiano come un treno su HDD meccanico.
I dischi esterni USB su cui backuppiamo molti dati sono ancora meccanici.
Non e' finita proprio nessuna "era", non e' che se Windows 10 diventa un mattone allora dobbiamo rileggere il mondo come vuole Bill Gates..
Per quanto riguarda le licenze su amazon a 10 euro (OEM impachettate) scommetto quello che vuoi che non vengono bloccate per il 99,99999999999999999999999999999999999% delle persone.
Se le bloccassero davvero primo ci sarebbe una denuncia globale atta a smantellare il mercato delle vendite e due scoppierebbe uno scandalo mondiale con centinaia di milioni di PC bloccati.
Succederebbe un canaio.
Amazon, 10€ una licenza di Windows 10 Pro OEM con confezione originale Microsoft e sigillata ?
Posta il link che me ne compro una cinquantina...
Se le bloccassero davvero primo ci sarebbe una denuncia globale atta a smantellare il mercato delle vendite e due scoppierebbe uno scandalo mondiale con centinaia di milioni di PC bloccati.
Succederebbe un canaio.
Amazon non è un key shops e non garantisce per quelle vendute da terzi.
Idem sulla baia se comperi da utenti privati sconosciuti.
Se le chiavi le comperi dai più grandi un key shops sono perfettamente in regola al 99% e non parlo solo di OEM ma anche di retail.
Ti arrendi, nel senso che installerai W10 ?
Posta il link che me ne compro una cinquantina...
Scrivimi in privato
Davvero.. Verrò anch'io modificato tipo scena finale dell'invasione degli ultracorpi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Capita di doverlo fare quando ci si infila in un cul-de-sac
E' ovvio....
Mi sembra palese che ci sia molto lavoro da "promoter" Linux da parte sua, adducendo i motivi più disparati, si parte da un "riequilibrio" delle quote dei sistemi operativi nel panorama PC, a una insofferenza per motivi a me ignoti verso Microsoft. Non ci sarebbe nulla di strano se non aggiungesse a sostegno della sua attività di promoter altri argomenti e motivazioni piuttosto strane, per non definirli "argumentum ad cazzum" e una insistenza che mi sembra strana.
Sinceramente tutto ciò mi sfugge e faccio fatica a comprendere, non tanto perché ognuno ha la facoltà di decidere da solo su cosa gli serve o cosa è più adatto alle proprie esigenze, compresa l'utenza domestica in base a utilizzo/quantitativo di applicazioni disponibili, in fondo il sistema operativo è solo lo strumento per utilizzare il PC con applicazioni adatte allo scopo, ma la piega piuttosto ideologica che colgo nelle argomentazioni.
Sinceramente se mi trovo bene con uno strumento lo uso, non ne faccio un argomento ideologico. Se mi trovassi bene con KDE Neon lo userei lasciando ad altri libertà di scelta. Non ho visto in nessuna schermata blu che è obbligatorio usare Windows...
Idem sulla baia se comperi da utenti privati sconosciuti.
Se le chiavi le comperi dai più grandi un key shops sono perfettamente in regola al 99% e non parlo solo di OEM ma anche di retail.
È questo cosa centra?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".