MicrosoftWindows

Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Device Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico

 
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8821 Gennaio 2020, 11:50 #341
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Per assurdo un PC con Linux sarebbe preferibile per un utente inesperto.
Questo per una ragione di sucurezza. Molti utenti inesperti potrebbero aprire allegati a rischio ed installare porcherie cliccando un qualche pop up ingannevole durante la navigazione.
Mio padre e' uno di questi, si e'ritrovato un "pulitore" installato che gli rallentava la macchina. Poverino, sicuramente si e' fatto ingannare da una qualche finestra durante la navigazione. Con un ambiente Linux questo non puo accadere. Ho testato ieri sera alcune pagine che con Windows ti aprono parecchi pop e finestre una sopra l'altra con vair "inviti"a cliccare.
Con Linux (e chromium) non accade.
E io che pensavo fossero impostazioni da definire sul browser e non sull'OS
Inoltre confermi ( in continuazione ) che il problema la maggior parte delle volte è fra la scrivania e la sedia, ovviamente concordiamo appieno.
Xeon6021 Gennaio 2020, 11:59 #342
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Per assurdo un PC con Linux sarebbe preferibile per un utente inesperto.
Questo per una ragione di sucurezza. Molti utenti inesperti potrebbero aprire allegati a rischio ed installare porcherie cliccando un qualche pop up ingannevole durante la navigazione.
Mio padre e' uno di questi, si e'ritrovato un "pulitore" installato che gli rallentava la macchina. Poverino, sicuramente si e' fatto ingannare da una qualche finestra durante la navigazione. Con un ambiente Linux questo non puo accadere. Ho testato ieri sera alcune pagine che con Windows ti aprono parecchi pop e finestre una sopra l'altra con vair "inviti"a cliccare.
Con Linux (e chromium) non accade.


Mi scusi, ma in che modo un banner o un pop up non esce in Linux mentre invece su Windows si?

Il tutto viene gestito dal Browser, sia questo Chrome, Firefox, Vivaldi, Edge, ecc. ecc. Che cosa impedisce ai sistemi Linux di aprire un banner o un pop up?
Francesco Iolo21 Gennaio 2020, 12:19 #343
Originariamente inviato da: Xeon60
Mi scusi, ma in che modo un banner o un pop up non esce in Linux mentre invece su Windows si?

Il tutto viene gestito dal Browser, sia questo Chrome, Firefox, Vivaldi, Edge, ecc. ecc. Che cosa impedisce ai sistemi Linux di aprire un banner o un pop up?


Non ne ho la minima idea..
Probabilmente perché su edge o Chrome la gestione è diversa rispetto a chromium.
Ci sta anche che i banner e i pupup siano progettati per portarti a cliccare un exe e quindi sotto Linux non accade.
Oppure Linux ha delle impostazioni di sicurezza a livello di sistema più potenti.
Bo
nickname8821 Gennaio 2020, 12:48 #344
Originariamente inviato da: Xeon60
Mi scusi, ma in che modo un banner o un pop up non esce in Linux mentre invece su Windows si?

Il tutto viene gestito dal Browser, sia questo Chrome, Firefox, Vivaldi, Edge, ecc. ecc. Che cosa impedisce ai sistemi Linux di aprire un banner o un pop up?
Ovviamente quando gli appigli a cui aggrapparsi finiscono bisogna inventarne di nuovi dal nulla.

E' semplicemente la stessa storia che nel suo ufficio tutti i pc quando vanno in sospensione poi si riprendono con il desktop sottosopra o di lato e sarebbe colpa di Windows ( e ovviamente su linux non accade )

Oppure Linux ha delle impostazioni di sicurezza a livello di sistema più potenti.


Link ad immagine (click per visualizzarla)
calabar21 Gennaio 2020, 12:55 #345
Originariamente inviato da: Xeon60
Mi scusi, ma in che modo un banner o un pop up non esce in Linux mentre invece su Windows si?

Mi sa che su Windows si è beccato qualche adware!

Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Probabilmente perché ...

Dubito, il sistema in condizioni normali non influisce su questi aspetti della navigazione. A meno che non ci sia qualche software installato nella sua distribuzione che si occupa dei popup dall'esterno, o per qualche motivo chromium su Linux ha impostazioni predefinite più restrittive.
Provare con lo stesso browser su entrambe le piattaforme darebbe comunque un risultato più facilmente confrontabile.

Comunque puoi fare un esempio concreto che possiamo verificare linkando qualche sito in cui è palese la differenza e allegando qualche screenshot, in modo che si possano confrontare le esperienze e verificare.

Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Per assurdo un PC con Linux sarebbe preferibile per un utente inesperto.

Anche io ho avuto diversi riscontri positivi in questo senso.
L'utente deve essere però davvero inesperto, ossia non aver usato e quindi essersi abituato ad un sistema differente, in quel caso per l'utente inesperto il passaggio è più difficile rispetto all'utente con maggiore dimestichezza con i PC.
Ma se la situazione è quella in cui si sta dando per la prima volta in mano un PC ad una persona senza competenze nell'uso di un computer, una buona distribuzione Linux facile non è affatto una cattiva idea.
Francesco Iolo21 Gennaio 2020, 13:01 #346
Originariamente inviato da: calabar
Mi sa che su Windows si è beccato qualche adware!


Dubito, il sistema in condizioni normali non influisce su questi aspetti della navigazione. A meno che non ci sia qualche software installato nella sua distribuzione che si occupa dei popup dall'esterno, o per qualche motivo chromium su Linux ha impostazioni predefinite più restrittive.
Provare con lo stesso browser su entrambe le piattaforme darebbe comunque un risultato più facilmente confrontabile.

Comunque puoi fare un esempio concreto che possiamo verificare linkando qualche sito in cui è palese la differenza e allegando qualche screenshot, in modo che si possano confrontare le esperienze e verificare.


Ti mando il link in privato se vuoi.
Non qui se no i personaggi di cui sopra continuano a flammare come se non ci fosse un domani e sinceramente le elementari le ho finite da un pezzo.
nickname8821 Gennaio 2020, 13:05 #347
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Ti mando il link in privato se vuoi.
Non qui se no i personaggi di cui sopra continuano a flammare come se non ci fosse un domani e sinceramente le elementari le ho finite da un pezzo.

E certo, portare in causa una questione in area pubblica e poi linkare i siti in privato.
Rischiare di sentire verità che non sono le tue ovviamente urta.
Francesco Iolo21 Gennaio 2020, 13:12 #348
Originariamente inviato da: nickname88
E certo, portare in causa una questione in area pubblica e poi linkare i siti in privato.
Rischiare di sentire verità che non sono le tue ovviamente urta.


Se voi aveste un atteggiamento maturo una discussione sarebbe possibile. Siccome date prova di essere all'asilo per quale motivo dovrei postarti un qualche link?
Per vedere gif animate o battute da baretto?
Nicodemo Timoteo Taddeo21 Gennaio 2020, 13:15 #349
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Se voi aveste un atteggiamento maturo una discussione sarebbe possibile. Siccome date prova di essere all'asilo per quale motivo dovrei postarti un qualche link?
Per vedere gif animate o battute da baretto?


No, molto semplicemente per far vedere a tutti gli altri che è vero e dar loro modo di cercare di capire il perché si verifica, visto che tu non lo sai con certezza.

In questo modo resta il dubbio che è sì perché sì e le prese in giro acquistano giustificazione.
Xeon6021 Gennaio 2020, 13:49 #350
Originariamente inviato da: Francesco Iolo
Ti mando il link in privato se vuoi.
Non qui se no i personaggi di cui sopra continuano a flammare come se non ci fosse un domani e sinceramente le elementari le ho finite da un pezzo.


Mi potresti inviare i link anche a me? Stasera se ho tempo apro gli stessi con Windows 10 e il nuovo Edge basato su cromium e su Ubuntu 18.04 con Firefox, giusto per capire di cosa parliamo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^