MicrosoftWindows

Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Device Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico

 
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn20 Gennaio 2020, 17:17 #321
Lo ripeto, questi thread hanno un'importante funzione sociale.

Scrivi qui, ti sfoghi contro Windows 10, Microsoft e contro i militari che sorvegliano il muro di ghiaccio così ti tranquillizzi ed eviti così gesti di rabbia e violenza - rigorosamente verbali si spera - insensati nella vita reale.

Ti mandano a "fanxxxo" per strada mentre guidi pre-forum: discussione animata con a corredo cric e chiave inglese. FdO in arrivo in 5-4-3-2-1....e via in Questura!

Ti mandano a "fanxxxo" per strada mentre guidi dopo-forum: "mi scusi tanto gentile signore, sicuramente ho sbagliato io a passare col verde !"

Vi pare poco ?!?
s-y20 Gennaio 2020, 17:18 #322
ogni tanto c'è anche chi al posto della guerra di trincea vorrebbe (a volte) discutere in modo tranquillo, ma dato che non è possibile alla fine evita
gioloi20 Gennaio 2020, 17:27 #323
Originariamente inviato da: Saturn
Ti mandano a "fanxxxo" per strada mentre guidi pre-forum: discussione animata con a corredo cric e chiave inglese. FdO in arrivo in 5-4-3-2-1....e via in Questura!

Ti mandano a "fanxxxo" per strada mentre guidi dopo-forum: "mi scusi tanto gentile signore, sicuramente ho sbagliato io a passare col verde !"

Vi pare poco ?!?

E' tantissimo.

C'è anche un importante effetto tranquillizzante pre-forum.
Se finisci in questura, o all'ospedale, non puoi fiondarti sul trentordicimillesimo thread su Windows 10 per denunciarne gli innominabili misfatti. Pertanto, stai calmo e fai finta di niente.

Quindi, senza Windows 10 il mondo sarebbe sicuramente un posto peggiore.
omerook20 Gennaio 2020, 17:31 #324
La cosa curiosa poi è che essendo questo un luogo frequentato da smanettoni è molto probabile che alla fine tutti usino un po' tutto però bisogna fare le squadre e schierarsi per giocare a questo divertente gioco di ruolo
nickname8820 Gennaio 2020, 17:34 #325
Originariamente inviato da: omerook
La cosa curiosa poi è che[B] [U]essendo[/U][/B] questo un luogo frequentato da smanettoni
ERA.

Oggi invece è frequentato da molti casual users e gente che a quanto pare non riesce a distinguere un tablet / telefonino da un personal computer
Saturn20 Gennaio 2020, 18:06 #326
Originariamente inviato da: gioloi
E' tantissimo.

C'è anche un importante effetto tranquillizzante pre-forum.
Se finisci in questura, o all'ospedale, non puoi fiondarti sul trentordicimillesimo thread su Windows 10 per denunciarne gli innominabili misfatti. Pertanto, stai calmo e fai finta di niente.


Le notizie nei giornali non incoraggiano in tal senso...

Originariamente inviato da: gioloi
Quindi, senza Windows 10 il mondo sarebbe sicuramente un posto peggiore.


Povero te, l'hai detta grossa, adesso la tifoseria avversaria ti mazzola...
marcram20 Gennaio 2020, 18:08 #327
Originariamente inviato da: s-y
ogni tanto c'è anche chi al posto della guerra di trincea vorrebbe (a volte) discutere in modo tranquillo, ma dato che non è possibile alla fine evita


Magari, fosse possibile.
Alla fine tocca riempire la lista degli ignore, o girare da altri parti.
Quello che dispiace, è che quando passano i lettori occasionali leggono solo le sfuriate e i cori da stadio, e prendono per buoni quelli...
Xeon6020 Gennaio 2020, 19:02 #328
Originariamente inviato da: marcram
Palese per te e pochi altri.
In realtà Windows è già stato sostituito in una considerevole percentuale da Android e Ios.
La gran parte delle persone fa cose con il pc estremamente basiche, che possono essere fatte con qualsiasi os.


Originariamente inviato da: marcram
Magari, fosse possibile.
Alla fine tocca riempire la lista degli ignore, o girare da altri parti.
Quello che dispiace, è che quando passano i lettori occasionali leggono solo le sfuriate e i cori da stadio, e prendono per buoni quelli...


Mi sento tirato in causa visto che nel primo quote hai tirato in ballo me.

Leggo questo forum da qualche tempo anche se mi sono iscritto pochi giorni fa per un consiglio su una scheda video su un PC un pò datato.
Ho voluto partecipare a questa discussione solo per il semplice fatto che l'argomento del thread in qualche modo l'ho vissuto a suo tempo.
Il PC in questione è nato con Windows 7, poi aggiornato a Windows 8, 8.1 e infine a 10, quindi ho visto in prima persona tutte le fasi dell fine dell'era, per citare il titolo.
Sono uno dei pochi fortunati che non ha avuto problemi di alcun tipo negli aggiornamenti, quindi mi considero soddisfatto.
Mi considero un lettore occasionale, anche se sono consapevole che qui, come in altri ambiti esistono "fazioni", anche se faccio fatica a comprenderne il senso, a meno di un possibile interesse in solido sugli argomenti in oggetto.

Anche qui la tua frase in grassetto ha poco senso, Android e Ios sono sistemi operativi per smartphone e insieme detengono la totale fascia di mercato degli smartphone, anche se il senso del discorso è chiaro, Windows ormai ha perso lo scettro di sistema operativo diffuso a livello mondiale visto che in altro ambito non esiste.
In questo caso, se vogliamo sommare la diffusione di tutto direi che la posizione dominante di Microsoft non esiste più, anzi, si trova, sommando le 2 entità, (smartphone, mobile, notebook, PC) in seconda posizione dietro Google. Ma mi sembra che questo discorso ha poco senso visto che sono strumenti per compiti diversi anche se molti sono sovrapponibili.

Per quanto mi riguarda ho voluto stare in topic al thread che parla di un era (Windows 7) ormai conclusa.

Invece noto che, correggimi se sbaglio, pur di tirare acqua al proprio mulino si mischiano pere con mele.

Se proprio si vogliono fare confronti gli unici 2 concorrenti rilevanti di Windows sono le varie distribuzioni Linux e OSX (quest'ultimo caso non sarebbe neppure da citare perchè fa parte di un pacchetto Hardware-Software integrato delle macchine Apple), ma comunque è sempre il concorrente.

Comunque per togliere ogni dubbio elenco la mia "attrezzatura"

Un PC con un dual boot Windows 10/Ubuntu
Un Surface pro
un iPhone 8
per non far del male a nessuno
Nicodemo Timoteo Taddeo20 Gennaio 2020, 19:31 #329
Originariamente inviato da: Xeon60
Anche qui la tua frase in grassetto ha poco senso, Android e Ios sono sistemi operativi per smartphone e insieme detengono la totale fascia di mercato degli smartphone, anche se il senso del discorso è chiaro, Windows ormai ha perso lo scettro di sistema operativo diffuso a livello mondiale visto che in altro ambito non esiste.
In questo caso, se vogliamo sommare la diffusione di tutto direi che la posizione dominante di Microsoft non esiste più, anzi, si trova, sommando le 2 entità, (smartphone, mobile, notebook, PC) in seconda posizione dietro Google. Ma mi sembra che questo discorso ha poco senso visto che sono strumenti per compiti diversi anche se molti sono sovrapponibili.


Tutto molto ragionevole, ma purtroppo son sicuro che il tuo sforzo sarà vano


Comunque per togliere ogni dubbio elenco la mia "attrezzatura"

Un PC con un dual boot Windows 10/Ubuntu
Un Surface pro
un iPhone 8
per non far del male a nessuno


Non farai del male a nessuno solo quando adotterai un robottino

grillomaltese20 Gennaio 2020, 20:44 #330
Io come voi ho affrontato il problema e sono “saltato” letteralmente dal 7 a 10 bypassando tutto ciò che sta in mezzo. Me lo sarei evitato ma alla fine ho abbozzato perché tra ufficio e altre situazioni gli os di altri pc che uso sono tutti con os10. Quindi più per avere un linguaggio unico che altro. Riscontro difficoltà con alcuni si che installo solo sul mio pc casalingo. Sono qui infatti per apreire un thread appropriato.

Comunque con sta manovra ci guadagnano solo i signori degli os che si comprano e dei signori che fabbricano i notebook, non certo noi utenti finali.


Ciao.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^