MicrosoftWindows

Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Device Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico

 
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Francesco Iolo20 Gennaio 2020, 12:35 #291
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Capita di doverlo fare quando ci si infila in un cul-de-sac


Se vuoi continuiamo.
Io ti dico come la penso io e te come la pensi te.
Poi ti rispondo e te mi rispondi
Ecc ecc ti parrebbe interessant?
Tanto i punti di vista sono ormai palesi.
Francesco Iolo20 Gennaio 2020, 12:36 #292
Originariamente inviato da: Xeon60
Ho seguito con interesse tutto il thread in particolare le motivazioni del Sig. Francesco Iolo riguardo la fine del supporto a Windows 7.

Mi sembra palese che ci sia molto lavoro da "promoter" Linux da parte sua, adducendo i motivi più disparati, si parte da un "riequilibrio" delle quote dei sistemi operativi nel panorama PC, a una insofferenza per motivi a me ignoti verso Microsoft. Non ci sarebbe nulla di strano se non aggiungesse a sostegno della sua attività di promoter altri argomenti e motivazioni piuttosto strane, per non definirli "argumentum ad cazzum" e una insistenza che mi sembra strana.

Sinceramente tutto ciò mi sfugge e faccio fatica a comprendere, non tanto perché ognuno ha la facoltà di decidere da solo su cosa gli serve o cosa è più adatto alle proprie esigenze, compresa l'utenza domestica in base a utilizzo/quantitativo di applicazioni disponibili, in fondo il sistema operativo è solo lo strumento per utilizzare il PC con applicazioni adatte allo scopo, ma la piega piuttosto ideologica che colgo nelle argomentazioni.

Sinceramente se mi trovo bene con uno strumento lo uso, non ne faccio un argomento ideologico. Se mi trovassi bene con KDE Neon lo userei lasciando ad altri libertà di scelta. Non ho visto in nessuna schermata blu che è obbligatorio usare Windows...


Vale anche dall'alto lato.
Ci sono i promoter MS, quindi...
nickname8820 Gennaio 2020, 12:43 #293
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Vale anche dall'alto lato.
Ci sono i promoter MS, quindi...

I promoter MS ?
Windows è una scelta obbligata per la quasi totalità che voglia necessariamente svolgere determinati utilizzi, non ha bisogno di alcun promoter.
Francesco Iolo20 Gennaio 2020, 13:02 #294
Originariamente inviato da: nickname88
I promoter MS ?
Windows è una scelta obbligata per la quasi totalità che voglia necessariamente svolgere determinati utilizzi, non ha bisogno di alcun promoter.


Siccome vedo che viene sempre giustificata e gli si passa un po' tutto mi sono anche un po' stancato effettivamente. Sicuramente il problema sono io che sono fuori dalle logiche odierne. Sono nato con l'amiga..
Giuss20 Gennaio 2020, 13:07 #295
Mi sfugge in nesso tra la fine del supporto Windows 7 e la fine dell'era dei PC...

(perché è finita? non mi risulta)
nickname8820 Gennaio 2020, 13:12 #296
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Siccome vedo che viene sempre giustificata e gli si passa un po' tutto mi sono anche un po' stancato effettivamente. Sicuramente il problema sono io che sono fuori dalle logiche odierne. Sono nato con l'amiga..
Ti sei stancato di non trovare consensi ? Mica te le devono dare obbligatoriamente.

Finchè lanci accuse senza alcuna prova alla mano se non la tua visione da casual user o dei colleghi dell'ufficio e/o fai di ogni problema un fascio che cosa ti aspetti. A parte qualche tuo amichetto che ragiona allo stesso modo molti altri la maggior parte di sti problemi non ne hanno.
Detto ciò diventa pure poco rilevante per giunta se la concorrenza non offre le stesse potenzialità di uso che offre Windows.
nickname8820 Gennaio 2020, 13:18 #297
doppio
Nicodemo Timoteo Taddeo20 Gennaio 2020, 13:39 #298
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Se vuoi continuiamo.
Io ti dico come la penso io e te come la pensi te.
Poi ti rispondo e te mi rispondi
Ecc ecc ti parrebbe interessant?
Tanto i punti di vista sono ormai palesi.


Sì in effetti i punti di vista mi sembrano chiari.

Il mio è che un computer è un oggetto che serve per fare delle cose, per far funzionare un computer serve un sistema operativo. Se per fare quelle cose è indispensabile Windows oppure vengono meglio su Windows, allora è non solo buon senso, ma anche indice di intelligenza usare Windows, oggi Windows 10. Perché tagliarsi le balle per far dispetto alla moglie fedifraga non è mai indice di furbizia o in altre parole, per chi lo capisce, con l'ideologia a fine mese non si pagano le bollette...

Il tuo punto di vista mi sembra sia riassumibile in meno parole: Microsoft è il male assoluto e va smerdata ognisempre e Windows 10 è una merdaccia.

Punti vista legittimi ed è anche giusto che tu li esprimi se lo ritieni opportuno. Per fortuna c'è diritto di parola qui.

Quello che stona o da fastidio, in altri termini non è atteggiamento molto intelligente IMHO, è che per farlo hai usato decinaia di post diversi chiamando in causa mille argomenti diversi il più delle volte facilmente confutabili come infatti è avvenuto. Qualcuno è pure venuto a darti una mano scrivendo cose che avresti dovuto scrivere tu, però non era un tuo difensore sia chiaro questo

Ecco bastava dire una volta MS è il male assoluto e Windows 10 una merdaccia e tutto era chiaro e senza possibilità di replica
the_joe20 Gennaio 2020, 14:41 #299
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Oggi su un PC vecchio con HD meccanico ho messo PCLinuxOS Mate.
Cammina come un treno in confronto al 10.
Lo hanno volutamente appesantito, l'hanno scorso per far muovere il mercato degli SSD e quest'anno vogliono dare una scossa al mercato dei notebook.
Ma fanno bene! Finche la gente li difende e paga fanno bene.


Ci puoi per cortesia indicare quali sono gli usi che fai di questo pc.
Altrimenti si continua a parlare di aria fritta.
tallines20 Gennaio 2020, 14:44 #300
Originariamente inviato da: the_joe
Ci puoi per cortesia indicare quali sono gli usi che fai di questo pc.
Altrimenti si continua a parlare di aria fritta.

Quoto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^